Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Grazie per la testimonianza, il Quadraxter ha totalizzato un punteggio globalmente analogo al Quatrac 3, anche se con punteggi specifici molto differenti, però mi sembra di capire che si stia comportando piuttosto bene.

Nelle frenate e nella tenuta sull'asciutto come ti stai trovando?

Comunque, la mia "linea di pensiero" si può riassumere così: cerco uno pneumatico che mi faccia sentire più tranquillo e mi offra prestazioni migliori delle estive nel caso dovessi accidentalmente trovarmi neve sull'asfalto, e comunque mi offra sicurezza in più sul bagnato, con basse temperature e qualcosina di meglio delle estive anche sul ghiaccio. Dovendo però avere una gomma buona soprattutto sull'asciutto, ecco che le Quatrac 3 offrono performance molto simili alle estive e sembrerebbero la quadratura del cerchio.

Altra domanda (non so se mi sia sfuggito): le All Season, come le invernali, hanno un limite di tempo dopo il quale, a prescindere dal chilometraggio percorso, diventano inutilizzabili?

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

  • Risposte 241
  • Visite 86.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • questo non è un test sull'invecchiamento, ma un test che misura quanto incide sulle prestazioni un unico fattore, ovvero l'usura del battistrada. se si vuole un risultato attendibile è necessario

  • Le Michelin CrossClimate + sono state studiate proprio per quelli come TE

  • E soprattutto sono gomme con mescola nuova. Di norma con l'usura si ha anche un invecchiamento della mescola stessa. Credo che salvo chi fa 50000 km all'anno questo test è veritiero come i t

Immagini Pubblicate

Inviato

Nelle frenate e nella tenuta sull'asciutto come ti stai trovando?

Altra domanda (non so se mi sia sfuggito): le All Season, come le invernali, hanno un limite di tempo dopo il quale, a prescindere dal chilometraggio percorso, diventano inutilizzabili?

"La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così"

Inviato
Comunque, la mia "linea di pensiero" si può riassumere così: cerco uno pneumatico che mi faccia sentire più tranquillo e mi offra prestazioni migliori delle estive nel caso dovessi accidentalmente trovarmi neve sull'asfalto, e comunque mi offra sicurezza in più sul bagnato, con basse temperature e qualcosina di meglio delle estive anche sul ghiaccio. Dovendo però avere una gomma buona soprattutto sull'asciutto, ecco che le Quatrac 3 offrono performance molto simili alle estive e sembrerebbero la quadratura del cerchio.

certo la gomma deve funzionare bene in tutte le condizioni ma devi scegliere la gomma che ti dia la maggiore sicurezza/performance nelle condizioni atmosferiche nelle quale guidi abitualmente, se solitamente guidi su asfalto pulito allora è meglio usare una buona estiva magari più orientata verso le performance su bagnato come le uniroyal rainexpert perchè se ti serve un pneumatico solo per il caso straordinario allora tanto vale ricorrere alle catene altrimenti le all season ti danno mediamente molti più svantaggi che vantaggi

per farti un esempio io sulla captiva (che essendo un suv è alta da terra ed è AWD) montavo di primo equipaggiamento una gomma specifica da suv estiva ovvero le kumho radial 798 plus ed anche se sono davvero molto incise e quindi fatte per viaggiare pure sulla neve leggera rimangono sempre delle estive

ku_798_plus_ci2_l.jpg

visto che vado quasi tutti i fine settimana in montagna decido di prendere le invernali per avere più sicurezza e con 800€ compro le pirelli scorpion ice and snow

pi_scorpion_icesno_ci2_l.jpg

indubbiamente delle gran gomme ma mi ritrovavo nella situazione nella quale in inverno o passava lo spazzaneve spargisale e quindi si saliva in piena sicurezza con qualunque auto e pneumatici oppure, se non erano passati i mezzi, mi ritrovavo su una strada in salita, stretta, senza guard rail con tratti a strapiombo ai lati e piena di tornanti (arrivo di tappa del giro d'Italia di quest'anno quindi figurati) con quei 20cm di neve e quindi era indispensabile montare le catene (che si montano davvero in 2 minuti d'orologio) ed a quel punto il pneumatico sotto comunque aiuta ma non è che cambi la faccenda in modo determinante

201111211843-XG12 Pro_winter-f900x600.jpg

mentre nella mezza stagione partivo da casa con le estive per ritrovarmi in quota con la neve ... insomma non ho mai sfruttato realmente le invernali e facendo sui 5000 km/anno le ho dovute buttare praticamente ancora nuove sprecandole completamente, terminate pure le estive ho scelto di usare delle all season sempre specifiche da suv quindi delle gomme h/t (80% stradali e 20% offroad), delle toyo open country h/t

Toyo_Open_Country_HT.jpg

che sto apprezzando ogni giorno di più sfruttandole appieno dall'autunno alla primavera (avendo l'accortezza di avere le catene) anche perchè un suv nasce già con l'idea di andare benone un po' ovunque ma senza eccellere in nulla

ma se non avessi avuto un'esigenza del genere avrei sicuramente equipaggiato la mia auto con degli estivi ad alte performance, devi sempre valutare quali siano le tue percorrenze tipiche

Modificato da braccobaldo

Inviato

Due cose.

