Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autopareri - Finanza e Economia

Featured Replies

Inviato

Se si mantiene un "circolo virtuoso" i posti si trasformano,

Altrimenti si perdono.

Qui casca l'asino: da una parte è necessario creare un sistema formativo (sia scolastico che post-scolastico) capace di creare figure professionali qualificate, senza che il reddito sia un ostacolo insormontabile e dall'altra è necessario che il ceto medio/basso ambisca a tali posti qualificati, che non sono necessariamente l'Ingegnere, l'Avvocato, ma anche il meccatronico od altre figure professionali uscenti dagli Istituti Tecnici.

Purtroppo spesso le cose non stanno così e se in alcune nazioni (quelle anglosassoni) il reddito è una fortissima discriminante nell'istruzione, in altre (come l'Italia) spesso certi percorsi formativi sono visti come scelte di ripiego per fannulloni o persone poco intelligente; luogo comune mirabilmente sintetizzato nel famoso: "ITI, la scuola dei falliti."

Una situazione culturale come quella italiana ha contribuito a creare una grande classe sociale incapace di evolversi con l'evolversi delle tecnologie e destinata a rimanere emarginata dal mercato del lavoro non appena questo comincerà a richiedere altre figure professionali.

Leggi bene il commento di Luca Tempesta!

Anche le risposte a tale commento sono interessanti.

Modificato da EC2277

  • Risposte 9.5k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi pare che questi benedetti imprenditori 2.0 siano dei discreti paraculi. Con la scusa del “moderno" e della “globalizzazione” pretendono di evitare di pagare tasse, contributi e anche solo il m

  • infatti rientri nella categoria cervello in figa 

  • C'è da dire che anche noi, inteso come Italiani in generale, abbiamo fortememte sottovalutato il parlamento Europeo.   Quando ci sono le elezioni Europee vengono candidati:   - Ill

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
Leggi bene il commento di Luca Tempesta!

Mah, mi sembra il solito è tutta colpa di "fattoreesternoapiacimento". Tanto apprezzato qua in Italia, pur di non guardare i nostri problemi.

L'euro, è uno strumento. E come tutti gli strumenti, è neutro. Può diventare utile o dannoso a seconda di come lo usi.

Dare la colpa all'euro dei propri problemi, é come dare la colpa al coltello se lo uso per ammazzare uno.

Ok che nel medioevo si faceva il processo agli animali....

Imho e' solo che i posti di lavoro qualificati non sono "una variabile indipendente".

Cioe' sopratutto su larga scala, non ha senso cercare di creare posti qualificati dal nulla e/o sul nulla.

I posti qualificati si creano "spontaneamente" sulla base del giro economico creato da quelli meno qualificati.

ma anche quelli "non qualificati" si creato sulla base di domanda. Non è che uno si alza la mattina e assume operai perché si annoia :mrgreen:

piace andare contro la tecnologia.....ma bisognerebbe vedere quali lavori ha sostituito. Generalmente lavori mostruosamente pallosi, se non pericolosi.

Io non rimpiango la compilazione a mano dei moduli, anzi, ne compilo ancora troppi, fare i volentieri tutto automatico.

così come credo che nessuno rimpianga lavorare nelle cabine di verniciatura, o a mettere i ditoni sotto le presse.

poi ok, ogni cambiamento è sempre "tumultuoso"me va gestito, ma non sempre é un male, specie se toglie certe mansioni.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Tempesta mette insieme cause ed effetti... una uscita dall'euro sarebbe nettamente più dolorosa di quella che dipinge lui, ma NETTAMENTE....

però che l'Euro messo come è adesso sia "squilibrato" (gli americani scrivono "flawed") è verissimo.

vediamo se la Politica riuscirà a rimettere in rotta le cose. io ho qualchdubbio

Inviato
  • Autore

Ok, ma se hai male al gomito, non è che ti mozzi il braccio "così il dolore passa"....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Ok, ma se hai male al gomito, non è che ti mozzi il braccio "così il dolore passa"....

Certo siamo d'accordo..... però te ce li vedi i tedeschi et al a cambiare le regole?

Mi sa che di m... ne dobbiamo mangiare ancora...

questo dice "smettiamo!"...poi però le conseguenze non son quelle che indica lui....

