Vai al contenuto

Il futuro dei siti produttivi Stellantis


Messaggi Raccomandati:

Più che altro hanno tirato la cinghia nel breve per ambire a un grossissimo risultato domani. Cosa normalissima nell'imprenditoria e nel mondo.

Tranne in Italia, dove chi studia e chi investe sul futuro a scapito del presente è reputato un pirla.

si ma come vedi si sottrarranno soldi per i siti produttivi italiani in futuro... la coperta è comunque corta, Marchionne l'ha spostata verso gli usa..

Scopo di un forum...

-se io do una cosa a te e tu dai una cosa a me alla fine avremo una cosa per uno...

-se invece io dò un'informazione utile a te e tu ne dai una utile a me alla fine tutti e due avremo due informazioni....

Link al commento
Condividi su altri Social

la Fiat ha fatto registrare, per i tre primi mesi dell'anno, -25%. Solo Alfa Romeo si salva, con un +49%, ma ha una quota di mercato molto esigua. (1% più o meno).

Pardon Lorenzo, ma questi numeri (negativissimi) sono diventati "di moda" ultimamente sia tra di noi sia tra i giornalisti quasi a reggere un giochetto del tipo:"ora che Fiat fa buone auto dobbiamo trovare un modo per prenderla per il culo e dipingerla come un'azienda di merda come sempre".

Negli ani'90 era facile...parlavi di qualità,di ruggine,di scarsa affidabilità...oggi che la qualità c'è,che la gestione economica è per lo meno sensata e non sprecona oggi si vanno a pescare questi numeri...numeri a cui nessuno è mai fregato niente fino a pochi mesi fa :roll: si certo qui su AP fin dal 2003 parlavamo di quote di mercato o market share europeo, ma nessuno si è mai stracciato le vesti per inseguire numeri faraonici anzi ormai era assodato almeno su AP che "meglio vendere meno ma vendere bene piuttosto che vendera tanto ma facendo dumping".

Magicamente ora pare sia più importante "vendere le auto" :roll:

Un minima di coerenza nel tempo non farebbe male(non mi riferisco a te ma con un certo modo di ragionare), altrimenti diciamolo pure che questo attaccarsi continuamente ai numerini è solo un altro modo di attaccare Marchionne

Hanno rinunciato al breve per puntare al lungo termine....e dopo tutte le accuse di miopia, pensare solo alle trimestrali, mancanza strategia non va bene?

8 anni ormai che esiste Ap e in 7 anni ho letto almeno un triliardo di volte la frase "ah che coglioni i manager italiani pensano solo alle trimestrali, non hanno visione nel lungo periodo"

Oggi il tutto è capovolto :lol: manca una strategia nel breve, le trimestrali sono fondamentali, ecc ecc :roll:

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

si ma come vedi si sottrarranno soldi per i siti produttivi italiani in futuro...

E dove l'ha detta questa cosa? :pen:

la coperta è comunque corta, Marchionne l'ha spostata verso gli usa..

La sposterà dove avrà più condizioni di fare profitti. Fine. Come QUALSIASI azienda che calca questa terra. Da quella individuale alla multinazionale stile Nestlè.

Ora saranno altri gli attori che dovranno porre le basi perchè questo avvenga in Italia.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

si ma come vedi si sottrarranno soldi per i siti produttivi italiani in futuro... la coperta è comunque corta, Marchionne l'ha spostata verso gli usa..

In realtà è solo portandosi in casa Chrysler e assumendone il pieno controllo che può sussistere un piano di sopravvivenza e rilancio dei siti produttivi italiani.

Senza i modelli in più garantiti dall'unione delle gamme e senza l'aumento delle economie di scala ottenibile con lo spalmamento delle piattaforme su milioni di pezzi prodotti, i siti produttivi Italiani erano e continuerebbero ad essere destinati ad un consistente ridimensionamento e sfoltimento.

Questo lo si sapeva ben prima che entrasse in gioco Chrysler e anche prima che iniziasse la crisi.

Link al commento
Condividi su altri Social

Pardon Lorenzo, ma questi numeri (negativissimi) sono diventati "di moda" ultimamente sia tra di noi sia tra i giornalisti quasi a reggere un giochetto del tipo:"ora che Fiat fa buone auto dobbiamo trovare un modo per prenderla per il culo e dipingerla come un'azienda di merda come sempre".

