Vai al contenuto
  • 0

35k km l'anno


davideanatra

Domanda

Ciao a tutti, avrei bisogno di qualche parere per la scelta dell'auto nuova che mi appresto ad acquistare nei prossimi mesi.

vi spiego brevemente le caratteristiche della situazione:

faccio per lavoro 130 km al giorno di statale (Pontina) pianeggiante, in totale faccio circa 35k km l'anno; per la maggior parte del tempo viaggio da solo in auto e senza bagagli, e raramente (max una volta l'anno) faccio lunghi viaggi.

Al momento ho una peugeot 206 1400 hdi che va per i 200k km, che nonostante riesca a portare intorno a medie di 21-21.5 km\l mi ciuccia 60 € a settimana di gasolio circa (in base poi alle oscillazioni del prezzo).

avrei budget intorno ai 10-12k (eventualmente spendere meno non mi dispiacerebbe :razz:) e sto valutando tutte e tre le opzioni di alimentazione (diesel, gpl, metano).

l'idea sarebbe quella di prendere un'auto nuova o al massimo usata ma con kilometraggio basso.

sicuramente sto pensando ad auto piccole o medio-piccole per poter mantenere la cilindrata bassa.

sto valutando pro e contro di ogni alimentazione ma vorrei i vostri pareri su questi aspetti:

  • metano: nella mia zona ci sono pochissimi distributori e l'autonomia sarebbe comunque molto limitata per le mie percorrenze
  • gpl: ottima diffusione dei distributori, ma mi spaventa un po' la tenuta del motore a kilometraggi elevati, non voglio trovarmi tra 4 anni con un motore distrutto che beve olio a manetta
  • diesel: sicura affidabilita' e un po' di brio nella guida, ma assicurazione piu alta degli altri e consumi idem.

grazie a tutti!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 45
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Una Fiat km zero col Multijet sarebbe perfetta; dipende dalle tue esigenze di spazio: Panda è maneggevole e se ti accontenti di un esemplare non troppo accessoriato non costa nemmeno troppo; Panda accessoriata costa ma diventa una seg. A "allargata" capace di essere l'unica auto di famiglia; Punto te la tirano dietro e puoi scegliere tra l'85 cv, ottimizzato per i consumi, o il 75 cv, che è un ottimo motore (io ce l'ho sulla Ypsilon e faccio 21 km con un litro di media, con una guida accorta). In alternativa la Kia Rio ha il 1.1 Crdi che sulle riviste specializzate è stato valutato positivamente. Pecca un poco di "resa estetica" nelle versioni base, ma per l'uso che ne devi fare tu va benissimo.

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La soluzione definitiva è una sola: metano!

Uscire di casa 5 minuti prima o tornare a casa 10 minuti dopo non credo che ti cambino la vita, ma almeno un 1.000€ all'anno di risparmio che ti rimangono in tasca si.;)

Inutile scrivere che le fiat a metano sono una garanzia, stracollaudate ed economiche nella manutenzione. Per le trasformate successivamente vai sempre di fiat, i motori vanno bene, evita assolutamente le jappo/coreane/opel/renault che per motivi di sedi valvole/elettronica danno moltissime rogne.

Il gpl ti permette ancora un piccolo risparmio rispetto al diesel e soprattutto ti mette al riparo da tutte le norme stringenti dalle varie normative europee e tu vivi vicino a Roma..

Se poi torni sul diesel diventa questione di gusti o di prezzo...

ps: la uno a gpl è a quota 430.000km con testata rifatta a 407.000 e la mia punto, sempre a gpl, 230.000km con motore che gira alla perfezione.

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 335.000 km + 13.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 339.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 21.000 km

 
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
hyundai i20 1.1crdi 5marce (prova su strada di 4ruote fa un 19km/l in statale) 5anni di garanzia

qualcosa col 1.3mjet, swift, punto, corsa, aveo (tagliandi ogni 35mila km se non sbaglio)

yaris 1.4d-4d 90cv 6marce

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

sostanzialmente, con 35mila km all'anno, consumi migliori della tua 206 hdi è difficile ottenerli. perché semplicemente hai già una delle auto dai consumi più bassi :)!

il gpl non migliorerebbe le cose, le lascerebbe all'incirca uguali, come ti è stato spiegato. il metano forse un pò, ma c'è il problema della rete.

a questo punto, le cose che puoi fare AMMP sono due: o puntare su una concorrente (a diesel o gpl, ma io consiglierei la prima) che non cambi di una virgola i -purtroppo- onerosi esborsi di carburante, oppure apportare delle modifiche, anche solo parziali e ovviamente se possibili, ai tuoi spostamenti: es. treni, corriere...insomma, considerare se c'è qualche alternativa che in termini di denaro (e ovviamente anche di tempo) possa essere preferibile all'auto ;).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

grazie per la risposta, io abito proprio nel comune di Roma (zona sud) ma lavorando fuori le restrizioni mi riguardano poco, in quanto durante i feriali non sono in città di giorno.

