Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Derapata provoca problemi convergenza?

Featured Replies

Inviato

ciao a tutti.

apro il topic oggi perchè il dubbio mi è venuto solo oggi, ma il fatto in questione è già accaduto... ehem, diverse volte.

macchina che perde, in maniera non troppo brusca, aderenza.

eseguo nell'ordine:

  • leggera correzione dello sterzo (lo raddrizzo un pochino)
  • metto acceleratore (guido una TA) con delicatezza
  • la macchina magari striscia un po' ma non si scompone, e posso continuare per la mia strada

il problema non è la perdita di aderenza, ma la domanda: fare così può dare problemi alla regolazione delle gomme? non parlo di consumi, ma di convergenza ed equilibratura. può portarmi a trovarmi col volante "storto"? chiaramente non è cosa da fare tutti i giorni!:mrgreen:

Post Scriptum: il problema non è la perdita di aderenza, ma se la correzione può dare squilibri strutturali sulla vettura!

per evitare ramanzine, moralismi e discussioni aggiungo un

Post Post Scriptum: intendiamoci, mi sembra di non essere uno scapestrato demente, non guido come un pazzo, cerco di non rischiare mai nulla alla guida e soprattutto di non far rischiare gli altri.:asp: Ritengo semplicemente che questa sia una tra le manovre fondamentali del guidatore "invernale".

Inviato

,.-

Non vedo perché dovrebbe rovinarsi gli angoli caratteristici una manovra di controsterzo :pen:

Piuttosto rischi di rovinare l'intera auto cozzando contro qualcuno/qualcosa... :)

Cerca di evitare le perdite di aderenza con una guida più consona alle situazioni del fondo stradale, è il primo passo per una guida efficacie, economica nonché sicura ;)

Inviato
  • Autore
,.-

Non vedo perché dovrebbe rovinarsi gli angoli caratteristici una manovra di controsterzo :pen:

Piuttosto rischi di rovinare l'intera auto cozzando contro qualcuno/qualcosa... :)

Cerca di evitare le perdite di aderenza con una guida più consona alle situazioni del fondo stradale, è il primo passo per una guida efficacie, economica nonché sicura ;)

tutto questo lo diamo per scontato (il cercare di non cozzare da nessuna parte :mrgreen:)

nello specifico caso è proprio la manovra che mi dà da pensare: prima si sente un trasferimento ben avvertibile sull'anteriore, che si corica finchè tutta la macchina non va via abbastanza neutra (almeno questa è l'impressione che da). però, nonostante il "galleggiamento da scivolata", il peso scaricato sul lato dev'essere notevole. era proprio quello che mi impensieriva: slittare una ruota sterzante e contemporaneamente mettere gas.

Inviato

,.-

Sono sollecitazioni sopportabilissime previste in fase di progetto, ci mancherebbe anche.

Ovviamente comportano maggior consumo di pneumatici ed in parte anche carburante.

Per il resto, per danneggiare od usurare in modo percepibile una sospensione, devi prendere buche di una certa misura, colpire cordonate, gradini o dislivelli anomali... ;)

Inviato
  • Autore
,.-

Sono sollecitazioni sopportabilissime previste in fase di progetto, ci mancherebbe anche.

Ovviamente comportano maggior consumo di pneumatici ed in parte anche carburante.

Per il resto, per danneggiare od usurare in modo percepibile una sospensione, devi prendere buche di una certa misura, colpire cordonate, gradini o dislivelli anomali... ;)

beh si, in effetti... da sperare, quantomeno:mrgreen:

grazie per le risposte:accordo:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.