Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Mazda 6 Wagon 2013? 95 voti

  1. 1. quanto ti piace la Mazda 6 Wagon 2013?

    • • Molto
      63
    • • Abbastanza
      23
    • • Poco
      6
    • • Per niente
      3

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Boh, io sono perplesso, ormai sono a più di 11.000 km ma non riesco a fare più di 16,5 km/l e si che sono sempre stato di piede leggero. Sarà colpa del cambio automatico?

ho una 6 2.5 benzina e faccio i 12,5 senza fare particolarmente attenzione (non dico che pesto, eh..tra l'altro ormai tra velox e traffico non si sa più dove andare)

la realtà è che oggi una segmento D automatica nel mondo reale non fa molto meglio. io ho letto di gente che col 2.2 automatico è arrivato a 17...ma oltre ci vai se ti impegni davvero a consumare poco, non ha senso nella guida di tutti i gg.

sempre più convinto della mia scelta (massimo 20k /anno..ma credo qualcosa meno).

la macchina VA DA DIO. soddisfattissimo.

  • Risposte 543
  • Visite 125.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Aggiornamento dei 5 anni ( amo riesumare i topic, sono un sentimentale ??)-   la macchina il 29/6 fa 5 anni esatti. i km saranno 96mila e rotti. Mazda6 2.5  benzina automatica Wagon Exceed

  • I benzina Mazda (e anche Honda) sono mooolto efficienti. Ammetto un debole molto forte per la Mz3 col 2.0 da 120 cv, alla faccia della cilindrata come consumi è a livello da seg. B.   Comunq

  • Si, sulla carta...ma a mio fratello frega poco, vuole un'auto di buona qualità comoda e sicura, alla fine ha provato la mia, visto le dotazioni e qualche foto della nuova e l'ha presa. ripeto, avrebbe

Inviato

16,5 km/l resta comunque una cifra di tutto rispetto per un'auto di 4 metri ed 80 ed un 2.2 da 150 CV ;)

In ogni caso con l'automatico abituati molto a lasciare scorre l'auto: mantieni le distanze di sicure, anzi maggiorale, e quando vedi rallentamenti molla subito il gas.

Idem in prossimità di un incrocio, rotatoria o semafori rossi: molla il gas molto prima di quanto fossi abituato.

L'auto procederà per inerzia e a lungo perdendo poca velocità, poi quando sei prossimo ad arrestarti sfiora il freno così inizierà a scalare andando di cut-off ;)

Inviato
Boh, io sono perplesso, ormai sono a più di 11.000 km ma non riesco a fare più di 16,5 km/l e si che sono sempre stato di piede leggero. Sarà colpa del cambio automatico?

Per un'auto di quelle dimensioni non mi sembra malaccio, considerando pure che è automatica.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato
Per un'auto di quelle dimensioni non mi sembra malaccio, considerando pure che è automatica.

ho preso spritmonitor.de e ho messo dentro:

-mazda6 automatica a benza (mettendo una forbice di cavalli in modo da escludere il 2.0

-mazda6 2.2 diesel auto

-per riferimento (credo che sia la D a potenze normali che beve di meno sul mercato) il BMW serie 3 a benzina entro i 190 cv (escludo i 328) e il diesel automatico (con dentro tutto , anche i 318d)

7,1 per la 6 a gasolio 6,33 per il BMW (comprese le efficent dynamics)

EDIT: sui manuali a gasolio 6,21 Mazda 5,98 BMW..siamo veramente li....BMW si avvantaggia dell'8 rapporti.

8,2 e 8,1 per le auto a benzina

(dati alla tedesca.. in Litri/100 km)

Modificato da Matteo B.

Inviato
ho preso spritmonitor.de e ho messo dentro:

-mazda6 automatica a benza (mettendo una forbice di cavalli in modo da escludere il 2.0

-mazda6 2.2 diesel auto

-per riferimento (credo che sia la D a potenze normali che beve di meno sul mercato) il BMW serie 3 a benzina entro i 190 cv (escludo i 328) e il diesel automatico (con dentro tutto , anche i 318d)

7,0 per la 6 a gasolio 6,33 per il BMW (comprese le efficent dynamics)

EDIT: sui manuali a gasolio 6,21 Mazda 5,98 BMW..siamo veramente li....BMW si avvantaggia dell'8 rapporti.

8,2 e 8,1 per le auto a benzina

(dati alla tedesca.. in Litri/100 km)

Si,,insomma i miracoli non li fa ancora nessuno. Mazda 6 in media dovrebbe pesare qualcosa in meno nonostante le dimensioni maggiori rispetto a serie 3. Comunque ripeto imho da auto di simile stazza è difficile aspettarsi di meglio.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato
Si,,insomma i miracoli non li fa ancora nessuno. Mazda 6 in media dovrebbe pesare qualcosa in meno nonostante le dimensioni maggiori rispetto a serie 3. Comunque imho da auto di simile stazza è difficile aspettarsi di meglio.

beh, insomma..... oggi nel D (parlando di motori 2.0-2.2) quelli che vanno più vicini al miracolo sono BMW e Mazda, le altre sono sopra (non le ho controllate tutte).