Negli ani'90 era facile...parlavi di qualità,di ruggine,di scarsa affidabilità...oggi che la qualità c'è,che la gestione economica è per lo meno sensata e non sprecona oggi si vanno a pescare questi numeri...numeri a cui nessuno è mai fregato niente fino a pochi mesi fa :roll: si certo qui su AP fin dal 2003 parlavamo di quote di mercato o market share europeo, ma nessuno si è mai stracciato le vesti per inseguire numeri faraonici anzi ormai era assodato almeno su AP che "meglio vendere meno ma vendere bene piuttosto che vendera tanto ma facendo dumping".

Magicamente ora pare sia più importante "vendere le auto" :roll:

Un minima di coerenza nel tempo non farebbe male(non mi riferisco a te ma con un certo modo di ragionare), altrimenti diciamolo pure che questo attaccarsi continuamente ai numerini è solo un altro modo di attaccare Marchionne

Beh... credo che oggi come oggi, si vende male (come cifre assolute) E con scarsissimi margini, per colpa del costo dei processi produttivi in Italia.

Non sono neanche io a dirlo, ma il gran capo, che ha chiuso Termini Imerese, e che ha sottoposto Mirafiori e Pomigliano ad un'ultimatum, proprio per rendere l'Italia più competitiva (almeno così ha detto).

Boh, poi non so come si fa a minimizzare delle cifre di vendite pesantemente negative. Mi sembra che, fino a poco tempo fa, il core business della Fiat era la vendita di automobili.

Ora non contano più di tanto ? ;)

La lungimiranza è sì una strategia vincente, ma secondo me, qui si sta latitando troppo.

Quest'anno uscirà solo la Ypsilon come vera novità. Non pigliamoci per il culo (non mi riferisco a te), la Freemont, la Thema, Flavia e Gran Voyager non sono "novità", intesi come prodotti inediti. ;)

Nel 2012 vedremo forse qualcosa in più, ma la concorrenza si sarà mossa pure lei.

Marchionne ha già dimostrato essere un'eccellente "uomo-finanza", e il colpo della Chrysler è solo l'ultimo di una lunga serie di colpacci.

Ma, dalla posizione che occupa, cioè amministratore delegato di una casa automobilistica, è lecito aspettarsi qualità da "uomo-prodotto". Sotto questo profilo, non mi ha convinto.

È la mia opinione. ;)

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh... credo che oggi come oggi, si vende male (come cifre assolute) E con scarsissimi margini, per colpa del costo dei processi produttivi in Italia.

Non sono neanche io a dirlo, ma il gran capo, che ha chiuso Termini Imerese, e che ha sottoposto Mirafiori e Pomigliano ad un'ultimatum, proprio per rendere l'Italia più competitiva (almeno così ha detto).

Si vende male...ma se non altro i concessionari FIAT non hanno le auto "OCCASIONE" o "AZIENDALE SEMI-NUOVA" in mezzo ai viali davanti alla concessionarie(alcuen volte ci sarebbe da chiamare i vigili), questa più che una opinione è la realtà che vedo almeno nell'Emilia...poi magari altrove è diverso.

Boh, poi non so come si fa a minimizzare delle cifre di vendite pesantemente negative. Mi sembra che, fino a poco tempo fa, il core business della Fiat era la vendita di automobili.

Ora non contano più di tanto ? ;)

Io piuttosto dico che quelle vendite non sono mai contate tanto negli anni nemmeno negli anin più neri, ora magicamente sono fondamentali...imprescindibili... :roll: perchè? Parlo sopratutto dei TG e dei giornali :roll: fino a pochi mesi fa non parlavano MAI del mercato dell'auto, oggi puntualmente ogni mese arrivano i dati e arriva la merda su FIAT :roll: boh mi spiace ma qui ripeto credo si stia cercando solo un motivo abbastanza superficiale per smerdare Marchionne.

O si gioca sui dati di vendita oppure si fa il solito palloso,fazioso,inutile servizio sul fatto che lui abita in Svizzera,è svizzero, è un bastardo affamatore di operai italiani :roll:

Cha palle...

La lungimiranza è sì una strategia vincente, ma secondo me, qui si sta latitando troppo.

Quest'anno uscirà solo la Ypsilon come vera novità. Non pigliamoci per il culo (non mi riferisco a te), la Freemont, la Thema, Flavia e Gran Voyager non sono "novità", intesi come prodotti inediti. ;)

Nel 2012 vedremo forse qualcosa in più, ma la concorrenza si sarà mossa pure lei.

