Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autopareri - Finanza e Economia

Featured Replies

Inviato
  • Autore

O semplicemente impedisci che si possa addebitare una parte troppo alta dei costi del tuo fatturato a una tua stessa filiale estera.

Ad esempio, se io compro un TomTom su amazon.it per 189€, amazon.it lo deve acquistare da TomTom.

non da amazon.ie al prezzo di 189€

Detta proprio terra terra.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 9.5k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi pare che questi benedetti imprenditori 2.0 siano dei discreti paraculi. Con la scusa del “moderno" e della “globalizzazione” pretendono di evitare di pagare tasse, contributi e anche solo il m

  • infatti rientri nella categoria cervello in figa 

  • C'è da dire che anche noi, inteso come Italiani in generale, abbiamo fortememte sottovalutato il parlamento Europeo.   Quando ci sono le elezioni Europee vengono candidati:   - Ill

Immagini Pubblicate

Inviato
O semplicemente impedisci che si possa addebitare una parte troppo alta dei costi del tuo fatturato a una tua stessa filiale estera.

Ad esempio, se io compro un TomTom su amazon.it per 189€, amazon.it lo deve acquistare da TomTom.

non da amazon.ie al prezzo di 189€

Detta proprio terra terra.

Ma non si va contro il principio che ogni azienda fa il prezzo che vuole e compra la merce da chi vuole?

Credo che, fatta così l'ipotetica legge, sia troppo generica e vada a danneggiare anche aziende che hanno consociate all'estero non per eludere il fisco...

Inviato
Il modo lo trovi, metti un' aliquota "beni di lusso" con dei parametri "su misura" per chi vuoi colpire, ed è tutto legale.

È un bel paio di maniche capire se è legale, basta molto poco perché una misura sia considerata limitativa della circolazione dei beni (in UE, of course).

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Ma non si va contro il principio che ogni azienda fa il prezzo che vuole e compra la merce da chi vuole?

Un conto è acquistare la merce dal fornitore che si preferisce ed un altro è inventarsi una società fittizia, per farla figurare come fornitrice di un prodotto o di un servizio ed usare tale fornitura per poter dichiarare un utile nullo.

Inviato
  • Autore
Ma non si va contro il principio che ogni azienda fa il prezzo che vuole e compra la merce da chi vuole?

Credo che, fatta così l'ipotetica legge, sia troppo generica e vada a danneggiare anche aziende che hanno consociate all'estero non per eludere il fisco...

Il principio è valido, finché ovviamente non si lede qualche legge. In questo caso, fiscale :)

il punto cardine, è ovviamente la misura.

se amazon.it, avesse una fattura di 159€ da amazon.ie, e me lo vende a 189€, avrebbe 30€ di utili, pagherebbe le tasse, e nessuno questionerebbe.

il caso scoppia perché hanno esagerato nel processo, rendendo molte filiali sempre e solo in pareggio se non in perdita.

certo, pagano degli stipendi e dei contributi, ma capisco che alle istituzioni giri un attimo il cazzo che debbano provvedere a infrastrutture per enormi multinazionali che non contribuiscono alle loro casse...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Al di la delle regole comunitarie, ma se Amazon.it è quotata in borsa non ci dovrebbero essere delle regole per evitare questi giochini?

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Un conto è acquistare la merce dal fornitore che si preferisce ed un altro è inventarsi una società fittizia, per farla figurare come fornitrice di un prodotto o di un servizio ed usare tale fornitura per poter dichiarare un utile nullo.

Dipende da quanto fittizia è la consociata estera: potrebbe essere, ad esempio, che essa faccia per conto delle altre la logistica, lo stoccaggio, la pubblicità, la gestione amministrativa, etc., quindi tutti servizi effettivi. A sua volta, essa "compra" tali servizi da un'altra e così via.

Gli escamotage mi sembrano molti e, apparentemente, difficili da sgamare...

@Tony:

sul fatto che non sia comunque un comportamento corretto, quantomeno eticamente, per quanto non illegale, siamo daccordo.

Modificato da fonzino1

Inviato

esatto non è per nulla fittizia e quei costi ci sono veramente

solo che vengono calcolati di volta in volta per arrivare a pari.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore

Difatti io ho parlato di "elusione" e non di "evasione" ;)

l'evasione, è reato senza se e senza ma. Io occulto degli utili.

elusione, uso tutti i trucchi legali per nasconderli. E si combatte con norme ad hoc che vietano specifici comportamenti.

(es: retrocessione troppa alta degli utili, come successo a Intesa o Mediolamun per le consociate irlandesi)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Via l'IPT sull'usato??? E mo' mi incazzo

Sparisce il superbollo: via anche l'IPT sull'usato

Richiedo indietro i 1000euri che si sono fregati e li do' al tizio che mi ha venduto la macchina che se li meritava, poverino

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.