Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa 147 1.9 JTD 115cv '2005..come prima macchina può andare???

Featured Replies

Inviato

Ok che il raggio di sterzata è ridotto, ok che assorbe male le asperità, ok che ha la frizione pesante, ma sconsigliarla per l'uso cittadino mi pare eccessivo.

Certo, non è una citycar, ma è comunque una seg. C compatta adatta ad ogni utilizzo.

Nei primi 6 anni di patente una buona metà dei miei km cittadini me li sono fatti prevalentemente sulla 916 Spider e di questi tre difetti comuni (sterzo, assetto, frizione) ne ho avvertito la presenza solo dopo averli letti sul forum. :)

Anch'io comunque mi sentirei più cautelato da un benzina gasabile.

Vero pure che le 147 hanno quotazioni talmente basse che una G.Punto T-Jet + impianto ti costa parecchio di più.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

  • Risposte 58
  • Visite 26.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Io ho una 147 jtdm del 2008, non ha il fap neppure la mia, quindi sotto questo aspetto puoi stare tranquillo. I difetti son quelli già citati ossia:

- frizione che diventa durissima fino a richiederne la sostituzione, io dopo 60k km mi trovo con questo problema, comunque può darsi che nell'auto che state valutando sia stata già sostituita.

- barra stabilizzatrice rumorosa, silent block che perdono rapidamente le loro qualità, assemblaggi imprecisi e quindi tanti scricchiolii. Il volante della mia è rumoroso causa cavo spiralato dell'airbag.

I pro son che l'auto è piacevole da guidare, soprattutto nel misto, grazie allo sterzo preciso. Il motore risponde bene in quasi tutte le situazioni e non è particolarmente assetato, di pezzi di ricambio ne trovi una marea in quanto è un'auto diffusa.

Buona scelta...

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato
  • Autore
Ok che il raggio di sterzata è ridotto, ok che assorbe male le asperità, ok che ha la frizione pesante, ma sconsigliarla per l'uso cittadino mi pare eccessivo.

Certo, non è una citycar, ma è comunque una seg. C compatta adatta ad ogni utilizzo.

Nei primi 6 anni di patente una buona metà dei miei km cittadini me li sono fatti prevalentemente sulla 916 Spider e di questi tre difetti comuni (sterzo, assetto, frizione) ne ho avvertito la presenza solo dopo averli letti sul forum. :)

Anch'io comunque mi sentirei più cautelato da un benzina gasabile.

Vero pure che le 147 hanno quotazioni talmente basse che una G.Punto T-Jet + impianto ti costa parecchio di più.

Guarda io credo che nel complesso sia un'ottima macchina..soprattutto per un neopatentato.

Se va in porta l'ingaggio a Vicenza..si ritroverebbe a fare 30.000/40.000 km annui..per cui un diesel farebbe comodo..anche perchè come dici tu un T-Jet + gas mi costerebbe molto di più..senza contare che magari tra 2/3 se la cambia..

i braccetti sono stati cambiati..adesso verifico tramite venditore come sta a frizione..non ha il FAP per cui mi toglie un problema..

poi direi che puo' andare

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Ragazzi..

l'unica cosa che mi interessa ancora è se il prezzo vale la candela..

nel senso per una 147 02/2005 120.000km..€ 4000 sono idonei??

Il dubbio resta perchè mi sembra una buonissima offerta..in più avendo 1 anno di garanzia problemi come frizione o cinghia che eventualmente dovessero uscire, sarebbero coperti da loro.

Inviato

Boh... visto il kmetraggio di partenza, i possibili 30.000/40.000 km all'anno e le esigenze di manutenzione della 147, non mi sembra il modello più adatto. Roba che tra due anni potrebbe essere ancora punto e a capo con le spese... Facite vobis!

Inviato
  • Autore
Boh... visto il kmetraggio di partenza' date=' i possibili 30.000/40.000 km all'anno e le esigenze di manutenzione della 147, non mi sembra il modello più adatto. Roba che tra due anni potrebbe essere ancora punto e a capo con le spese... Facite vobis![/quote']

In che senso?? Puoi spiegarti meglio??

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

cosa te ne fai delle candele se è un diesel?

comunque 4000€ secondo me sono troppi

Inviato

Riguardo al prezzo, se non ci sono lavori da fare, mi sembra equo.

Considera solo che i piazzali dei salonisti sono saturi di 147 e 156, quindi hai una scelta vastissima per ogni prezzo, condizione e stato.

Alla fine non la paghi tanto, non ha lavori immediati ed ha una bella guida senza consumare tanto, magari se ne trovi una meno chilometrata è ancora meglio, comunque tra qualche anno si sarà divertito con un auto guidabilissima e deciderà, ai primi interventi grossi, se intervenire o cambiare auto.

Da ex alfista rimpiango ancora la mia 156 per molti aspetti, ma, visti gli interventi in preventivo, ho cambiato auto.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore
Beh quello che ti hanno già detto in pratica... tra 80.000km (quindi magari' date=' visti i possibili km che potrebbe fare, tra soli 2 anni/2 anni e mezzo...) ripartiranno le spese per frizione/braccetti/distribuzione ecc ecc... e l'auto avrà 200.000km, non 100.000! Io ci penserei bene...[/quote']

A parte il fatto che tra 2 anni/2 anni e mezzo se ne può tranquillamente comprare un'altra con i suoi soldi..magari più nuova..sta di fatto che per un neopatentato come macchina non mi sembra male..anche l'offerta non è male..€ 4.000 passaggio compreso..revisione fatta..tagliando fatto..filtro olio/aria cambiati..braccetti sostituiti..buon motore..interni tenute molto bene..full optional..adesso mi informerò dal rivenditore per la frizione, ma comunque se mai dovesse succedere guai alla frizione o alla cinghia..un anno di garanzia sono coperto..

certo eventualmente appena acquistata..facciamo un salto dal meccanico di famiglia per un controllino totale :)

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

avevo capito, era per strappare un sorriso ;)
avevo capito, era per strappare un sorriso ;)

sorry!!..non avevo capito! :)

ØØØ per il budget che abbiamo dato a mio fratello..e visti i suoi gusti..non è che ci sia di meglio in giro direi..mi sembra l'ottimo compromesso

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.