Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Dubbio; pagare in contanti un auto...

Featured Replies

Inviato

So di casi, però, in cui lo sportellista (delle Poste) si è rifiutato di eseguire l'operazione richiesta (prelievo di 3000 euro) tutto in una volta, consigliando 4 o più scaglionamenti dilazionati nel tempo.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 26
  • Visite 26.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

Inviato
Quella è un'accessorio ben gradito ;)

La legge è nata con finalità di contrasto al riciclaggio di denaro sporco e di finanziamento al terrorismo :)

Inviato

Vado a memoria :pen: ma mi pare che la norma preveda il divieto per i consumatori di effettuare pagamenti in contanti per oltre 1000€.

Pagamenti. Il prelievo dal proprio conto non è limitato da questa norma fatto salve le segnalazioni se ritengono sospetti i prelievi

Inoltre la norma disponeva il limite per i pagamenti in contanti da parte della pubblica amministrazione.

Le Banche ovviamente non rientrano nella categoria.

Questo è quello che ricordo.

Modificato da McNab

Inviato
  • Autore

Vabbè quindi ora che faccio?

Non posso mica chiamare il venditore e digli di ridarmi i soldi...

Posso peró eventualmente dimostrare l'anticipo di 900 euro per "fermare" l auto, 900 euro il giorno del passaggio e l assegno reale di 3500 (poi che non l abbia mai incassato non sono fatti miei...

Un collega che vende spesso auto e macchine mi ha detto che lui non ha mai avuto problemi e se l avesse nessuno potrebbe "ridire" all'evidenza che lui la macchina l ha pagata si in contanti ma l ha pagata 999 euro!

Siamo comunque in Italia!

Inviato

Ti stai facendo troppi problemi :)

la cosa peggiore che ti può capitare, è un avviso bonario.

Il tuo collega, invece, è meglio che faccia poco il ganzo...non ha avuto problemi, fin'ora. E la tesi dei 999€ è puerile. Basta che colui che ha venduto versi una cifra superiore, riconducibile alla compravendita, e gli contano i peli del sedere di pelo e contropelo.

a pagare coi contanti non ci si guadagna niente, e ci si espone a problemi. Che senso ha? Per andare contro al sistema?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

No, hai ragione ma io veramente l ho fatto in buona fede. Tra l altro la proprietaria dell auto (rumena) non ha neanche un conto bancario e quindi i soldi (contanti ed assegno) l ho versati al compagno. Inoltre l assegno è stato fatto da mio suocero, quindi a capirci anche realmente chi ha pagato chi è davvero difficile...

Mantengo comunque tutti i fogli e pagamenti...

Dormo tranquillo allora... Ah ah ah...

Inviato

la tua storia è la dimostrazione di come questa legge sia necessaria... :-(

(e tu hai comprato un'auto da chi non ha neanche un conto corrente? che fiducia, ragazzi...)

Inviato
  • Autore

Scusami con rispetto ma dovrebbero guardarsi prima loro e tutto quello che ci rubano a noi poveri cittadini.

Sai quando ho comprato l ultima auto? Nel 1998, sono passati ben 15 anni di lavoro e piccoli sacrifici... Non ho ucciso o fatto del male a nessuno, anzi con il mio acquisto ho "aiutato" un mercato oramai fermo ed al collasso.

Eppoi scusa onestamente non capisco dove sia il problema, se io voglio pagare in contanti (soldi risparmiati e messi sotto al materasso per anni) una persona che non ha grossi guadagni e non ha la necessita di farsi fregare quei due soldi che guadagna dalle banche, non vedo cosa ci sia di male... Anzi...

Detto questo, ammetto che sono stato "ignorante" in materia, ma proprio perche non ho nulla da nascondere ho fatto una scrittura privata dove evidenziavo pagamenti e dati... Alla faccia di tutti quelli che puntualmente evadono le tasse e fregano il prossimo...

Detto questo; ora che dovrei fare?

Credo sia inverosimile ricontattare la signora e dirgli di ridarmi i soldi e rifargli l assegno che dite?

Inviato

Se non erro dal tuo conto puoi prelevare ciò che vuoi, perchè sono soldi tuoi. La banca è tenuta a chiederti il motivo di tale prelevamento e ad avvisarti delle conseguenze per pagamenti in contanti superiori a 999 €. Se però i prelevamenti superiori a 999 € sono numerosi è ovvio che scattino i controlli perchè è tutto tracciabile. I problemi sono per chi vuole versare cifre ingenti sul proprio conto (in questo caso la venditrice dell'auto, anche se hai detto che un conto non ce l'ha): lo stato, ovviamente, vuole sapere da dove arrivano quei soldi. Tu puoi anche averli risparmiati un euro per volta sotto al materasso, ma la legge serve per evitare il riciclaggio di denaro e per arginare la piaga del "nero".

el Nino

Modificato da el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.