Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 45
  • Visite 5.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Una Fiat km zero col Multijet sarebbe perfetta; dipende dalle tue esigenze di spazio: Panda è maneggevole e se ti accontenti di un esemplare non troppo accessoriato non costa nemmeno troppo; Panda accessoriata costa ma diventa una seg. A "allargata" capace di essere l'unica auto di famiglia; Punto te la tirano dietro e puoi scegliere tra l'85 cv, ottimizzato per i consumi, o il 75 cv, che è un ottimo motore (io ce l'ho sulla Ypsilon e faccio 21 km con un litro di media, con una guida accorta). In alternativa la Kia Rio ha il 1.1 Crdi che sulle riviste specializzate è stato valutato positivamente. Pecca un poco di "resa estetica" nelle versioni base, ma per l'uso che ne devi fare tu va benissimo.

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato

La soluzione definitiva è una sola: metano!

Uscire di casa 5 minuti prima o tornare a casa 10 minuti dopo non credo che ti cambino la vita, ma almeno un 1.000€ all'anno di risparmio che ti rimangono in tasca si.;)

Inutile scrivere che le fiat a metano sono una garanzia, stracollaudate ed economiche nella manutenzione. Per le trasformate successivamente vai sempre di fiat, i motori vanno bene, evita assolutamente le jappo/coreane/opel/renault che per motivi di sedi valvole/elettronica danno moltissime rogne.

Il gpl ti permette ancora un piccolo risparmio rispetto al diesel e soprattutto ti mette al riparo da tutte le norme stringenti dalle varie normative europee e tu vivi vicino a Roma..

Se poi torni sul diesel diventa questione di gusti o di prezzo...

ps: la uno a gpl è a quota 430.000km con testata rifatta a 407.000 e la mia punto, sempre a gpl, 230.000km con motore che gira alla perfezione.

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 
Inviato
hyundai i20 1.1crdi 5marce (prova su strada di 4ruote fa un 19km/l in statale) 5anni di garanzia

qualcosa col 1.3mjet, swift, punto, corsa, aveo (tagliandi ogni 35mila km se non sbaglio)

yaris 1.4d-4d 90cv 6marce

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

sostanzialmente, con 35mila km all'anno, consumi migliori della tua 206 hdi è difficile ottenerli. perché semplicemente hai già una delle auto dai consumi più bassi :)!

il gpl non migliorerebbe le cose, le lascerebbe all'incirca uguali, come ti è stato spiegato. il metano forse un pò, ma c'è il problema della rete.

a questo punto, le cose che puoi fare AMMP sono due: o puntare su una concorrente (a diesel o gpl, ma io consiglierei la prima) che non cambi di una virgola i -purtroppo- onerosi esborsi di carburante, oppure apportare delle modifiche, anche solo parziali e ovviamente se possibili, ai tuoi spostamenti: es. treni, corriere...insomma, considerare se c'è qualche alternativa che in termini di denaro (e ovviamente anche di tempo) possa essere preferibile all'auto ;).

Inviato
  • Autore

grazie per la risposta, io abito proprio nel comune di Roma (zona sud) ma lavorando fuori le restrizioni mi riguardano poco, in quanto durante i feriali non sono in città di giorno.

interessante la testimonianza sulla durata dei motori GPL, grazie.

per quanto riguarda il metano sono d'accordissimo sul fatto che qualche piccolo sacrificio non mi cambi la vita, ma l'autonomia scarsa e il fatto che i distributori siano pochi, il fatto che comunque dovrei andare per forza di fiat e la panda al momento a metano c'è solo twinair(che escludo a priori perche' mi sembra un azzardo) praticamente restringe la scelta alla sola punto 1.4...

diciamo che in realta' la mia leggera preferenza è per la panda, poichè avendo avuto modo di guidare la vecchia me ne sono innamorato..e la nuova mi sembra che vada a colmare le mancanze della vecchia.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

purtroppo non ci sono alternative, l'auto è l'unica scelta percorribile.

non credo che non si possa migliorare il dato del consumo, utilizzando una vettura di piccola cilindrata a gpl (panda o ypsilon), su statale a 90-100 km\h , dovrei riuscire a fare i 15 km\l di gpl, che visti i prezzi corrisponderebbe a fare circa 30 km con un litro di diesel...sarebbero bei soldini.

il metano mi farebbe risparmiare ancora di piu'.

diciamo che in ottica di consumi ho abbastanza chiara la situazione, i miei dubbi sono piu riguardo l'eventuale durata del motore e i possibili costi correlati (manutenzione ordinaria).

Inviato
grazie per la risposta, io abito proprio nel comune di Roma (zona sud) ma lavorando fuori le restrizioni mi riguardano poco, in quanto durante i feriali non sono in città di giorno.

interessante la testimonianza sulla durata dei motori GPL, grazie.

per quanto riguarda il metano sono d'accordissimo sul fatto che qualche piccolo sacrificio non mi cambi la vita, ma l'autonomia scarsa e il fatto che i distributori siano pochi, il fatto che comunque dovrei andare per forza di fiat e la panda al momento a metano c'è solo twinair(che escludo a priori perche' mi sembra un azzardo) praticamente restringe la scelta alla sola punto 1.4...

diciamo che in realta' la mia leggera preferenza è per la panda, poichè avendo avuto modo di guidare la vecchia me ne sono innamorato..e la nuova mi sembra che vada a colmare le mancanze della vecchia.

Panda è un'eccellente autovettura. per un uso cittadino (ma in generale, anche leggermente extra...), fino a 15mila km all'anno, la consiglierei caldamente in alternativa anche a una seg. B. però con 35mila km all'anno, terrei in considerazione i suggerimenti di puntare su vetture un pò più grandi e soprattutto confortevoli, tanto più in un'ottica di tenerla a lungo. Fiat Punto 1.3 mjt e Lancia Ypsilon con lo stesso motore potrebbero essere due possibilità, come consumi saresti dalle parti di Panda, e la Punto la potresti acquistare con dotazioni anche più complete di Panda a un prezzo inferiore :pen:.

un'altra alternativa a gasolio che valuterei è la Toyota Yaris 1.4 d. motore che consuma pochissimo e ai vertici come affidabilità.

Modificato da led zeppelin

Inviato

@davide: 2 considerazioni

1) Nel conto economico di Gpl e Metano devi includere anche il CONTRIBUTO benzina (non vai solo a gas..) e i tagliandi specifici.

Inoltre hai le revisioni/sostituzione delle bombole (ed alcune limitazioni su parcheggi sotterranei e viaggi in traghetto-nave)

2) L'auto "sfigata" puo' capitare anche tra le migliori Case: ecco perchè puo' essere importante avere una lunga garanzia (o un programma di estensione)

Inviato

Tieni presente che col GPL fai il doppio dei tagliandi che col diesel, quindi parte del risparmio te lo rimangi così.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Percorrenze di 35 - 40 mila k/anno (e oltre..) impongono scelte di autovetture che non possono SOLO valutare l'impatto economico del carburante.

Vanno tenute in considerazione anche

SICUREZZA

COMFORT

AFFIDABILITA'

GARANZIA

OFFERTE COMMERCIALI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.