è dura.....:pen:

Inviato
una risposta con numeri messi a caso non è una gran risposta ;-)

questa è pura fiducia cieca, la storia purtroppo dimostra il contrario.

voglio dire: sul lunghissimo periodo forse non sarà un problema irrisolvibile, del resto il genere umano abita ancora il pianeta Terra. Ma nel breve e medio periodo (5-20 anni) i cambiamenti nella distribuzione del lavoro e della richezza hanno sempre provocato gravi contrasti sociali con amplie ricadute psicologiche, ambientali, politiche, economiche, ecc. Pensare come facevano i sociologi funzionalisti di cent'anni fa (la società è come un corpo che ritrova il suo equilibrio) o come gli economisti neoclassici (in assenza di restrizioni il mercato sarà sempre naturalmente in equilibrio) semplicemente non corrisponde alla realtà.

non avevo molta voglia di andare a cercarmi l'evoluzione degli organici della FORD nel corso del XX secolo... il mio era solo un esempio

poi scusa ma dire che la "storia dimostra il contrario" mi sembra una forzatura....oggi esistono lavori che 50 anni fa non esistevano, sono nati nuovi settori mentre vecchi settori si sono ridimensionati o sono spariti...quanti operatori di borsa c'erano nel 1200 e quanti ce ne sono adesso? quanti biotecnologi o chimici farmaceutici?

non corrisponde alla realtà dire che una persona che nel 1920 faceva il mastro pellicciaio oggi potrebbe fare il consulente finanziario? o il progettista di locomotive a motore "riconvertirsi" a l'ingegnere del software? prima servivano locomotive a motore, oggi software di automazione industriale, prima servivano dischi in vinile, oggi supporti multimediali, e cosi via... questo senza addentrarsi nei numeri specifici

anche l'agricoltura ha visto ridursi i suoi addetti.... in Europa da migliaia e migliaia di braccianti oggi ce ne saranno si e no un centesimo, ma quanti dipendenti hanno CNH e Caterpillar e relativo indotto? :)

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato
  • Autore

Eh, i tedeschi finché non finiscono così

cfc3ac07d2a78ca2b256ac58fdb341d7.jpg

Son un po' duri.

Peggio sono persino olandesi e finlandesi, che essendo più piccoli, fanno ancora più gli stronzi.

Qualcosa, comunque la stanno mollando nella direzione di una BCE più "organica". Si son già digeriti il ESF, la sorveglianza bancaria della BCE (cosa indispensabile, più di tutto)....si digeriranno anche magari dei bond a livello comunitario.

Che basterebbe legare anche solo una parte dei debiti pubblici ai bond comunitari....e lasciare al mercato il resto

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

secondo me non corrisponde alla realtà arroccarsi nel presente e nel passato senza accorgersi che il mondo muta di anno in anno

mai detto niente del genere, mi sa che non ci capiamo quindi non insisto.

Inviato
mai detto niente del genere, mi sa che non ci capiamo quindi non insisto.

me ne sono accorto e ho corretto il mio precedente intervento

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

ma anche quelli "non qualificati" si creato sulla base di domanda. Non è che uno si alza la mattina e assume operai perché si annoia :mrgreen:

piace andare contro la tecnologia.....ma bisognerebbe vedere quali lavori ha sostituito.

.

ma io molto più banalmente mi riferisco al fatto che non riusciamo a "realizzare" nemmeno i posti di lavoro che già ci sarebbero, vedi il caso citato

piace andare contro la tecnologia.....ma bisognerebbe vedere quali lavori ha sostituito. Generalmente lavori mostruosamente pallosi, se non pericolosi.

Io non rimpiango la compilazione a mano dei moduli, anzi, ne compilo ancora troppi, fare i volentieri tutto automatico.

così come credo che nessuno rimpianga lavorare nelle cabine di verniciatura, o a mettere i ditoni sotto le presse.

poi ok, ogni cambiamento è sempre "tumultuoso"me va gestito, ma non sempre é un male, specie se toglie certe mansioni.

mi pare utile ricordare:

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Tempesta mette insieme cause ed effetti... una uscita dall'euro sarebbe nettamente più dolorosa di quella che dipinge lui, ma NETTAMENTE....

però che l'Euro messo come è adesso sia "squilibrato" (gli americani scrivono "flawed") è verissimo.

il punto è che come al solito si valutano solo argomentazioni solo pro o contro, mai qualcuno che presenti uno scenario diverso.

vediamo se la Politica riuscirà a rimettere in rotta le cose. io ho qualchdubbio

io di dubbi ne ho parecchi, ma su quello che si pubblica.

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.