Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Nei post riguardanti la Punto ristilizzata si parlava della Punto 2005. Si diceva che avrà tante versioni: la 3p, la 4p, la 5p, la station-wagon, la cabriolet e la spyder (nuova barchetta col pianale della Punto).

Taurus, sarà veramente così? Chiunque abbia informazioni può dirmi qualcosa?

Inviato

l'unica cosa che posso dire è che credo la futura barchetta avrà più in comune con la Fulvia che non con la Punto restanto cmq questo modello basato su un pianale di derivazione Punto... che giro di parole :-)

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato

..che la '199' sostituira' a partire da 2006 anche la famiglia delle Palio oltre alla Punto(2005)..........quindi oltre alle tradizionali 3 e 5p avremo anche versioni derivate 4p,SW,SW Cross Country,pick up,pick up cross country e furgone.....non ho mai parlato di versione cabrio.....la nuova barchetta sara' come Idea,Nea,Ypsilon o Fulvia una vettura che utilizzera un pianale derivato ma non una vettura della famiglia Punto...........

Inviato

ma la Fulvia non utilizza la base dell'attuale barchetta? Questo è quanto ho capito si ipotizzasse... così fosse, se la barchetta utilizzerà il pianale della Fulvia che a sua volta usa quello modificato della barchetta, vuol dire che indirettamente utilizzeranno qualcosa del pianale della Punto I... anche se immagino non sarà così, altrimenti utilizzerebbero un pianale abbastanza vecchio...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato
  • Autore

Ma le varsioni 4p, station-wagon, station-wagon cross country e pick-up cross country verranno venduti anche in Italia?

Inviato

Come detto da Taurus la Palio e la Punto verranno fuse per avere un unico modello, attualmente le versioni station, pick-up sono rappresentate dalla Palio con la prima con la Weekend, la seconda con la Strada, manca in Italia solo la versione berlina 4 porte che presumo continuerà ad essere venduta solo in alcuni mercati.

Credo la gamma della futura Punto si articolerà su una più vasta scelta di tipologie di carrozzeria:

3 porte

5 porte

station wagon

Cross Country

Pick-up

Taurus ha escluso una versione cabrio ma io onestamente spero vivamente che possano proporre anche questo tipo di modello perché, come insegna la 206 cc, è molto apprezzato, anche se preferirei la capote tradizionale al posto di un modello a tetto rigido che comporta rinunce notevoli a livello di stile (il posteriore viene appesantito) e spazi (con la capote chiusa il bagagliaio si riduce notevolmente a differenza della capote in tela).

La versione 4 porte potrebbe essere venduta anche in Italia, anche se credo che come la verione equivalente della Stilo, come se non sbaglio accennato da Taurus, sarà studiata dal centro stile brasiliano dato che è indirizzata prevalentemente ai mercati emergenti.

Certo che con una gamma di motori benzina che va dal 1.2 16v passando per il 1.4 16v fino al 1.8 16v e una gamma diesel che va dal 1.3 multijet 16v passando per il 1.6 multijet 16v (che credo ci sarà sulla Punto 199) fino ad un 1.9 multijet 16v senza contare la versione ecologica (ben 7 motorizzazioni a cui spero si affianchi qualcosa di cattivo per la Abarth) ci sarebbe da sbizzarrirsi con 5 tipologie di carrozzeria, magari 3 tipologie di allestimenti, uno più economico ma ricco e ben rifinito, uno più classico ed uno più sportivo, più una Abarth come si deve, beh, si potrebbe avere una gamma che arriverebbe a sfiorare un centinaio di versioni!!!

non male no?

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato
ma la Fulvia non utilizza la base dell'attuale barchetta? Questo è quanto ho capito si ipotizzasse... così fosse, se la barchetta utilizzerà il pianale della Fulvia che a sua volta usa quello modificato della barchetta, vuol dire che indirettamente utilizzeranno qualcosa del pianale della Punto I... anche se immagino non sarà così, altrimenti utilizzerebbero un pianale abbastanza vecchio...

A quanto ho capito io, la Fulvia avra' il pianale che sara' anche della futura barchetta, pianale che e' derivato da quello della Punto 2005; o no?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.