Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autopareri - Finanza e Economia

Featured Replies

Inviato
  • Autore

280.000€, c'è scritto ;)

pari a 7000€/anno, ovvero il 20% di 35.000€, per 40 anni :)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 9.5k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi pare che questi benedetti imprenditori 2.0 siano dei discreti paraculi. Con la scusa del “moderno" e della “globalizzazione” pretendono di evitare di pagare tasse, contributi e anche solo il m

  • infatti rientri nella categoria cervello in figa 

  • C'è da dire che anche noi, inteso come Italiani in generale, abbiamo fortememte sottovalutato il parlamento Europeo.   Quando ci sono le elezioni Europee vengono candidati:   - Ill

Immagini Pubblicate

Inviato
280.000€, c'è scritto ;)

pari a 7000€/anno, ovvero il 20% di 35.000€, per 40 anni :)

giusto....ho appena guardato il mio...:mrgreen:

ho il periodo come dipendente al 33% e il resto al 20%..(chiaramente scritto).

per conto mio sarebbe giusto così.

(poi ci sarebbero dei corollari, ma al di fuori del perimetro pensionistico )

Inviato
Steve, è STATISTICA.

ci sono casi di sicuro al Nord, ma è ovvio che i beneficiari sono soprattutto (non solo ) certe categorie....

guarda ti linko questo qua...

«Ho una pensione da 2.100 euro, ma non ho rubato nulla» - Corriere.it

con tutto il rispetto per il signore andare in pensione a 58 anni dopo aver lavorato in Banca è UN LUSSO. mi dispiace ma è così. non è tanto questione dell'assegno...

lui è convinto di no, ma lo sbaglio lo hanno fatto quelli della sua generazione a credere che un sistema del genere potesse reggere.

Devo dire che ai piani alti sono dei geni.

Nonostante tutte le ruberie sia dall'alto (sprechi e tangenti nella PA) che dal basso (falsi invalidi, evasori ecc.) sono riusciti a far passare il messaggio che se vai in pensione con un buon assegno dopo 41 anni che lavori sei una specie di parassita,

Chapeau.

Inviato
  • Autore

Precisazione :)

il mio calcolo è a scopo puramente "accademico", senza nessuna volontà punitiva, tantomeno retroattiva :asp:

Semplicemente, vedere servizi su servizi con toni da libro cuore sui "poveri pensionati che hanno già dato troppo e che sono sempre quelli penalizzati", masticando un poco la materia......ci credo che poi mi trovano la minima a 110.....:roll:

edit: in Italia negli ultimi decenni hanno "rubato" TUTTI. Chi più, chi meno, chi persino legalmente, chi illegalmente e poi sanando....

trovare il singolo capro espiatorio "nell'alto" è solo la solita comodità per non doversi dire "eh...ma magari pure io che prendevo 17 mensilità / facevo il finto invalido / timbravo e poi uscivo a fare il doppio lavoro qualche cicinin di responsabilità la tengo...."

I coglioni siamo noi che abbiamo iniziato a lavorare adesso, che dovremmo farlo per pagare i dissesti di chi si è abbuffato senza ritegno prima di noi lasciandoci il conto.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Devo dire che ai piani alti sono dei geni.

Nonostante tutte le ruberie sia dall'alto (sprechi e tangenti nella PA) che dal basso (falsi invalidi, evasori ecc.) sono riusciti a far passare il messaggio che se vai in pensione con un buon assegno dopo 41 anni che lavori sei una specie di parassita,

Chapeau.

Modificato da Matteo B.

Inviato
ah, ok ;)

La ricerca che avevo trovato, faceva proprio il confronto "a parità di contributi versati".

Ma, volendo, te lo posso fare pure io un calcolo "spannometrico" ;)

Mettiamo una persona che lavora per 40 anni, da dipendente, stipendio identico dal primo all'ultimo anno.

Stipendio lordo, 35.000€ annui.

I contributi inps, per i dipendenti, ammontano al 33% (9% a carico del lavoratore, 25% a carico del datore di lavoro).

Nel nostro caso, sono 11.550€/anno di contributi inps.

per 40 anni, son 462.000€.

non consideriamo i rendimenti, perchè il confronto è "a parità di montante contributivo".

Nel caso della pensione retributiva, avrebbe diritto a 0.2*40*35.000 = 28.000€. A prescindere dall'età a cui andrebbe in pensione

Nel caso contributivo, conterebbe anche l'età a cui andrebbe in pensione:

- a 60 anni, coefficiente 0.04298 = 19.856€

- a 65 anni, coefficiente 0.04949 = 22.864€

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

in attesa che i mod creino un topic "con chi davvero dovremmo prendercela " 2 notizie di stamane:

Pubblica amministrazione: i dirigenti italiani sono i più pagati dell'Ocse, il triplo della media - Il Sole 24 ORE

[h=1]ubblica amministrazione: i dirigenti italiani sono i più pagati dell'Ocse, il triplo della media[/h]

Il tesoro degli italiani in Svizzera? Nel 2013 erano almeno 120 miliardi di euro - Il Sole 24 ORE

[h=1]Il tesoro degli italiani in Svizzera? Nel 2013 erano almeno 120 miliardi di euro[/h]

qualcuno qui tempo fà ha scirtto che caratterre disitntivo dell'itaGLiano è:

essere forte con i deboli e debole con i forti
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore
il conto lo faccio io:

quindi ipotizzando che il coefficienti attuali siano corretti:

anche i coefficienti precedenti ai tempi erano considerati corretti:pen:

parliamo di un 30 % LORDO in più sul versato: dal momento che il 10 % almeo rimane allo stato parliamo di un 20 % netto sul versato di esborso per lo stato:

lungi da me intendere che questo sia giusto, ma sicuramente non è questo il problema più grave.

EDIT

p.s. senza considerare che i coefficienti attuali sono stati calcolati ANCHE per compensare

gli sperperi precendenti, quindi se l'italia fosse stato un paese normale,

(un paese dove i vari enti previdenziali di settore fossero stati controllati vermaente,

invece di farli spolpare e poi fallire, cosa di cui lo stato si deve far carico per OMESSA VIGILANZA)

probabilmente il valore percepito con il metodo puramente CONTRIBUTIVO sarebbe più alto

e quindi il beneficio del RETRIBUTIVO anche più basso, naturalmente comunque non dovuto.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

erano le classiche regole italiote

fatte per distribuire favori e accalappiare consensi

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato
  • Autore
erano le classiche regole italiote

fatte per distribuire favori e accalappiare consensi

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.