Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Odio il Cambio Automatico: come minimizzare il fastidio?

Featured Replies

Inviato

Premessa: provengo da una 156 jtd a cambio manuale. L'attesa della Mazda 6 SW cambio manuale si protrae molto piu' del preventivato (sigh!).

Dovendo fare un viaggio lunghetto (2500 Km) La concessionaria mi e' venuta incontro (cosa della quale sono molto contento e che stempera l'irritazione di non avere ancora l'auto... oramai siamo 10 giorni oltre la consegna pattuita), e per il mio viaggetto mi mette a disposizione un auto sostitutiva:

Una Toyota RAV4 MY2013 2.2 D-4D 4WD Lounge automatica.

Ho provato a fare un giro in citta' per prendere confidenza. Il cambio automatico e' comodo, vero, ma non vedo l'ora di tornare al manuale.

Il modello che ho a disposizione ha la classica presa diretta "D", la posizione +/- per il gear up-down ed i paddles al volante per le cambiate sequenziali.

Non ho ancora capito quale modo mi da' meno fastidio. In citta' e' comoda la "D", piu' che altro perche' per passare dalla posizione +/- alla "N" devo passare dalla "D". Quindi il folle e' scomodo dalla +/-.

Voi che avete maggior esperienza con i cambi AT moderni in citta' quale posizione preferite? La "D"? E' che in coda mi viene spontaneo di tornare al folle. E' la soluzione migliore? O semplicemente pigio sul freno lasciando la D inserita?

Immagino che in autostrada sia indifferente una volta messa la 6, ma in citta' a 50 Km/h mi va rapidamente in 5 marcia...

Insomma, mi trovo handicappato con l'automatico, e' comodo perche' non devo fare molto, ma e' pure noioso perche' non controllo bene l'auto. Da questo punto di vista mi era piaciuto enormemente di piu' il cambio AT Skyactiv che avevo provato su Mazda CX5 (molto piu' rapido, pronto e coinvolgente).

Mi rimane solo domani (prima del viaggetto) per provare il puro gear up / gear down giocando con i paddles al volante, ma devo dire che pure questa soluzione non mi sembra mi entusiasmi...

Dovendo fare parecchia autostrada lascero' sul D, ma con le manovre non ci sono ancora...

Consigli?

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

  • Risposte 32
  • Visite 13.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Ho provato a fare freno motore scalando con i paddles... L'effetto e' paragonabile a quello di uno scooter :(.

Ho sempre l'impressione di viaggiare con uno scooterone piuttosto che su una moto.

Lo Skyactiv AT sul CX5, sorprendetemente, invece non mi ha deluso (pur non entusiasmandomi).

Fra le prove di oggi in citta', in effetti, la posizione D ed usare il freno come frizione e' stata la meno fastidiosa. Per le fermate al semaforo metto su N...

Modificato da Мир

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato

,.-

La cosa migliori che puoi fare con l'automatico sono:

1) dimenticarti di avere la gamba sinistra, assesta l'omologa la scarpa sul poggiapiede ed incollala lì, guai se la stacchi
;)

2) metti in D e dimenticati leva/paddles almeno fino al successivo semaforo rosso (se la sosta si prolunga metti in P, altrimenti se è breve basta che freni)

Sfiora il gas e fa tutto lui.

Molla molto in anticipo il gas quando sai che devi rallentare e sfiora il freno affinché inizi a scalare, ed anche se non lo senti scalare non te ne curare, tanto fanno i freni.

I paddle usali solo se senti che in discesa non c'è abbastanza freno motore, oppure se ti vuoi divertire (ma non è il caso di quell'auto :)), altrimenti sono solo un intralcio imho ;)

Inviato
  • Autore

J-Gian, penso proprio tu abbia ragione. Oggi provo piu' a lungo con i paddles, ma sembra davvero che i paddles siano solo un fronzolo su quest'auto. Non escludo che magari in montagna tornino utili, ma in citta' la prima impressione e' che abbiano ereditato gli aspetti negativi di entrambi AT e MT...

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato
,.-
1) dimenticarti di avere la gamba sinistra, assesta l'omologa la scarpa sul poggiapiede ed incollala lì, guai se la stacchi
;)
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore

Beh, ogni tanto (ma raramente) mi viene da usare la gamba sinistra. Quando ero negli USA ho fatto un discreto training con il cambio automatico, per cui oggi non mi sconvolge più di tanto; forse mi richiede un piccolo tempo di induzione, ma tutto li'. E' solo che continua a non piacermi. Proprio non lo digerisco.

Ricordo l'amico Dick, reduce del Vietnam, orgogliosissimo del suo rarissimo Ford F350 (se non ricordo male un V8) con "clutch" a cambio manuale e si stupì non poco quando con nonchalance gli dimostrai che potevo guidare senza problemi un'auto con cambio manuale:

800px-73-75_Ford_F-350.jpg

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato
  • Autore
Ti dico solo che per insegnare ad una mia amica come usarlo, abbiamo fatto una mezz'ora buona su un piazzale deserto, con la gamba sinistra sotto al sedere :)

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.