Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Chiude lo stabilimento Bridgestone a Bari

Featured Replies

Inviato
Infatti conta il prezzo dell'energia, le tasse, la logistica, etc.

....e quando un qualsiasi ragioniere abbia fatto la somma derivante dalle tre (e non son certo tutte) voci sopra citate, comincerebbe a prenotare il volo per qualche altro paese. Altri paesi che tramite consolati illustrano, molto chiaramente, i vantaggi derivanti dal ricollocare da loro le produzioni. Altri paesi in cui lo stato, che cosa strana eh, è vicino e capisce l'importanza di un'impresa capisce che più ve ne sono e più sono in utile più assumono, più creano ricchezza. Ma stiamo parlando di fantascienza. In italia lo scopo dello stato è esattamente l'opposto, si ingegna all'inverosimile per creare problemi e si fa vivo, appunto, solo quando c'è da incassare o sanzionare.

Mi viene da ridere (sarebbe da piangere ovvio) a leggere del sindaco che va in stabilimento ad occuparlo. Che siamo al liceo okkupato dagli studenti? Ma che sciocchezze sono da persone che avrebbero la responsabilità di amministrare non occupare velleitariamente uno stabilimento a solo uso consumo di giornali e tv.

Chi volete che rimanga qua? Chi è il pazzo che investe che so 100 Milioni di euro e se magari gli va bene l'investimento con un plus di utile di che so 10 milioni, arriva lo stato che di questi 10 gliene porta via 7? E ovviamente se gli va male e dell'investimento di 100 Milioni rimane fumo, ovviamente lo stato sparisce. Eccerto sei un imprenditore. Il rischio fa parte del tuo mestiere. Però se il tuo rischio, di imprenditore, va bene, l'utile te lo prendo io, Stato, al 70%.

Anche perchè se alla fin fine il mio investimento di 100 Milioni mi rende un 3% netto, con tutti gli sbattimenti produttivi, organizzativi, di mercato etc etc tanto vale che vado in banca compro 100 Milioni di bot o cct (rischio per rischio...) con rendimento del 4% e me ne sto seduto su una sdraio su una bella spiaggia di qualche paese esotico con il mio smartphone a giochicchiare, alla faccia dei poveri cristi disoccupati.

Alzi la mano chi sceglierebbe la prima o seconda soluzione di investimento per i suoi 100 Milioni.

Perchè in italia ci si dimentica sempre che chi fa impresa lo fa per guadagnare, come in qualsiasi paese del globo o dell'universo.

Modificato da francomilano

Inviato

Da TG COM 24:

vendola-ottimismo-su-bridgestone.shtmlvendola-ottimismo-su-bridgestone.shtml15:29 di oggi - Bridgestone è disposta a trattare. Lo annuncia il governatore Nichi Vendola. "L'obiettivo era costringere l'azienda a cancellare l'aggettivo 'irrevocabile' per la chiusura e lo abbiamo ottenuto", ha affermato. "Rendo onore alla società giapponese per la sua disponibilità, questo è un agire sociale". Intanto Adriano Celentano ha detto che non ritirerà il premio alla carriera del Bif&st, festival del cinema barese, per solidarietà con gli operai.

"Ora si costituiranno tavoli tecnici" per affrontare le diverse problematiche della società, ha aggiunto Vendola. "Abbiamo avuto le scuse della Bridgestone ai lavoratori e agli operai per le modalità in cui è stata comunicata la scelta di chiudere", ha anche detto il governatore della Puglia. "Rendo onore a Bridgestone - ha sottolineato - per la sua disponibilità, questo è un agire sociale".

Di fronte al "gesto di responsabilità sociale" dell'azienda, Vendola e il sindaco di Bari, Michele Emiliano, hanno quindi annunciato la sospensione immediata "di tutte le iniziative di comunicazione e di boicottaggio" messe in atto finora contro la Bridgestone.

L'emozione del sindaco di Bari - Nell'annunciare l'apertura di Bridgestone sullo stabilimento di Bari il sindaco della città, Michele Emiliano, ha detto di aver provato una "forte emozione". "Emozioni del genere si provano quando senti che il governo serve a qualcosa", ha aggiunto.

Passera a sindacati: "Chiusura non irrevocabile" - La chiusura dello stabilimento pugliese di Bridgestone "non è più irrevocabile" per l'azienda. Così il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, ai sindacati spiegando che ora si apre un tavolo "per individuare soluzioni". "I problemi non sono facili ma aver sbloccato una situazione che si era impantanata dà motivi di ottimismo", ha aggiunto. I lavori per dare un futuro alla Bridgestone di Bari continueranno con un tavolo il 5 aprile.

Adriano Celentano solidale con gli operai - Per solidarietà con gli operai della Bridgestone, che aveva annunciato che dal 2014 chiuderà lo stabilimento di Modugno alle porte di Bari, Adriano Celentano non ritirerà il 20 marzo il premio del Bif&st per "l'eccellenza artistica". Lo ha reso noto Felice Laudadio, direttore del Festival, al via il 16 marzo.

Speriamo bene :|

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.