interessante la testimonianza sulla durata dei motori GPL, grazie.

per quanto riguarda il metano sono d'accordissimo sul fatto che qualche piccolo sacrificio non mi cambi la vita, ma l'autonomia scarsa e il fatto che i distributori siano pochi, il fatto che comunque dovrei andare per forza di fiat e la panda al momento a metano c'è solo twinair(che escludo a priori perche' mi sembra un azzardo) praticamente restringe la scelta alla sola punto 1.4...

diciamo che in realta' la mia leggera preferenza è per la panda, poichè avendo avuto modo di guidare la vecchia me ne sono innamorato..e la nuova mi sembra che vada a colmare le mancanze della vecchia.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

purtroppo non ci sono alternative, l'auto è l'unica scelta percorribile.

non credo che non si possa migliorare il dato del consumo, utilizzando una vettura di piccola cilindrata a gpl (panda o ypsilon), su statale a 90-100 km\h , dovrei riuscire a fare i 15 km\l di gpl, che visti i prezzi corrisponderebbe a fare circa 30 km con un litro di diesel...sarebbero bei soldini.

il metano mi farebbe risparmiare ancora di piu'.

diciamo che in ottica di consumi ho abbastanza chiara la situazione, i miei dubbi sono piu riguardo l'eventuale durata del motore e i possibili costi correlati (manutenzione ordinaria).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
grazie per la risposta, io abito proprio nel comune di Roma (zona sud) ma lavorando fuori le restrizioni mi riguardano poco, in quanto durante i feriali non sono in città di giorno.

interessante la testimonianza sulla durata dei motori GPL, grazie.

per quanto riguarda il metano sono d'accordissimo sul fatto che qualche piccolo sacrificio non mi cambi la vita, ma l'autonomia scarsa e il fatto che i distributori siano pochi, il fatto che comunque dovrei andare per forza di fiat e la panda al momento a metano c'è solo twinair(che escludo a priori perche' mi sembra un azzardo) praticamente restringe la scelta alla sola punto 1.4...

diciamo che in realta' la mia leggera preferenza è per la panda, poichè avendo avuto modo di guidare la vecchia me ne sono innamorato..e la nuova mi sembra che vada a colmare le mancanze della vecchia.

Panda è un'eccellente autovettura. per un uso cittadino (ma in generale, anche leggermente extra...), fino a 15mila km all'anno, la consiglierei caldamente in alternativa anche a una seg. B. però con 35mila km all'anno, terrei in considerazione i suggerimenti di puntare su vetture un pò più grandi e soprattutto confortevoli, tanto più in un'ottica di tenerla a lungo. Fiat Punto 1.3 mjt e Lancia Ypsilon con lo stesso motore potrebbero essere due possibilità, come consumi saresti dalle parti di Panda, e la Punto la potresti acquistare con dotazioni anche più complete di Panda a un prezzo inferiore :pen:.

un'altra alternativa a gasolio che valuterei è la Toyota Yaris 1.4 d. motore che consuma pochissimo e ai vertici come affidabilità.

Modificato da led zeppelin
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

@davide: 2 considerazioni

1) Nel conto economico di Gpl e Metano devi includere anche il CONTRIBUTO benzina (non vai solo a gas..) e i tagliandi specifici.

Inoltre hai le revisioni/sostituzione delle bombole (ed alcune limitazioni su parcheggi sotterranei e viaggi in traghetto-nave)

2) L'auto "sfigata" puo' capitare anche tra le migliori Case: ecco perchè puo' essere importante avere una lunga garanzia (o un programma di estensione)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Percorrenze di 35 - 40 mila k/anno (e oltre..) impongono scelte di autovetture che non possono SOLO valutare l'impatto economico del carburante.

Vanno tenute in considerazione anche

SICUREZZA

COMFORT

AFFIDABILITA'

GARANZIA

OFFERTE COMMERCIALI

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ti ritrovi con una quadra difficilmente risolvibile :pen:.

I km son tanti, i soldi son pochi...

Anche una Punto a metano, con lo stracollaudato 1.4 FIRE a metano, non costa poco da acquistare; vedo da Autoscout che in zona Roma partono da poco meno di 13.000€. I tagliandi dovrebbero essere ogni 20.000km (come per la mia Multipla), quindi dovresti fartene quasi 2 l'anno. :pen:

Bollo e assicurazione dovrebbero essere grossomodo identici, tra il 1.4 e il 1.3 mjt da 75 cv.

Un pieno ogni 2÷3 giorni. Benzina ogni 6 mesi circa.

Le bombole son da revisionare ogni 4 anni (ovvero: dal revisionatore autorizzato per bombole a metano, ti smontano le tue e te ne montano altre uguali; paghi solo la manodopera); anche questa può essere una scocciatura.

Occorre fare MOLTO accuratamente i conti. IMHO, sei comunque sul filo del rasoio.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.