Intanto nella mia esperienza di guida su neve e in montagna mi sono reso conto che per avere una miglior tenuta di strada è soprattutto importante che le gomme siano nuove con parecchio battistrada.

Anni fa, quando di obblighi di gomme invernali non si parlava, e andavo spesso a sciare, ho potuto accorgermi che con neve al suolo vanno meglio delle estive nuove che delle invernali oltre metà vita (le catene le avevo nel baule, ma non serviva montarle).

Quindi il primo consiglio è di avere molto battistrada.

Poi la mia auto (Dodge Journey) era equipaggiata di serie con gomme M+S, (ora non ricordo marca e modello, certamente coreane, stasera vi dico il dettaglio) e devo dire che sono durate molto, adesso è ora di cambiarle, ma sono 60.000 km, e che hanno sempre tenuto bene la strada in ogni stagione e condizione (mai andato su neve seria però).

Secondo me se non si pensa di guidare sportivo, se non si è appassionati di sci o si vive in montagna, con un buon M+S si è sicuri e in regola con la legge.

Poi se ci sono 20 cm di neve fresca solo allora catene o calze (non omologate, ma ai fini legali con le M+S si è cmq a posto).

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato

Oltre al battistrada, che ha la sua influenza, cambia anche da modello a modello di invernale, alcuni se la cavano anche a metà battistrada (di quelle che ho provato le Lassa Snoway e le Nokian W+), altre sono in difficoltà.

Le calze sulle invernali non servono, sono utili sulle estive, in caso di neve fresca e alta le catane o dei pneumatici superspecializzati sono l'unica soluzione.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Io monto sull'AlfaCrosswagon dei Pirelli Scorpion all seasons ...ora han percorso 50.000 Km e stanno alla frutta, ma sono rimasto strabiliato di quanto su fango e neve siano andate bene lo scorso anno (col 60% di battistrada) ed allo stesso tempo di come tenevano sull' A1-Barberino a tavoletta in agosto. Anche la durata ha superato le aspettative.

Un compromesso tutt'altro che inaccettabile. Proverò AllSeasons + economiche (se non la vendo prima).

Inviato

Alla fine abbiamo deciso e optato per delle Wredestein Quatrac 3 all season da 400 € tutto compreso.

Essenzialmente ci ha convinti la sua buona efficacia sull'asciutto e il fatto che, alla fine dei conti, ci garantisce quella performance in più nella stagione invernale (appunto freddo, ghiaccio patinato, bagnato). Inoltre, Autobild l'anno scorso la proclamò vincitrice di una prova in cui vennero testati diversi modelli di gomme all season. Un treno aggiuntivo di invernali era da escludere, visto che col basso chilometraggio non le avremmo mai sfruttate in pieno. ;)

Comunque il gommista ha assicurato che è uno pneumatico affidabile, e che sulla neve non dovrebbe (nel caso) sfigurare affatto.

Le gomme saranno montate martedì o mercoledì, dopodiché potremo avere le prime impressioni. :D

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

  • 2 settimane fa...
Inviato

Finalmente montate le gomme all season Vredestein Quatrac 3 l'altro ieri (dopo tre giorni di ritardo rispetto all'ultimo termine previsto :disp2:).

Per ora abbiamo percorso solo 20 km quindi le impressioni sono scarse, ma la differenza è già percepibile, anche se ovviamente, non guidando in maniera sbarazzina, la differenza di tenuta nelle curve sull'asciutto non è mastodontica. Però il miglioramento si avverte, questo è sicuro. A prescindere da questo, basterebbe sapere che le gomme sono nuove per stare più tranquilli. :)

Ancora non l'abbiamo provata sul bagnato, seguiranno altre impressioni.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

  • 3 mesi fa...
Inviato

Alcuni modelli estivi hanno questa sigla M+S, sopratutto gli pneumatici

4x4, significa che si puo usare tutto l'anno. Non costano come le dichiarate "all season" e fanno il loro dovere. Ho montato - Yokohama Geolandar A/T-S Dot 47 KU 235/60 R16 100H Radial Tubeless M+S da oltre due anni (acquisto on-line)

Inviato
Alcuni modelli estivi hanno questa sigla M+S, sopratutto gli pneumatici

4x4, significa che si puo usare tutto l'anno. Non costano come le dichiarate "all season" e fanno il loro dovere. Ho montato - Yokohama Geolandar A/T-S Dot 47 KU 235/60 R16 100H Radial Tubeless M+S da oltre due anni (acquisto on-line)

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.