Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autopareri - Finanza e Economia

Featured Replies

Inviato

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Ma infatti l'eliminazione dell'art 18 va benissimo se c'e' un paracadute dello stato sociale. Il problema in UK è che se raggiungi il fondo, lo stato sociale ti permette di sopravvivere, ma lì resti, un pò per scelta un pò per classismo della società. Ricordi "Andy Capp" ? i miei amici british mi spiegavano che era il fumetto per i prolet, e li rappresentava con tutti i loro vizi e virtù. E senza ( o quasi ) possibilità di riscatto. In pratica, se nascevi in una classe, lì rimanevi, escluse le solite note eccezioni.

d'accordissimo, anche se il discorso in dettaglio potrebbe essere alquanto ostico (ed anche agnostico :lol:). In realta' la possibilita' di riscatto ci potrebbe anche essere, il problema e' che l'ingresso in determinati strati della popolazione è dipendente dal titolo di studio.....che qui purtroppo a sua volta e' dipendente dalla possibilita' economica di studiare.

Modificato da poliziottesco

  • Risposte 9.5k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi pare che questi benedetti imprenditori 2.0 siano dei discreti paraculi. Con la scusa del “moderno" e della “globalizzazione” pretendono di evitare di pagare tasse, contributi e anche solo il m

  • infatti rientri nella categoria cervello in figa 

  • C'è da dire che anche noi, inteso come Italiani in generale, abbiamo fortememte sottovalutato il parlamento Europeo.   Quando ci sono le elezioni Europee vengono candidati:   - Ill

Immagini Pubblicate

Inviato
Guarda che io non ho una grande opinione di mineo, infatti ho detto "se lo ha capito anche lui..."

Infatti oggi e' tornato quello di sempre...

MINEO-1.jpg

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Inviato
d'accordissimo, anche se il discorso in dettaglio potrebbe essere alquanto ostico (ed anche agnostico :lol:). In realta' la possibilita' di riscatto ci potrebbe anche essere, il problema e' che l'ingresso in determinati strati della popolazione è dipendente dal titolo di studio.....che qui purtroppo a sua volta e' dipendente dalla possibilita' economica di studiare.

Ed infatti il diritto allo studio rappresenta quel classismo di cui parli. in Italia , bene o male , se hai la volontà puoi studiare in università di livello medio/alto ( non facciamoci fuorviare dalle classifiche internazionali , che spesso giudicano le situazioni al contorno , tipo la presenza di campus, piuttosto che l'insegnamento vero e proprio ) a costi bassissimi e puoi perciò elevarti socialmente. In UK ed in USA esistono invece cammini ben precisi per le varie classi sociali. E' sempre possibile fare il salto, ma devi essere eccezionale.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Si UK è hai vertici in quanto a bassa mobilità sociale che vuol dire che lì l'ascensore

sociale per i poveri funziona decisamente male. Mentre per i ricchi è molto

più facile rimanerlo appunto perchè accedono a scuole e a istruzione e a

un mondo precluso ai non abbienti.

Inviato

e tutto questo con l'abolizione dellì'articolo 18 esattamente cosa c'entra? :pen: perchè si tira in ballo il classismo inglese (una realtà da..boh, da sempre?) e il diritto allo studio?

ma perchè ogni volta che si parla di questo benedetto articolo lo scontro diventa subito di carattere ideologico e ci si sposta su questioni che nulla c'entrano andando addirittura a creare (in modo indiretto) un parallelismo tra chi vuole semplicemente abolire il reintegro in caso di licenziamento e chi vuole distruggere lo stato sociale e addirittura privare i meno abbienti del diritto allo studio?

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato
e tutto questo con l'abolizione dellì'articolo 18 esattamente cosa c'entra?

C'entra perfettamente, basta riuscire a seguire lo schema logico del ragionamento:

celtico5.jpg

P.S. NON È STATA PROPOSTA NESSUNA ABOLIZIONE DELL'ARTICOLO 18!

Modificato da EC2277

Inviato
e tutto questo con l'abolizione dellì'articolo 18 esattamente cosa c'entra? :pen: perchè si tira in ballo il classismo inglese (una realtà da..boh, da sempre?) e il diritto allo studio?

ma perchè ogni volta che si parla di questo benedetto articolo lo scontro diventa subito di carattere ideologico e ci si sposta su questioni che nulla c'entrano andando addirittura a creare (in modo indiretto) un parallelismo tra chi vuole semplicemente abolire il reintegro in caso di licenziamento e chi vuole distruggere lo stato sociale e addirittura privare i meno abbienti del diritto allo studio?

Perchè l'articolo 18 non fa parte dei motivi per cui le aziende non vengono ad investire in Italia, quindi è la proposta stessa dell' abolizione ad essere ideologica...

Il reintegro in caso di licenziamento illegittimo è una cosa che imho fa parte dello stato sociale quindi il parallelismo non è campato in aria.

Inviato

Sono costretto a ripetermi:

NON È STATA PROPOSTA NESSUNA ABOLIZIONE DELL'ARTICOLO 18!

Inviato

dai, va bene tutto ma non dire che l'articolo 18 (già abbondantemente modificato) è la causa principale del mercato del lavoro stagnate in italia.

Lo si fà perché lo vuole l'europa, lo vuole una parte del governo, ci si sono accodati gli imprenditori, ma non è di certo questa riforma che farà aumentare i posti di lavoro anzi... (vedere quanto è successo con al Fornero)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.