Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Peugeot RCZ Facelift 2012

quanto ti piace la Peugeot RCZ Facelift 2013? 48 voti

  1. 1. quanto ti piace la Peugeot RCZ Facelift 2013?

    • • Molto
      15
    • • Abbastanza
      17
    • • Poco
      10
    • • Per niente
      6

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Il marchio non adatto in che senso..:lol:

La 500 miglia di Indianapolis viene conquistata nel 1913, nel '16 e nel '19..

Peugeot 205 Turbo 16 è campione del mondo nel 1985 e 1986 vincendo inoltre , nei due anni successivi la Paris - Dakar .

Peugeot 405, altre due vittorie, sempre alla Parigi-Dakar (1989 e '90) ed alla Pikes- Peak (1988-'89).

Peugeot 406 nel '96 vince il combattutissmo campionato Superturismo tedesco, antesignano del DTM.

Peugeot 206 WRC spopola nei rallies vincendo il titolo mondiale nel 2000, 2001 e 2002....

........................................

Sì ma... chiedi a qualcuno per strada se associa Peugeot a sportività :) al massimo ti diranno che il 1.4 della 206 andava forte :lol:

Appunto... :)

la RCZ, pur essendo un'auto intrinsecamente buona, fatica a guadagnarsi la popolarità dei non esperti d'auto, non avendo alle spalle nemmeno il marchio adatto.

L'avevo pure specificato ;) Anche perchè per quanto riguarda la produzione di serie, Peugeot resta comunque un marchio generalista, e un marchio generalista che propone un prodotto di nicchia fa sempre più fatica in quanto distante dal suo normale posizionamento di mercato (N.B. il "posizionamento" è la collocazione che I CLIENTI danno a quel marchio, non quello che il marchio intrinsecamente ha o vorrebbe avere).

Senza_titolo_3.jpg

  • Risposte 71
  • Visite 33k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
L'avevo pure specificato ;) Anche perchè per quanto riguarda la produzione di serie, Peugeot resta comunque un marchio generalista, e un marchio generalista che propone un prodotto di nicchia fa sempre più fatica in quanto distante dal suo normale posizionamento di mercato (N.B. il "posizionamento" è la collocazione che I CLIENTI danno a quel marchio, non quello che il marchio intrinsecamente ha o vorrebbe avere).

Certo, considera però che il gruppo PSA sta lavorando su di un suo riposizionamento verso l'alto sia con la linea DS di Citroen, sia con alcuni modelli Peugeot come la 508 che sta sottraendo clienti all'A4 e appunto con la RCZ.

Questo è però un processo che ha bisogno di tempo e investimenti. Secondo me sono sulla "retta via" se si pensa che solo 5 anni fa uno pensava e Peugeot e focalizzava 106 e 206, adesso pensa a Peugeot e ha di fronte RCZ e 508... gli manca ancora un piccolo sforzo.

Noi poi non sappiamo quello che ci sta dietro. Se dovessero fondersi con Opel, il marchio tedesco potrebbe rimanere come generalista e contrapporsi a VW, mentre Citroen e Peugeot potrebbero diventare le antagoniste di Audi e Mercedes... quello che voleva fare Fiat con Alfa e Lancia.

Basta stare alla finestra e attendere. Cmq, io per il momento mi godo la mia RCZ che, dopo 3 settimane di astinenza causa vacanze, domani mi porterà sui tornanti della Cisa :D

Inviato

Ecco...in questa "mise" sembra proprio l'auto che l'emiro regalerebbe al figlio 18enne della governante........

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
Certo, considera però che il gruppo PSA sta lavorando su di un suo riposizionamento verso l'alto sia con la linea DS di Citroen, sia con alcuni modelli Peugeot come la 508 che sta sottraendo clienti all'A4 e appunto con la RCZ.

Questo è però un processo che ha bisogno di tempo e investimenti. Secondo me sono sulla "retta via" se si pensa che solo 5 anni fa uno pensava e Peugeot e focalizzava 106 e 206, adesso pensa a Peugeot e ha di fronte RCZ e 508... gli manca ancora un piccolo sforzo.

Noi poi non sappiamo quello che ci sta dietro. Se dovessero fondersi con Opel, il marchio tedesco potrebbe rimanere come generalista e contrapporsi a VW, mentre Citroen e Peugeot potrebbero diventare le antagoniste di Audi e Mercedes... quello che voleva fare Fiat con Alfa e Lancia.

Basta stare alla finestra e attendere. Cmq, io per il momento mi godo la mia RCZ che, dopo 3 settimane di astinenza causa vacanze, domani mi porterà sui tornanti della Cisa :D

Tutto vero ma, aggiungo io, Peugeot negli anni 80-90 era considerato un marchio sportivo, e' stata poi la successiva politica aziendale a far si che quel passato fatto di successi sportivi fosse dimenticato dai più.

Inviato
Certo, considera però che il gruppo PSA sta lavorando su di un suo riposizionamento verso l'alto sia con la linea DS di Citroen, sia con alcuni modelli Peugeot come la 508 che sta sottraendo clienti all'A4 e appunto con la RCZ.

Questo è però un processo che ha bisogno di tempo e investimenti. Secondo me sono sulla "retta via" se si pensa che solo 5 anni fa uno pensava e Peugeot e focalizzava 106 e 206, adesso pensa a Peugeot e ha di fronte RCZ e 508... gli manca ancora un piccolo sforzo.

Noi poi non sappiamo quello che ci sta dietro. Se dovessero fondersi con Opel, il marchio tedesco potrebbe rimanere come generalista e contrapporsi a VW, mentre Citroen e Peugeot potrebbero diventare le antagoniste di Audi e Mercedes... quello che voleva fare Fiat con Alfa e Lancia.

Basta stare alla finestra e attendere. Cmq, io per il momento mi godo la mia RCZ che, dopo 3 settimane di astinenza causa vacanze, domani mi porterà sui tornanti della Cisa :D

Ma infatti, negli ultimi 10-12 anni ho tenuto sempre sott'occhio i nuovi modelli di PSA, e anche di Renault, perchè ci credono veramente tanto. Sono sicuramente tra le case che compiono il maggiore sforzo di miglioramento della gamma, anche nei segmenti alti e di nicchia. E, penso ad esempio alla DS5 o alla stessa RCZ: se queste possono essere ancora percepite dal pubblico come "modelli di transizione" (cioè di lusso, ancorchè non "branded"), le prossime generazioni di questi modelli invece potrebbero veramente rompere l'argine e imporsi come modelli premium a tutti gli effetti.

Per il momento questa politica ha però portato a un forte disequilibrio finanziario, complice la crisi - quindi chissà quanto riusciranno a insistere su questa strada? - ma, fotografando la gamma attuale di PSA, ci sono veramente validi modelli, curatissimi nell'estetica e nella qualità.

Senza_titolo_3.jpg

  • 3 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Prezzi :

Benzina :

1.6 THP (156 Cv)

RCZ : 28.350€

RCZ Aut. : 30.250€

1.6 THP (200Cv) :

RCZ : 31.750€

Diesel :

2.0 HDi FAP (163Cv) :

RCZ : 31.350€

Stesse motorizzazioni della precedente, prezzi rincarati.

Sposto in Peugeot ;) !

Modificato da Touareg 2.5

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

  • 10 mesi fa...
Inviato

Pensavo fosse una macchina più pompata almeno con un 2.0 turbo benzina, invece vedo tutt'altro, a parte poi la trazione sull'anteriore che su auto di questo tipo sarebbe d'obbligo.

Alla fine della fiera immagine e poco altro, la sostanza sta da altre parti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.