Concordo, ma sono gli stessi discorsi che si sentono dal 2003 e li riprendo in sintesi:

_quest'anno solo Nuova Panda e Ypsilon, falliranno

_la nuova Kia distruggerà la Nuova Panda

_la Punto fa schifo, è vecchia

_La Multipla è una merda potevano evitare di rifarla

salvo poi scoprire che:

_Panda è un'auto che ha reso felici tante persone e sopratutto grazie a Panda (e agli operai polacchi) molti si sono ricreduti su FIAT.Però vedendo il topic su PandaIII ho visto come sia già iniziata la fase "demoliamo la nuova panda, una stronzata scopiazzata dalla Uno coreana con uno stop led in più" :roll:

_le uniche KIA che si vendono sono SUV dal design discutibilissimo (degno delle periferie di Seoul e Busan) che invecchiano in 6 mesi, altrove non ho mai visto questo gran bagno di sangue

_Farà schifo (ed effettivamente la EVO fa schifo) ma é rimasta un'icona, anche se immagino sia più bello e facile attaccarsi ai numerini per dimostrare che Marchionne è un coglione

_la Multipla faceva così schifo che ora ci si lamenta che è fuori listino :mrgreen:

Ora io sono su AP da tanto e di giramenti di frittate ne ho visti tantissimi in questi anni, ma mai come oggi vedo arrampicate sugli specchi nei più disparati campi e con le polemiche più sterili solo per affermare una cosa: "Marchionne merda" e non mi stupisce, d'altra parte gli italiani sono tutti CT,tutti premier,tutti CEO :lol:

Marchionne ha già dimostrato essere un'eccellente "uomo-finanza", e il colpo della Chrysler è solo l'ultimo di una lunga serie di colpacci.

Ma, dalla posizione che occupa, cioè amministratore delegato di una casa automobilistica, è lecito aspettarsi qualità da "uomo-prodotto". Sotto questo profilo, non mi ha convinto.

È la mia opinione. ;)

Opinione che condivido,rispetto e ti dirò di più: é anche la mia.

Ma io ribatto in un altro modo e dico: ma oggi,2011, è più importante il prodotto o la finanza :roll: ? Mi piacerebbe dire che sia più importante il prodotto,però....................i miei dubbi li ho ;) sopratutto quando vedo in altri settori che i grandi manager passano dal gestire banche al gestire imperi della metal-meccanica per poi passare all'elettronica, possono loro essere esperti di tutti i prodotti che si fanno passare sotto le mani nella loro carriera? Sinceramente dubito ;) temo piuttosto che oggi sia più importante la parte amministrativa/finanziaria che tutto il resto e lo dico con una gran bella amarezza

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Opinione che condivido,rispetto e ti dirò di più: é anche la mia.

Ma io ribatto in un altro modo e dico: ma oggi,2011, è più importante il prodotto o la finanza :roll: ? Mi piacerebbe dire che sia più importante il prodotto,però....................i miei dubbi li ho ;)

Il prodotto è importante, ma la finanza - o meglio, i conti - sono B-A-S-I-L-A-R-I. Per un'azienda conta una sola cosa. Più dell'immagine, più delle vendite, più del fatturato, più del prodotto.

Ovvero che a fine anno le entrate superino le spese. Se manca quello, manca tutto. Non si può neanche pensare di fare qualcosa.

E' un ragionamento da contafagioli? Certo. Ma TUTTI nella vita siamo contafagioli.........

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Si vende male...ma se non altro i concessionari FIAT non hanno le auto "OCCASIONE" o "AZIENDALE SEMI-NUOVA" in mezzo ai viali davanti alla concessionarie(alcuen volte ci sarebbe da chiamare i vigili), questa più che una opinione è la realtà che vedo almeno nell'Emilia...poi magari altrove è diverso.

pare che proprio Tony , come io avevo volutamente sottolineato :§, non abbia trovato tutte ste bravo in saldo ..;)

p.s.anche in questo caso, come ho gia' detto, le coreane, in particolare i SUV, posizionate contro un equivalente europeo le vedrei in difficolta',

ma offerte come allo stato attuale incontrano giustamente un certo successo.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

quando si parla del calo delle quote di mercato di FIAT ci si dimentica sempre un piccolo particolare....l'intero mercato italiano è in contrazione del 20% minimo.

si fra presto a dire che la punto EVO è un flop perchè non vende come la Gpunto.... grazie al cazzo il contesto e il periodo storico sono completamente diversi. ma se andiamo a vedere i dati mensili nel dettaglio scopriamo che la EVO è la prima vettura in assoluto in Ita e vende nettamente più della sua diretta rivale, ovvero la Fiesta (13.800 vs 8.000) e consideriamo che costa mediamente qualche migliaio di euro in più (la FIesta letteralmente te la tirano dietro).

e poi dai con i pannoloni verniciati non è neanche tanto brutta :mrgreen:

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.