Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autopareri - Finanza e Economia

Featured Replies

Inviato

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

  • Risposte 9.5k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi pare che questi benedetti imprenditori 2.0 siano dei discreti paraculi. Con la scusa del “moderno" e della “globalizzazione” pretendono di evitare di pagare tasse, contributi e anche solo il m

  • infatti rientri nella categoria cervello in figa 

  • C'è da dire che anche noi, inteso come Italiani in generale, abbiamo fortememte sottovalutato il parlamento Europeo.   Quando ci sono le elezioni Europee vengono candidati:   - Ill

Immagini Pubblicate

Inviato
Ieri sono stati pubblicati i dati ISTAT sulla disoccupazione giovanile. Dopo i consueti strali contro il governo, a radio 24 hanno dovuto ammettere a mezza bocca la verità: tale disoccupazione è quasi esclusivamente per persone con terza media e diploma. Detto esplicitamente dalla dirigente ISTAT: la laurea tiene. Quindi esclusi i casi di chi non ci arriva o di chi non se lo può ( purtroppo ) permettere, che non sono così numerosi, ribadisco: ragazzi studiate!! e fate studiare chi conoscete in età scolastica.

Il corriere non manca settimana per ricordaci che un qualche laureato (magari dottorato) si è messo a zappare... :roll:

Inviato
Infine, non va dimenticato che, purtroppo, non tutti i laureati hanno le stesse carte da giocarsi sul mercato del lavoro: alcuni profili, come gli informatici e gli ingegneri o i diplomati in facoltà scientifiche, sono ancora abbastanza ricercati dalle aziende mentre altri candidati, come i dottori in discipline umanistiche e sociali, faticano molto di più a trovare un impiego. Secondo i dati Alma Laurea, per esempio, oltre il 31% dei laureati in conservazione dei beni culturali è ancora disoccupato dopo un anno dalla conclusione degli studi, contro meno del 14% che si registra tra gli ingegneri o i dottori in chimica industriale.

Lapalissiano

Inviato
ribadisco: ragazzi studiate!! e fate studiare chi conoscete in età scolastica.

Magari in qualche universita' estera che e' meglio ;)

Lapalissiano

Non e' lapalissiano.

Se fossimo in una paese dove la questione cultura-lavoro non fosse trattata come una roba assolutamente fuori dal mondo, ora le percentuali sarebbero uguali per ogni facolta'.

Se ho il 90% di laureati in materie umanistiche a casa, VUOL DIRE CHE HO IL 90% DI SEDI UNIVERSITARIE DI TROPPO. Vuol dire che ho avuto 9 iscritti di troppo ogni 10 studenti.

A mio modestissimo e particolarissimo parere si intente.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
  • Autore

Ma perché dobbiamo continuare a esaltare acriticamente cosa fanno all'estero?

anche là esistono università mediocri.

come anche qua esistono centri formativi di eccellenza.

solo che si continua a considerarle tutti uguali. Tutte ottime fuori, tutte inferiori qua.

visto che così non è, sarebbe ora di prenderne atto e valorizzare una volta per tutte quelle che meritano.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Io suggerirei di andare a studiare anche all'estero. Almeno una piccola parte degli studi.

Non perchè insegnano meglio o di più, ma perchè tu "impari a imparare" meglio, in modo più flessibile e aperto.

L'eccellenza c'è anche in Italia.

Inviato
  • Autore

Su un'esperienza formativa all'estero son d'accordissimo (possibilmente seria....)

su un intero ciclo formativo all'estero a prescindere, no.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Ma perché dobbiamo continuare a esaltare acriticamente cosa fanno all'estero?

anche là esistono università mediocri.

come anche qua esistono centri formativi di eccellenza.

solo che si continua a considerarle tutti uguali. Tutte ottime fuori, tutte inferiori qua.

visto che così non è, sarebbe ora di prenderne atto e valorizzare una volta per tutte quelle che meritano.

Giustissimo.

Un mio amico si è trasferito a Parigi per lavoro ed ha scoperto che in Francia ci sono università di serie A (le Grandes ecoles) ed università di serie B.

Con la differenza che le Grandes Ecoles sono quasi tutte private ed in ogni caso con pesanti rette tali da lasciare fuori i ceti più poveri, alla faccia dell' "egalitè"

Da noi le eccellenze sono accessibili a tutti, scusate se è poco....

L'erba del vicino non è sempre la più verde.

Inviato
Magari in qualche universita' estera che e' meglio ;)

...

Mica vero.

Uni toste come il PoliTo e il PoliMi all'estero se le sognano.

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.