Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nuovi scenari per nuove regole.

Featured Replies

Inviato

Vorrei fare alcune considerazioni riguardo le nuove regole che secondo me potrebbero portare a scenari interessanti, visti i vari buchi presenti anche quest'anno.

Abolizione del launch control

Il regolamento 2004 sancisce formalmente l'abolizione del launch control eppure durante i test nelle prove di partenza le vetture partivano cmq senza pattinare minimamente. La FIA ha proibito l'utilizzo del traction control sotto i 100Km/h rendendolo di fatto inutilizzabile per le partenze. Piu' precisamente nel regolamento si afferma che non si può utilizzare il traction control a basse velocità (100 km/h). Ma prima della partenza non si può parlare di bassa velocità poiché le vetture sono ferme ed ecco che qui c'è una grossa lacuna regolamentare...di cui tutti i team, sembra, abbiano già approfittato...seconda cosa, come può la FIA controllare la reale eliminazione di questo disposiivo ? il launch control non è altro che un "pezzo" del software che gestisce il motore di una F1; dunque essendo "annegato" nel resto del programma è piuttosto difficile da "scovare", la FIA ha dichiarato che monterà dei sensori che rileveranno se durante la partenza ci saranno dei "tagli" di potenza al motore, ma la case hanno già detto che potrebbero raggirare questi sensori inviando dei falsi segnali al circuito di alimentazione del propulsore.

Motore unico

Quest'anno è stata anche introdotta la regola del motore unico, se infatti i team sostituiranno il propulsore in seguito ad un guasto prima delle qualifiche o prima della gara verranno fatte arretrare di 10 posizioni in griglia, ma il regolamento parla di "intero propulsore" ma cosa succede se non si deve sostituire tutto il motore ma solo qualche componente come la pompa dell'olio o qualche valvola ? vedremo i Team sostituire le parti di mezzo motore prima delle qualifiche ?..e poi cosa succede se i team si mettono tutti daccordo e cambiano il motore prima delle qualifiche ? vedremo le monoposto restare ai box durante le prove del Venerdì per non rischiare ? e le scuderie che potranno schierare la terza macchina faranno girare solo quella trasferendo il "set-up" sulla vettura da gara ?

Chi vivrà vedrà.

Inviato
Vorrei fare alcune considerazioni riguardo le nuove regole che secondo me potrebbero portare a scenari interessanti, visti i vari buchi presenti anche quest'anno.

Abolizione del launch control

Il regolamento 2004 sancisce formalmente l'abolizione del launch control eppure durante i test nelle prove di partenza le vetture partivano cmq senza pattinare minimamente. La FIA ha proibito l'utilizzo del traction control sotto i 100Km/h rendendolo di fatto inutilizzabile per le partenze. Piu' precisamente nel regolamento si afferma che non si può utilizzare il traction control a basse velocità (100 km/h). Ma prima della partenza non si può parlare di bassa velocità poiché le vetture sono ferme ed ecco che qui c'è una grossa lacuna regolamentare...di cui tutti i team, sembra, abbiano già approfittato...seconda cosa, come può la FIA controllare la reale eliminazione di questo disposiivo ? il launch control non è altro che un "pezzo" del software che gestisce il motore di una F1; dunque essendo "annegato" nel resto del programma è piuttosto difficile da "scovare", la FIA ha dichiarato che monterà dei sensori che rileveranno se durante la partenza ci saranno dei "tagli" di potenza al motore, ma la case hanno già detto che potrebbero raggirare questi sensori inviando dei falsi segnali al circuito di alimentazione del propulsore.

Inviato

Queste regole non servono assolutamente a un bel niente, riducono lo spettacolo ed anzicche' ridurre i costi li aumentano (perche' come e' ovvio basta progettare il motore modulare per parti che puoi piu' o meno cambiare tutte le parti di un motore tra prove e gara). Si arrivera' appunto alla sostituzione dell'intero motore parte per parte, per poi finire a raggiungere l'assurdo che un motore coincide con il basamento (non sostituibile) e dunque bastera' a quel punto progettare un basamento modulare che si inserisce dentro quello fisso per poter cambiare l'intero propulsore.

Questo accade perche' chi fa le regole non riesce a pensare con sufficiente elasticita' mentale, *** prima di fare la regola *** a quello che ci puo' essere dietro.

E' tutto assurdo.

Regards,

Francesco :roll::roll::roll:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.