Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autopareri - Finanza e Economia

Featured Replies

Inviato

Domenica sul lungolago c'era parcheggiata una Panamera targata Svizzera.

Al posto dei tappetini aveva 4 tappeti persiani.

Che sia l'auto dell'ingegnere?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

  • Risposte 9.5k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi pare che questi benedetti imprenditori 2.0 siano dei discreti paraculi. Con la scusa del “moderno" e della “globalizzazione” pretendono di evitare di pagare tasse, contributi e anche solo il m

  • infatti rientri nella categoria cervello in figa 

  • C'è da dire che anche noi, inteso come Italiani in generale, abbiamo fortememte sottovalutato il parlamento Europeo.   Quando ci sono le elezioni Europee vengono candidati:   - Ill

Immagini Pubblicate

Inviato

Per chi dice che studiare non serve :

Percentuali di disoccupazione versus titoli di studio a tre anni del conseguimento del titolo ( fonte Almalaurea)

Laureati 16%

Diplomati 28%

Scuola dell'obbligo 45%

si intende ovviamente percentuali di coloro che non proseguono gli studi. Notare che le Lauree includono anche quelle in Fuffologia applicata :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

chi non ha voglia di studiare - non è un colpa o una malattia- dovrebbe adattarsi a fare i lavori che spesso (parlo del Nord) fanno gli immigrati (non in nero e non per un tozzo di pane, ma per uno stipendio decoroso e con ferie e malattia, perchè ci sono eccome)

non lo fanno* ed ecco come la % di NEET si alza enormemente.

alcune professioni artigianali ricadono in quest'ambito. (classi caso del panettiere/tornitore/saldatore introvabili)

la colpa è del sistema scolastico che non ti indirizza (l'unica provincia che lo fa è quella di BZ, adotta un sistema tedesco di avvio alla professione e ha % di disoccupazione giovanile molto basse)

N.B. l'Italia è l'unico paese in cui il numero di persone che frequenta Uni è calato e i corsi UNi sono aumentati...

*mentalità e ricerca spasmodica del lavoro 9-5 LUN-VEN e comunque fare il meno possibile/imprese art 18 /alta sindacalizzazione

Inviato

Attenzione a contestualizzare però.

Nel Nord ormai, anche nella ricca provincia veneta la scuola dell'obbligo ti condanna ad un precariato a vita, fatto di lavoretti malpagati e dequalificanti. ( Parlo con cognizione, ne ho un esempio in famiglia )

Per quanto riguarda l'Università , non si dice mai che le leve 90/91/92 sono tra le meno numerose del dopoguerra ( il minimo si è toccato nel 95 ) ed i numeri mostrati sono sempre assoluti e mai relativi ( Per conto noi degli anni '60 che eravamo i più numerosi del dopoguerra , avevamo percentuali rispetto alla leva di iscritti all'università ben più basse delle attuali )

P.S. ancje nel nero per lo meno qui a Ge, si sta diffondendo la simpatica abitudine di far fare i lavori ed addumer...e poi non pagare ( tanto in nero che puoi pretendere nulla ).

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

viste buste la settimana scorsa a indiani under 30 con una padronanza della lingua italiana ultrabasic da 1600-1800 euro netti al mese. (con un pò di straordinari..ma nemmeno molto)

certo si lavora 6 gg su sette e capita di farlo di domenica.

comunque negli ultimi 2 anni si RIvedono ragazzi italiani.

Inviato

Nel mio settore gli italiani cominci a vederli solo tra idraulici ed elettricisti. Resto tutti stranieri a meno che non siano soci di piccole ditte che magari fanno lavorazioni un po' particolari.

Vista busta di un carpentiere sui 30 anni, millessei scarsi compreso un assegno famigliare.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
viste buste la settimana scorsa a indiani under 30 con una padronanza della lingua italiana ultrabasic da 1600-1800 euro netti al mese. (con un pò di straordinari..ma nemmeno molto)

certo si lavora 6 gg su sette e capita di farlo di domenica.

comunque negli ultimi 2 anni si RIvedono ragazzi italiani.

C'e' da dire che dove stai tu, nell'agro alimentare e nella raccolta latte le occasioni sono maggiori .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

insomma Steve io non capisco:

-siamo un paese manifatturiero, ok la crisi ci sta che si soffra

-le nascite sono in forte calo da 30 anni (meno giovani da piazzare, banalmente)

-arrivano gli immigrati che oggi non sono tutti vucumprà/delinquenti

e non si trova un lavoro manuale un minimo qualificato per un ragazzo che non ha voglia di stare sui libri?

c'è qualcosa che non funziona. e non funziona le 9-5 e sab e dom SEMPRE liberi.

IMHO

e la soluzione non è più UNI (lo è comunque-sicuramente investimenti su studio e cultura servono sempre- ma non è spingerli tutti all'UNI comunque) visto che esportiamo pure laureati.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

C'e' da dire che dove stai tu, nell'agro alimentare e nella raccolta latte le occasioni sono maggiori .

c'è anche l'edile e anche certe fabbriche.

comunque vedo un ritorno dell'italiano nel lavoro manuale. ma solo dal 2012...prima era 15 anni che c'era una stranierizzazione di interi comparti.

Inviato
Nel mio settore gli italiani cominci a vederli solo tra idraulici ed elettricisti. Resto tutti stranieri a meno che non siano soci di piccole ditte che magari fanno lavorazioni un po' particolari.

Vista busta di un carpentiere sui 30 anni, millessei scarsi compreso un assegno famigliare.

nel tuo settore (nelle mie zone che sono confinanti alle tue) tantissime imprese il cui titolare è italiano ed i dipendenti misti.

ho costruito casa nel 2007, solo l'impresario, l'idraulico, l'elettricista ed il piastrellista erano italiani.

sulla busta del carpentiere non mi pronuncio, se poi la confronto alla mia...

images?q=tbn:ANd9GcQp9RSdF-HR8Vwc0oocoqX2prbo4Fn-ErgF0uxXxBJLdr_0em8ncg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.