Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 189
  • Visite 39.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Il Ministro dell'Interno ha promesso il ripristino del presidio fisso dei Vigili del Fuoco

Ed io pago...

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
  • Autore

Sono d'accordo, sarebbe stato più conveniente indagare approfonditamente sul fenomeno, e nel caso di incendi dolosi indagarne le responsabilità

Inviato
  • Autore



questo in parte risponde a chi liquida la questione come banali incendi dolosi senza però saper spiegare come il o i pirmoani riescono ad eludere i controlli incrociati della popolazione, dei vigili del fuoco, della protezione civile e della magistratura
Inviato

,.-

A questo punto sarebbe interessante prendere delle abitazioni a campione e posizionare una serie di videocamere IR ed iniziare a monitorare temperature a tappeto, allacciare strumentazioni di analisi all'impianto elettrico per vedere se si registrano picchi o anomalie, ed altre apparecchiature.

Sono parecchi soldi per fare uno studio inappuntabile, ma gli costerà mano di un paese che va a fuoco.

Avranno fulmini globulari che scorrazzano nel paese... :)

Inviato

https://www.scribd.com/doc/238646417/Geobiofisica-Confronto-Tra-Alcune-Ipotesi-Giustificative-Plausibili-Sui-Nuovi-Eventi-Incendiari-Di-Canneto-Di-Caronia-Del-Luglio-2014-Rev-01

Abstract:

Geobiofisica Rev ( 01 ) : Confronto tra alcune ipotesi giustificative plausibili sui nuovi eventi incendiari di Canneto di Caronia del Luglio 2014

Sergio Dr. Ing. Berti - Esperto in Analisi Geobiofisiche dei Luoghi e Presidente Associazione A&G SI

Davide Dr.Geol. Gori - Geologo presso Foster Wheeler Italiana

Abstract

I nuovi eventi incendiari, avvenuti a Canneto di Caronia , nel recente Luglio 2014 hanno riaperto un caso che sembrava apparentemente risolto. Una ripetizione di fatti analoghi a quelli avvenuti nei primi mesi del 2004, in una fase di massima attività del ciclo solare, riapre a nuove ipotesi di origine naturale piuttosto che antropiche ,come da indagini preliminari precedenti .Si fa strada anche una ipotesi legata alla situazione Tettonico -Sismica della zona, alla luce di nuovi studi di ricercatori giapponesi ed americani. La presente ricerca mette a confronto la compatibilità di tre ipotesi giustificative plausibili con gli avvenimenti ed i fatti che si sono succeduti a partire dai primi eventi del 2004 fino ad oggi. Dal confronto,emerge una grande compatibilità dell’ipotesi Tettonico - Sismica , con quanto avvenuto, rispetto alla ipotesi Elettromagnetica Antropica. Questa constatazione dovrebbe indurre a nuove indagini maggiormente orientate alla verifica della influenza di parametri di tipo geofisico piuttosto che elettromagnetico antropico.

....

Che ne pensate di quest'articolo? Non ho le basi per valutare, ma come ipotesi mi sembra scientificamente attendibile, nel senso che il metodo pare quello giusto.

P.S.

Row%20Space.png

Avranno fulmini globulari che scorrazzano nel paese... icon_smile.gif

Se l'ipotesi fosse confermata ci sei andato vicino :D

Modificato da elmad

Inviato
ma i fulmini globulari si vedono...o quantomeno io ho visto delle foto...magari erano solo fuffa

Poi fulmini globulari presuppongono che vi sia (o vi sia stato poco prima) un temporale, eh

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
  • Autore

Essendo fenomeni che si ripetono nello stesso ristrettissimo luogo geografico più che guardare al cielo io guarderei sotto terra. L'ipotesi riportata da elmad mi sembra la più promettente. Ma si devono sbrigare a iniziare un monitoraggio serio come suggerisce J-Gian, gli episodi hanno iniziato di nuovo a scemare e tra poco non ci sarà più nulla da studiare per chissà quanti anni

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.