Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat 127...che passione..

Featured Replies

Inviato

Vabbè che quando si parla di 127 io non faccio testo, perchè vivo l'argomento sempre col cuore in mano...però quanto sono belli questi vecchi reportage, Paolo... Rischierò di cadere nel ripetitivo, ma sento davvero di doverti ringraziare per ognuno dei minuti trascorsi a leggerli. L'atmosfera poi che mi crea il rivedere oggi quelle immagini che vedevo allora è impagabile. Quanti pomeriggi passati a sfogliare il QR, con la raccomandazione di papà di non rovinarlo e non sgualcirlo; quante domande che gli facevo su questa macchina piuttosto che su quell'altra, e lui lì paziente a trovare le risposte a ciascuna domanda. Quelle risposte che un papà può dare ad un bimbo curioso in tenera età. Piccoli flash di momenti lontani ma rimasti ancora indelebili nella mente, attimi lieti di vita quotidiana di oltre 30 anni fa.:idol:

Vuoi sapere la verità Mazi?

A me il muso della 147 piaceva un sacco :) un po' ingrugnito, serio. Da piccino lo trovavo veramente azzeccato sulla Diesel. Sembrava dicesse "oh, io c'ho da lavorare, son mica qui a pettinar le bambole" :D

  • Risposte 189
  • Visite 82.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No, pietà! Come se non bastassero già quelli che stai riesumando dall'oltretomba.

  • Esattamente La 127 cosiddetta "unificata" era Brasiliana ed è stata introdotta sul mercato pochi mesi dopo il debutto della Uno, come alternativa economica (credo costasse quanto una Panda 45 S)

  • L'ultima serie, detta anche "unificata" come giustamente detto da maxmau, era la versione brasiliana della 127 e affiancò la Uno nei listini FIAT dall''83 all''86. In pratica si proponeva come alterna

Immagini Pubblicate

Inviato

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Grazie Paolo!

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Ricorda la Zazstava Yugo, che se non erro era in qualche modo imparentata meccanicamente con la 127.

Modificato da EC2277

Inviato
Non c'è di che ;) (un po' in ritardo :D)

Parlando di modelli curiosi, non possiamo scordare questa (ma chi se la ricordava???? :D)

La 147 dei fratelli Fittipaldi (si, proprio il Fittipaldi della F1, lui e suo fratello Wilson). ......

--------------------------

Inviato
Ricorda la Zazstava Yugo, che se non erro era in qualche modo imparentata meccanicamente con la 127.
Inviato

Notizia (quella della wiki e cioè di 4R dell'epoca) che però non mi ha mai convinto molto, perchè secondo me c'è qualcosa che non quadra fra tutti gli elementi messi assieme in quel modo.

Ovviamente è solo il mio parere (mica c'ho in tasca la verità) ma per come conosco io la storia, il cambiamento da "erede 127 by CS Fiat" ad "erede 127 by Giugiarina ex-Lancia" coinvolge i progetti Fiat 143 e 144 che ai tempi furono ben mostrati da Autocapital in un articolo sulla genesi della Uno, e che qualche tempo fa abbiamo rivisto assieme nel topic dell'auto in questione.

Si tratta di modelli di stile che niente hanno a che fare con la Yugo, e pur molto classici rispetto alla Uno di Giugiaro, sono decisamente più moderni della piccola dell'Est.

Insomma, io credo che Ghidella abbia deciso di cambiare da 143/144 a Uno-146, non che abbia scartato la Yugo in quanto tale.

Linee come quelle della Yugo si ritrovano nei bozzetti Fiat (come tipologia di stile/epoca di design) dei primi anni Settanta, periodo in cui il Centro Stile iniziava a pensare (precisamente nel 1972) ad una erede per la 128, ed in quel momento l'idea fu messa da parte perchè non era ancora tempo, per tanti motivi. Infatti sulla Ritmo si inizia a lavorare con decisione nel 1974.

Con ciò non voglio dire che la Yugo venga dagli studi per la Ritmo, era solo per dire che tipo di linee giravano sui fogli da disegno in quel periodo. Secondo me la Yugo può benissimo essere un'idea di aggiornamento della 127, ma credo che sia ben più anziana di ciò che si trovò davanti Ghidella, e che fu da lui scartato.

Per dare una data precisa, facendo delle ricerche parecchio fa, nell'ambito della costruzione di un dossier sulla Yugo che mi era stato chiesto ma per ora non è andato in porto, ho appreso che Zastava costruisce (praticamente a mano) il primo prototipo definitivo della Yugo nell'ottobre del 1978. Credo che Ghidella non avesse ancora scelto e cassato un bel niente, riguardo l'erede della 127. Secondo me si tratta di roba Fiat cassata sì, ma cassata PRIMA.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.