Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autopareri - Finanza e Economia

Featured Replies

  • Risposte 9.5k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi pare che questi benedetti imprenditori 2.0 siano dei discreti paraculi. Con la scusa del “moderno" e della “globalizzazione” pretendono di evitare di pagare tasse, contributi e anche solo il m

  • infatti rientri nella categoria cervello in figa 

  • C'è da dire che anche noi, inteso come Italiani in generale, abbiamo fortememte sottovalutato il parlamento Europeo.   Quando ci sono le elezioni Europee vengono candidati:   - Ill

Immagini Pubblicate

Inviato
Ma il taglio dei dazi non è contro l'interesse dell'Europa.

I dazi si traducono in prezzi più alti per i consumatori, la libera circolazione delle merci in linea di principio è un vantaggio.

Non so da te, ma da me al mercato i pakistani vendono i maglioni a 6 euro. E fottesega se durnao poco, un maglione italiano lo pago 80/90 euro. Quello pakistano ci faccio un inverno lo butto e l'anno prossimo ne prendo un altro.

Non riesco a capacitarmi come la "libera circolazione" possa far bene.

Puo' fare bene solo se si lotta ad armi pari.

Io nel dubbio penso che per natale mi regalero' un po' di maglie termiche fatte in cambogia, prese al decathlon, costano meno di 2 cioccolate calde. evviva la libera circolazione.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Il principio di "compro un solo maglione da 80 euro e lo tengo anni" non regge più: era valido anni fa, quando si produceva meno (e perciò anche meglio).

Oggi le abitudini portano i consumatori a stancarsi prima di un prodotto, specie quello d'abbigliamento, e la vita quotidiana, salvo casi particolari, non implica una usura rapida di un capo (il lavoro, per la maggior parte delle persone, non comporta consumo dell'abbigliamento e, comunque, in questi casi, esiste l'abbigliamento da lavoro).

Quindi, è normale che si vada in cerca di prodotti che, a fronte di una qualità più bassa, permettano un risparmio sul costo di acquisto, tanto, per il tempo che uno decide di usare quel capo, si preferisce derogare sulla sua "durabilità". Si preferisce vestirsi secondo la moda, cambiando in base ai colori, i tagli e i capi di tendenza (che espressione stupida...) piuttosto che secondo le stagioni o la praticità e la robustezza di un capo.

E' il principio che ha decretato il successo di Zara: il suo fondatore è tra gli uomini più ricchi del mondo, curiosamente originario di una delle zone più povere della Spagna, la Galizia, ed è una catena che cresce nel mondo al ritmo di più di cento nuove aperture all'anno, senza contare il resto dei brand Inditex, come Berscha, Pull&Bear etc. E non si è mai fatta il problema di produrre in Cina, Bangladesh, ma anche nei più vicini Tunisia, Marocco o Romania.

Modificato da fonzino1

Inviato
di comunista in Cina ormai sono rimaste le bandiere rosse ....:)

.

a parole NO.

a parole lo sono anche a Cuba, Venezuela e CdN.

e pure in Italia

:mrgreen:

"A PAROLE"

Inviato
Il principio di "compro un solo maglione da 80 euro e lo tengo anni" non regge più: era valido anni fa, quando si produceva meno (e perciò anche meglio).

Oggi le abitudini portano i consumatori a stancarsi prima di un prodotto, specie quello d'abbigliamento, e la vita quotidiana, salvo casi particolari, non implica una usura rapida di un capo (il lavoro, per la maggior parte delle persone, non comporta consumo dell'abbigliamento e, comunque, in questi casi, esiste l'abbigliamento da lavoro).

Quindi, è normale che si vada in cerca di prodotti che, a fronte di una qualità più bassa, permettano un risparmio sul costo di acquisto, tanto, per il tempo che uno decide di usare quel capo, si preferisce derogare sulla sua "durabilità". Si preferisce vestirsi secondo la moda, cambiando in base ai colori, i tagli e i capi di tendenza (che espressione stupida...) piuttosto che secondo le stagioni o la praticità e la robustezza di un capo.

E' il principio che ha decretato il successo di Zara: il suo fondatore è tra gli uomini più ricchi del mondo, curiosamente originario di una delle zone più povere della Spagna, la Galizia, ed è una catena che cresce nel mondo al ritmo di più di cento nuove aperture all'anno, senza contare il resto dei brand Inditex, come Berscha, Pull&Bear etc. E non si è mai fatta il problema di produrre in Cina, Bangladesh, ma anche nei più vicini Tunisia, Marocco o Romania.

ti do' ragione, ma è anche vero che spesso non viene offerto nulla di intermedio:

es. successo da poco mentre cerco una custodia per il tablet,

vado dal cinese di fiducia, da cui ho comprato un rialzo per laptop "fenomenale" :lol:

e gli chiedo di farmi vedere le custodie:

1. non costano un cazzo

2. le cucitore sono un poco storte

3. le cuciture invece di farle tono su tono , sono sempre con filo bianco anche sul nero :asp::lol:

4. la presa USB della tastiera incorporata è di dimensioni STANDARD invece che essere microusb l'unica dimensione che tutti i tablet usano.:pen::lol:

ovviamente glie l'ho lasciata, però spendere il triplo in un negozio "normale" mi rompe.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
a parole NO.

a parole lo sono anche a Cuba, Venezuela e CdN.

e pure in Italia

:mrgreen:

"A PAROLE"

Per lo meno Cuba , Venezuela ed Italia* :lol un pò di comunistissimo welfare lo mantengono :)

* insieme ai comunistissimi USA , dove la spesa per il welfare è molto maggiore di quella cinese, in assoluto e percentuale :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Per lo meno Cuba , Venezuela ed Italia* :lol un pò di comunistissimo welfare lo mantengono :)

* insieme ai comunistissimi USA , dove la spesa per il welfare è molto maggiore di quella cinese, in assoluto e percentuale :)

appunto.

comunismo è diverso da buon (o medio) welfare.

;)

spesso (storicamente) è vero il contrario.

il sillogismo comunismo=welfare è una ipocrisia tutta italiana. i comunisti col tweed

Inviato
Per lo meno Cuba , Venezuela ed Italia* :lol un pò di comunistissimo welfare lo mantengono :)

* insieme ai comunistissimi USA , dove la spesa per il welfare è molto maggiore di quella cinese, in assoluto e percentuale :)

(oltre al fatto che quello del Venezuela è socialismo, non comunismo, non è la stessa cosa)

Inviato
(oltre al fatto che quello del Venezuela è socialismo, non comunismo, non è la stessa cosa)

IMHO è un tristissimo sogno bolivariano-socialistoide da cui si risveglieranno in modo molto doloroso.

ma chi ha promesso è morto...

Inviato
appunto.

comunismo è diverso da buon (o medio) welfare.

;)

spesso (storicamente) è vero il contrario.

il sillogismo comunismo=welfare è una ipocrisia tutta italiana. i comunisti col tweed

Per quello che finora abbiamo visto , il comunismo di Stato applicato è stato quello di "sequestro il plusvalore prodotto da tutti per spendermelo io per esigenze sociali prima ( fino agli anni '60 circa ) , in donnine_allegre, vino e apparato militar industriale poi ( a partire dai '70 ) "

Un governo comunista*vero e proprio non lo abbiamo ancora visto su questo pianeta ( e probabilmente non lo vedremo mai )

* Non a caso, dopo il 1970 leggere e commentare Marx in Unione Sovietica era diventato quasi eversione :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.