Audi A4 con parametri simili sta a 7,21, mi sa col multitronic e non un'automatico a convertitore. (avvantaggia)

EDIT:C.V.D. A4 manuali a 6,92..;)

Inviato
beh, insomma..... oggi nel D (parlando di motori 2.0-2.2) quelli che vanno più vicini al miracolo sono BMW e Mazda, le altre sono sopra (non le ho controllate tutte).

Audi A4 con parametri simili sta a 7,21, mi sa col multitronic e non un'automatico a convertitore. (avvantaggia)

EDIT:C.V.D. A4 manuali a 6,92..;)

Si infatti è quello che sostenevo, io considero i 16 km/l di Mazda(e a maggior ragione di Bmw) un ottimo risultato in un utilizzo misto, pretendere di più è difficile(per questo parlavo di miracoli).

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato

La mia 2.2 D è migliorata nei consumi dopo i 16000 Km. Ritengo anche che l'aggiornamento della centralina abbia positivamente influito sui consumi. Niente di eccezionale, intendiamoci, ma l'ho notato.

Nelle scorse settimane ho voluto provare a puntare a consumare il minimo, giusto per vedere fin dove ci si può spingere. Tragitto A/R di circa 160 Km, solo in auto, con A/C, musica ed andatura fra 80 e 90 Km/h, con lo scopo finalmente di godermi un po' di musica. Va be', non ho fatto molta città, direi un 30-40% (sul tempo totale trascorso in auto, ma senza fermarmi). Standoci, attenti, ma molto attenti, ora che il serbatoio è a circa 1/4, la somma dei Km fatti con quelli di autonomia residui previsti dal CDB siamo fra 1200 e 1300 Km.

Aspetto di fare il pieno e verificare alla pompa, ma in proiezione siamo fra 3.8 e 4.2 l / 100 Km, un dato che sembrerebbe eccezionale. Se non ci fosse il DPF sarebbe pure migliore...

Fra non molto però torneremo a pieno carico e 130 Km/h... le medie torneranno umane :mrgreen:

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato

Alura, non ho resistito (tra poco devo tornare ad andature meno rilassate) ed ho fatto il pieno con il serbatoio a 1/4. 990 Km con 41 litri di gasolio. Alla pompa 24.1 Km/l (4.1 l per 100 Km) non sono male. Ci sono state 2 o 3 rigenerazioni del DPF (lo fa ogni 400 Km circa, ma non ricordo se la prima rigenerazione l'ha fatta appena prima o appena dopo aver resettato il contachilometri parziale).

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato
  • Autore
La mia 2.2 D è migliorata nei consumi dopo i 16000 Km. Ritengo anche che l'aggiornamento della centralina abbia positivamente influito sui consumi. Niente di eccezionale' date=' intendiamoci, ma l'ho notato.

Nelle scorse settimane ho voluto provare a puntare a consumare il minimo, giusto per vedere fin dove ci si può spingere. Tragitto A/R di circa 160 Km, solo in auto, con A/C, musica ed andatura fra 80 e 90 Km/h, con lo scopo finalmente di godermi un po' di musica. Va be', non ho fatto molta città, direi un 30-40% (sul tempo totale trascorso in auto, ma senza fermarmi). Standoci, attenti, ma molto attenti, ora che il serbatoio è a circa 1/4, la somma dei Km fatti con quelli di autonomia residui previsti dal CDB siamo fra 1200 e 1300 Km.

Aspetto di fare il pieno e verificare alla pompa, ma in proiezione siamo fra 3.8 e 4.2 l / 100 Km, un dato che sembrerebbe eccezionale. Se non ci fosse il DPF sarebbe pure migliore...

Fra non molto però torneremo a pieno carico e 130 Km/h... le medie torneranno umane :mrgreen:[/quote']

Io ho di recente ho lasciato a casa il mio spirito parsimonioso e ho consumato qualcosina in più del dovuto con bagagliaio pieno, famiglia al completo (siamo in 4) più nipotina, musica e A/C.

Una volta tanto ho preferito fregarmene e godermi un bel viaggetto in famiglia :) . Grande "giramondo" sta Mazdona, considerando i km di statale che ho dovuto affrontare conditi da un non indifferente traffico: sino ad ora l'auto migliore che abbia mai posseduto insieme alla non dimenticata ed indimenticabile C70.

Ho già fissato il primo tagliando per il 3 di settembre, vi aggiornerò :) !

Domanda un po' O.T.: un buon prodotto per la cura dei cerchioni? Ormai Arexons mi sa un po' troppo di commerciale :?

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.