Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Come trattare bene un'auto che fa brevi tragitti

Featured Replies

Inviato

Solita vecchia Y 1.2 8v. Il problema è che adesso viene usata come trolley per trasporto nonna, per cui tre volte la settimana deve compiere un ciclo di due km scarsi, nella peggiore condizione possibile:

- avvio a freddo

- un km

- spegnimento, cinque minuti di pausa e riavvio

- un km

- spegnimento.

Questo avviene tutto in due giorni, poi dorme per cinque.

E io ne percepisco la sofferenza... e cara grazia che è un piccolo benzina aspirato, robusto e a contenuto tecnologico moderato.

Io cerco di diluire un po' quest'uso barbaro, cercando di fare qualche giro più lungo prima di rientrare e, circa una volta la settimana, facendo una sgroppata più lunga e tirando alti i giri.

Inoltre cerco di moderare gli avvi e spegnimenti multipli dando quel tot di secondi al minimo perché il motore si assesti dopo l'avviamento e prima di spegnerlo.

Però è chiaro che in condizioni ripetitive così "sottili" ogni minima variazione d'uso cambia l'affidabilità sul lungo periodo, quindi bisogna conoscere bene il funzionamento della meccanica.

Esempio: il cambio è lubrificato dallo stesso circuito d'olio del motore? E i meccanismi della frizione? Per capire se possono essere "secchi" subito dopo l'avvio o se sono lubrificati comunque...

Inoltre, la manutenzione: mi rendo conto che ha fatto l'ultimo cambio olio e filtri quasi 4 anni fa, nonché la cinghia esattamente tre anni fa. Però nel frattempo ha fatto 12k km scarsi... siamo a 105k km e 16 anni.

Al momento il motore gira benissimo, l'olio mi pare pulito, l'acqua un po' meno.

Ogni quanto dovrei fare un tagliando generale, per mantenere il tutto in decente mantenimento?

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
  • Autore

E' così tanto? :shock: Io mi sono abituato a guardare i chilometri... ma mi rendo conto che è una misura sballata se un'auto ne fa 4000/anno...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
E' così tanto? :shock: Io mi sono abituato a guardare i chilometri... ma mi rendo conto che è una misura sballata se un'auto ne fa 4000/anno...
Inviato

Ma soprattutto la domanda è: negli istanti subito dopo l'avvio, faccio girare il cambio (in folle) col motore al minimo al minimo sollevando subito la frizione, o tengo la frizione giù e aspetto che il resto del motore abbia visto un po' d'olio in circolo?

Inviato
  • Autore

Ecco, l'immagine esprime bene i miei pensieri sull'affidabilità dell'auto in queste condizioni :lol:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

le fai più male a tirarle il collo con l'olio vecchio che il resto, alla fine non si va in rovina per quei 3-4 litri d'olio ed un filtro

i transitori che si becca a freddo li hai ad ogni accensione indipendentemente dal fatto di percorrere 1, nessuno o 100000km però occhio che dopo 4 anni (sperando che non siano 16) l'olio dei freni è assolutamente da cambiare, è pericoloso girare con l'olio vecchio, magari cederanno le tenute della pompa dei freni durante o poco dopo la sostituzione ma è da fare

Inviato
magari cederanno le tenute della pompa dei freni durante o poco dopo la sostituzione

Interessante :pen:

Perchè?

E poi sarebbe da cambiare tutta la pompa?

Inviato

Fai il tragitto in modalità "tassista con turista straniero a bordo", e risolvi alla radice i problemi :si:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.