Vai al contenuto

Fegato mio, fegato mio, lemà sabactani?!


Messaggi Raccomandati:

Guest EC2277
Inviato (modificato)
No, ha ragione :)

PRIMA di attività fisica è meglio un piatto di pasta. Un frutto o peggio il cioccolato potrebbe addirittura farti rendere di meno, perchè lo finisci in fretta e ti toglie energie con la digestione.

Un frutto va bene appena finita l'attività fisica, in moda da nutrire celermente il muscolo.

Modificato da EC2277
  • Risposte 246
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato (modificato)

Oddio Luca, sei sicuro che non sia il contrario? Ho sempre letto che la rapidità di rilascio degli zuccheri è direttamente proporzionale all'indice glicemico dei cibi e che si consigliano i carboidrati da frutta rispetto a quelli da farinacei proprio perchè a basso indice glicemico e lento rilascio.

più propriamente:

salvo alcuni casi (già citati dal polizziotto) la frutta contiene carboidrati sopratutto come zuccheri semplici che passano direttamente nel sangue, con gli effetti che Tu hai descritto correttamente

quando sono nel sangue, se uno va a fare subito dopo 30 minuti di attività fisica intensa (es. corsa) probabilmente li brucia subito altrimenti si accumulano. (assumerli prima salvo casi particolare non conviene... che "a me mi viene la mappazza" ):

in proposito ricordo una ecografia della moglie gestante al pomeriggio tardi ,

dopo che si era mangiata una mela come snack salubre: i gemelli sembravano dopati :lol:

se invece uno va a fare uno sforzo prolungato (es. gita in montagna) meglio assumere prima carboidrati sotto forma di amidi

così vengono assimilati e rilasciati in un tempo più lungo che copre "tutto" lo sforzo, poi naturalmente si può sempre

integrare con dolci durante.

Modificato da owluca
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

...

TheStack, quanti ani hai?

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

certo 8 kg sono tanti in un mese sono tanti :o

è vero che hai mangiato per tre ma un controllino agli ormoni tiroidei che dite lo consigliamo?! :lol:

Inviato

Il metabolismo è l'ultimo ad accorgersi dei cambiamenti nello stile di vita e nell'età: notate come una persona che ha sempre fatto sport, magari a livello agonistico, quando, per scelta o cause di forza maggiore, smette di allenarsi, continua comunque ad alimentarsi generosamente, col risultato che ingrassa in maniera velocissima.

Inoltre anche lo stress comporta una maggiore sensazione di fame, senza che ci sia un effettivo aumento nel consumo delle calorie. In tal caso meglio avere sotto mano qualcosa di salubre da sgranocchiare: carote, sedano, frutta croccante (mele, pere etc.), perchè si limita l'introduzione di calorie e si aumentano fibre e vitamine.

Inviato
Il metabolismo è l'ultimo ad accorgersi dei cambiamenti nello stile di vita e nell'età: notate come una persona che ha sempre fatto sport, magari a livello agonistico, quando, per scelta o cause di forza maggiore, smette di allenarsi, continua comunque ad alimentarsi generosamente, col risultato che ingrassa in maniera velocissima.

Inoltre anche lo stress comporta una maggiore sensazione di fame, senza che ci sia un effettivo aumento nel consumo delle calorie. In tal caso meglio avere sotto mano qualcosa di salubre da sgranocchiare: carote, sedano, frutta croccante (mele, pere etc.), perchè si limita l'introduzione di calorie e si aumentano fibre e vitamine.

Detta anche...siamo destinati ad una vita di me..a :muto:

:mrgreen:

Inviato
Detta anche...siamo destinati ad una vita di me..a :muto:

:mrgreen:

Non è detto: con una regolare attività fisica, aumenta la velocità del metabolismo e si riesce a smaltire meglio gli eccessi, contrastando l'effetto dell'età.

E notare che ho detto regolare, non intensa: se non riesci a portare avanti uno stile di vita fortemente dinamico (per così dire), rischi che appena cambi abitudini, ti ritrovi come l'omino Michelin...

Anche l'attività fisica va calibrata sulla base dello stile di vita che abbiamo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.