Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

99,99% i fenomeni occorsi a Canneto di Caronia (e in quel paesino della Toscana che hai postato nell'intervento n. 64) sono -come scrivevo all'inizio di questa discussione - di natura "terrestre" e non "extra" :mrgreen:. Ovviamente, le ipotesi "aliene" sono le più affascinanti, ma è anzitutto necessario mantenere i piedi ben saldi per terra, perchè tale fascino non induca ad eccessivi "voli pindarici". Infatti, prima di "cedere" alle lusinghe dell'ignoto, è sempre meglio attenersi al rigore della logica. Nulla vieta, comunque, di cullare sogni e passioni avendo, però, cura di mantenere sempre una certa dose di discernimento, indispensabile per non perdere mai contatto con la realtà. Ciò detto, ho visto anch'io che oggi Google "commemora" :mrgreen: l'anniversario dell'incidente di Roswell ;)...

  • Risposte 189
  • Visite 39.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

è proprio per questo che speravo che il topic non finisse nel cestino delle bufale :( ma c'è qualche geologo in linea che mi può aiutare a capire meglio di cosa si sta parlando?

Inviato

I geologi non c'entrano. Si tratta di eventi causati dolosamente dall'uomo e spiegabili con una semplice analisi delle bruciature. Vorrei aver modo di farlo, ma come ti ho già detto la cosa mi porterebbe via troppo tempo poiché non è un campo nel quale sono ferrato. Ho delle nozioni sufficientemente approfondite a riguardo, derivanti dall'essere ingegnere e militare, però per potermi spiegare in maniera esaustiva sarei costretto a documentarmi ulteriormente sia sui fenomeni specifici che sui danneggiamenti da fiamma.

Le teorie sui "fenomeni elettrici sotterranei" sono delle vere bufale poiché possono verificarsi solo se si riscontrano due condizioni concomitanti: ampi strati di materiale piezoelettrico sottostante ed un terremoto.

Canneto di Caronia è stato l'epicentro di un terremoto in quei giorni?

No.

Modificato da EC2277

Inviato
  • Autore

ho letto l'analisi del cicap che notava come in alcuni reperti i circuiti elettrici fossero bruciati fuori e non dentro, ti riferisci a quella?

Comunque ti ringrazio per i tuoi contributi, capisco la mancanza di tempo e la complessità dell'argomento e non voglio approfittarmene. Infatti non ti preoccupare di rispondere o di rispondere in tempi stretti, questa storia va avanti da anni, puoi anche aggiornarci a tempo peso nei prossimi mesi :D grazie ancora!

Modificato da indeciso88

Inviato

A quella, all'erba, ai mobili a tutto quello che ho visto.

P.S. Ho aggiunto un commento sulla teoria sui fenomeni piezoelettrici.

  • 2 settimane fa...
  • 4 mesi fa...
Inviato

Riporto solo una parte del lungo articolo per rendere più leggero il caricamento della pagina, ma sia tale parte che il titolo sono più che eloquenti. Per ulteriori approfondimenti vi invito a cliccare sul collegamento all'articolo e sui collegamenti presenti nell'articolo stesso.

[h=1]LA BUFALA DEL MUOS E DI CANNETO DI CARONIA… L’HO CREATA IO![/h]…

Tutto iniziò nel marzo di quest’anno 2013, quasi per scherzo, assieme al mio collega Alessandro Sabatino:volevamo creare una nostra teoria del complotto e vedere quanta gente ci sarebbe cascata. In quell’occasione Alessandro buttò giù qualche riga su un complotto americano dietro ai fatti di Canneto di Caronia e me la mandò. Poi un po’ la mancanza di voglia e un po’ la mancanza di tempo ci fecero abbandonare l’idea. Fino a qualche settimana fa: in seguito all’ennesima discussione con l’ennesimo fedelissimo delle scie chimiche, regolarmente trascesa, decido di riprendere il progetto e recupero quel testo.

La bufala del MUOS e di Canneto di Caronia? l?ho creata io! | Tagli

Inviato
  • Autore

la bufala creata ad arte sarebbe una delle ipotesi che spiegava i fatti di Caronia, non i fatti di Caronia in sè

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.