Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Storia e tecnica degli aerei STOVL

Featured Replies

Inviato
52 minuti fa, Jack.Torrance dice:

Fotonico st'affare!  :shock:

 

Ma... ehmm... e la manovrabilità?   :pen:

 

No, andava solo dritto. :-D

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

  • Risposte 34
  • Visite 12.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Per tutti gli anni 50 e 60 la manovrabilità nei caccia intercettori era un fattore secondario: la quasi totalità dei caccia nasceva come "camion portamissili AA". Dovevano raggiungere quota e velocità

  • Martin Venator
    Martin Venator

    No, andava solo dritto. 

  • gli unici aerei imbarcati russi sono l'Su-33 e il MIG-29KR

Inviato
1 ora fa, Jack.Torrance dice:

Fotonico st'affare!  :shock:

 

Ma... ehmm... e la manovrabilità?   :pen:

 

Per tutti gli anni 50 e 60 la manovrabilità nei caccia intercettori era un fattore secondario: la quasi totalità dei caccia nasceva come "camion portamissili AA". Dovevano raggiungere quota e velocità di crociera il più rapidamente possibile per (cercare) di fermare i bombardieri sovietici prima che potessero lanciare i loro missili nucleari.

F102, F104, F106, BAe Lightning nascevano con questo unico scopo.

G91 e F105 invece erano più cacciabombardieri, col primo molto più "spendibile" del secondo.

Insomma, si progettavano un sacco di macchine differenti, tutti per ruoli specializzati. 

Fu forse l'F4 il primo a trovarsi come "multiruolo" (anche se con versioni differenti tra loro), ma (lo dice anche il numero) nacque qualche anno dopo i precedenti.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Ma di aerei v tol realmente funzionanti ed efficienti quanti ce ne sono?

Il più diffuso è l harrier...Poi c'è il russo di cui non ricordo il nome... Poi?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
35 minuti fa, LucioFire dice:

Ma di aerei v tol realmente funzionanti ed efficienti quanti ce ne sono?

Il più diffuso è l harrier...Poi c'è il russo di cui non ricordo il nome... Poi?

 

(vado a memoria) l'unico entrato in servizio, aggiornato e usato in combattimento è stato l'Harrier, il cui punto d'arrivo è stato l'AV-8B (US Marines, Marina Militare Italiana, fors'anche Royal Navy, ma non mi pare). Nato e costruito attorno al suo incredibile motore, punto di forza (e di debolezza) di tutto il progetto. Che anche lui impiegò i suoi bei lustri per diventare operativo.

Lo Yak russo fu una meteora.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
1 ora fa, Sandro dice:

 

(vado a memoria) l'unico entrato in servizio, aggiornato e usato in combattimento è stato l'Harrier, il cui punto d'arrivo è stato l'AV-8B (US Marines, Marina Militare Italiana, fors'anche Royal Navy, ma non mi pare). Nato e costruito attorno al suo incredibile motore, punto di forza (e di debolezza) di tutto il progetto. Che anche lui impiegò i suoi bei lustri per diventare operativo.

Lo Yak russo fu una meteora.

ma quindi i russi cosa usano ora sulla loro sottospecie di portarerei? scusate masono rimasto un po' indietro sulla militaria :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
31 minuti fa, LucioFire dice:

ma quindi i russi cosa usano ora sulla loro sottospecie di portarerei? scusate masono rimasto un po' indietro sulla militaria :D

 

gli unici aerei imbarcati russi sono l'Su-33 e il MIG-29KR ;)

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato
4 ore fa, Sandro dice:

 

Per tutti gli anni 50 e 60 la manovrabilità nei caccia intercettori era un fattore secondario: la quasi totalità dei caccia nasceva come "camion portamissili AA". Dovevano raggiungere quota e velocità di crociera il più rapidamente possibile per (cercare) di fermare i bombardieri sovietici prima che potessero lanciare i loro missili nucleari.

F102, F104, F106, BAe Lightning nascevano con questo unico scopo.

G91 e F105 invece erano più cacciabombardieri, col primo molto più "spendibile" del secondo.

Insomma, si progettavano un sacco di macchine differenti, tutti per ruoli specializzati. 

Fu forse l'F4 il primo a trovarsi come "multiruolo" (anche se con versioni differenti tra loro), ma (lo dice anche il numero) nacque qualche anno dopo i precedenti.

 

vero, però l'F-106 e il Lightning erano anche ottimi dogfighter.

 

Considera che ad alta quota il Delta Dart con la sua grade delta sarebbe quasi competitivo ancor oggi come manovrabilità

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
1 ora fa, fuzz77 dice:

 

vero, però l'F-106 e il Lightning erano anche ottimi dogfighter.

 

Considera che ad alta quota il Delta Dart con la sua grade delta sarebbe quasi competitivo ancor oggi come manovrabilità

 

Ad alta quota, appunto. :)

Il Lightning nasceva come "tampone" in attesa dei nuovi missili superficie-aria che promettevano di cancellare ogni offesa pilotata dal cielo. Data la posizione dell'UK nello scacchiere NATO, è possibile che la manovrabilità fosse anche richiesta, ma portava solo 2 missili AA e 2 cannoncini da 30, oltre a razzi AA non guidati (optional).

Il 106 nasceva con la chiara intenzione di sostituire il non felicissimo 102 con qualcosa di realmente supersonico. Infatti la sua configurazione permetteva rapidissime arrampicate , stabilità ad alta quota è una capiente stiva per i grossi missili AA a guida radar semi attiva a lungo raggio, fatti apposta per intercettare i grandi bombardieri strategici in una versione BVR del tiro al bersaglio al Luna Park :lol:

La sua manovrabilità a quote così alte era risultante non necessaria della riprogettazione: a differenza dei teen fighters manteneva una cappottina con scarsissima visibilità che non fosse anteriore. Inoltre la guerra del Kippur del 1973 mostrò tutti i limiti dell'ala a delta (Mirage e MiG-21). Da lì, l'ala a delta venne abbandonata per la freccia a geometria variabile o Canard. F22 e 35 e i nuovi progetti oggi adottano un'ala quasi trapezoidale.

Ma sono abbondantemente OT.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Insomma, l'ala a delta di per sé non ha particolari controindicazioni e l'F-106 era pur sempre in grado di tirare 7G a mach 0.6 a bassa quota.

 

L'F-16 poi è un delta, non scordiamocelo.

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.