Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Segmento C economico: Hyundai 130 1.4 benzina oppure Chevrolet Cruze 2.0 gasolio

Featured Replies

Inviato
Innanzi tutto ringrazio tutti delle gentili risposte e degli interessanti confronti.

Per quanto concerne la Giulietta dovrei lasciarla in strada per qualche nottata nell'area di Monza, non so se è il caso o sono io che mi faccio tante paranoie.

Vorrei altresì ritornare su alcuni miei quesiti posti all'inizio.

1) la Chevrolet Cruze 2.0 e troppo potente;

2) la Hyundai è molto meglio della Chevrolet in termini qualitativi (in particolare l'i30 è più pregevole e affidabile della Cruze)?

e soprattutto mi preme sapere

3) la Hyundai i30 1.4 benzina è troppo sottopotenziata? E' il classico polome nelle salite?

P.S. seguirò il vostro consiglio: al di là delle offerte su internet andrò nei vari concessonari.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • Risposte 34
  • Visite 4.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Considerando che Chevrolet è un gradino sotto ad Opel, mentre Hyundai è una diretta concorrente di quest'ultima, detto questo la Hyundai dovrebbe avere sicuramente finiture migliori rispetto alla Chevy, però come affidabilità dovremmo essere pari.

Per quanto riguarda i motori è meglio che chiedi un test drive approfondito delle due auto che t'interessano e le provi su percorsi il più simili alle tue esigenze.

Inviato

in famiglia abbiamo avuto una hiundayi dal 2000 al 2006 . data via vicino a 100000 km oltre la man ordinaria solo il pistoncino di un freno posteriore, per ilresto tutto ok rivenduta con su la sua batteria originale, cosa che sul 5ino che ho ora è stata sostituita il mese scorso dopo 4 anni..................................cmq se hiunday era gia' affidabile anni fa' , penso che non possa essere che migliorata, ciao

Inviato

l'utente vuole un consiglio tra due auto e ci deve stare in mezzo sempre la giulietta... :( mah anche perchè non troverai mai una giulietta allo stesso prezzo della i30 a parità di optional....

cmq ritonrando in topic da acquirente, non posso che consigliarti la i30!!!! molto confortevole e motore tranquillo ma di certo non è un fulmine ma nemmeno un polmone come si pensa! fa decentemente il suo dovere.

Inviato

Ricordo una discussione simile riguardo la Golf United 1.4 a benzina, dove ai tempi c'era il dubbio se il 1.4 fosse troppo sotto-dimensionato rispetto alla mole dell'auto.

Non ho avuto la fortuna di poter provare la I30, ma se puo' essere utile all'utente, posso dirgli quelle che furono le mie impressioni riguardo la United, fatta la premessa che il 1.4 della Golf United ha 80 cv mentre quello della I30 è da 100cv (ed è cmq il 20% in più, mica bruscolini, anche se poi sappiamo bene tutti che conta di più la coppia e non la potenza e bla bla bla...)

La mia opinione è che acquistare un 1.4 benzina aspirato su una segmento C non è una scelta scriteriata che grida vendetta, ma va fatta consapevoli di ciò che si acquista. Questo perchè:

- Il 1.4 è sufficiente comunque a muovere la macchina, anche in salita e anche con 4 persone a bordo.

- E' ovvio che non si puo' pretendere la ripresa di un 1.6 o di un 2.0 diesel né la brillantezza di un benzina turbo.

- Se devi fare un sorpasso, lo fai in tranquillità, ma metti in conto di dover scalare marcia e dare un bel pestone sull'acceleratore. (Ma alla fine pensiamoci bene, il 90% di noi fa forse così?).

In conclusione:

- Se vuoi fare a gara al semaforo con altre auto, lascia perdere...

- Se vuoi spararti una strada di collina godendoti la fluidità del motore, lascia perdere...

- Se viaggi molto spesso in montagna e a pieno carico, anche se non hai pretese di brillantezza, (forse) sarebbe meglio lasciar perdere...

Al contrario:

- Se miri al risparmio sul costo di acquisto iniziale, ci sei!

- Se viaggi molto spesso in pianura, in tutta tranquillità (che non vuol dire a 30 km/h, ma vuol dire che dove il limite è 90 viaggi a 90 con un filo di gas e in coda a tutti gli altri) allora ci sei!

In sostanza quello che sto dicendo è che una scelta del genere è una cosa molto soggettiva. Ad esempio per quelle che sono le MIE attuali esigenze/pretese automobilistiche andrebbe benissimo anche il 1.4 a benzina. Ho dei conoscenti che per lavoro si sparano tutte le mattine e tutte le sere un passo di montagna...beh, li forse sarebbe meglio lasciar perdere invece...

Lo so che è un consiglio del cavolo, ma mai come in questa situazione, l'unica soluzione è andare in concessionaria e chiedere di poter provare la macchina. Solo a quel punto potrai stabilire se può soddisfarti o no!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.