Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 225
  • Visite 75.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
per "fortuna" finita la guerra fredda son calati di molto gli investimenti e quindi l'accelerazione sulle nuove tecnologie. Altrimenti chissà a che punto eravamo :pen:

L'importante è che le tecnologie crescano equilibrate dalle dovute contromisure dell'avversario, in modo che non ci sia troppa differenza tra le potenzialità degli stati nemici, o non-amici, per disincentivare tentativi egemonici molto pericolosi. Detto in altre parole: secondo me si mantiene la pace più tranquillamente con 2 uomini armati di pistola che con uno solo.

Magari la propulsione magnetoidrodinamica come in "Caccia a Ottobre Rosso" :D...ovvero i sottomarini stealth :shock:

Beh, tanti fra gli ultimi e i prossimi sottomarini a propulsione nucleare hanno il pump-jet (come i midget), che migliora le prestazioni acustiche.

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Inviato

Detto in altre parole: secondo me si mantiene la pace più tranquillamente con 2 uomini armati di pistola che con uno solo.

Per dirla alla maniera degli antichi romani: «Se vuoi la pace sii pronto a fare la guerra.»

Inviato

Infatti (quasi sempre) combatteva contro popoli che non erano pronti a fare la guerra; non come la intendevano i romani almeno.

Inviato
L'importante è che le tecnologie crescano equilibrate dalle dovute contromisure dell'avversario, in modo che non ci sia troppa differenza tra le potenzialità degli stati nemici, o non-amici, per disincentivare tentativi egemonici molto pericolosi. Detto in altre parole: secondo me si mantiene la pace più tranquillamente con 2 uomini armati di pistola che con uno solo.

il problema è che stiamo passando da due antagonisti, ad un parte e tante piccole controparti secondo me molto meno controllabili (nel caso di cina e india neanche troppo piccole)

Inviato
  • Autore

La costruenda alleanza tra gli "altri", tra i non-americani, c'è e si chiama SCO (Shangai Cooperation Organization). Ha problemi di costruzione come tutte le cose complicate (per esempio: da che parte vuole stare l'India?) e la vicenda è troppo complessa per gli spazi di un forum. Non ora, ma in serata, se interessa, posso mettere un po' di bibliografia.

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Inviato
il problema è che stiamo passando da due antagonisti, ad un parte e tante piccole controparti secondo me molto meno controllabili (nel caso di cina e india neanche troppo piccole)

Secondo me è solo una fase: la Russia sta cercando, con le buone o le cattive, di ricostruirsi la rete di alleanze che aveva quand'era l'Unione Sovietica, la Cina sta cercando di crearsi una sua rete di alleati, l'India non ha un reale interesse nell'aderire stabilmente a nessuna alleanza e l'Europa, pur tra mille difficoltà, è destinata a divenire sempre più "Stati Uniti d'Europa" e sempre meno Guazzabuglio di Stati che battibeccano tra loro.

A mio parere, dopo mezzo secolo nel quale il mondo era dominato da due superpotenze ed un trentennio in cui vi era solo una superpotenza, stiamo per entrare in una fase dove coesisteranno 4 o 5 Potenze Mondiali (Stati Uniti, Unione Europea, Russia, Cina e forse anche l'India), attorno alle quali orbiteranno tutte le altre nazioni in un gioco di alleanze più o meno solide.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.