Vai al contenuto

Il futuro dei siti produttivi Stellantis


Messaggi Raccomandati:

Ed ogni riferimento a VW, MB, BMW è puramente NON voluto :)

Infatti la FIAT, come la BMW, l'Audi e la Mercedes, sta investendo sui prodotti che possono contare su una certa immagine: la 500L, le nuove Maserati ed i SUV che verranno prodotti a Mirafiori.

Quello che non fa è investire nei prodotti con basso valore aggiunto: quelli nei quali invece hanno investito massicciamente sia la Opel che la PSA.

Link al commento
Condividi su altri Social

ma se riusciamo a portare alternative alla fabbriche fiat (e non una ducati o una lamborghini, che sono le classiche eccezioni in un mare di partenze.....)....che vada dove vuole.

l'antipatia per l'uomo continua a farci vedere il problema dal punto di vista errato. il problema non è se fiat va via o no, ma che non c'è nessuno che vuole prendere il suo posto.

ci teniamo stretti fiat perchè.....non abbiamo alternative attualmente. o lei, o morte. che piacciano le fiat o meno, che il mercato vada bene o meno.

siamo monoprodotture.

nel mio settore, sarebbe roba da mettersi le mani dei capelli, un rischio elevatissimo. ci vado a nozze con casi simili, non devo neanche faticare a prendere il cliente....

maturità, anzichè andare a contare quanti strappi di carta igienica usa marchionne dopo la popò mattutina, sarebbe RIMUOVERE le cause che ci rendono monoproduttori.

poi, la fiat, come tutti, può andare o restare. ma noi avremmo alternative da sostituirgli......

p.s. se io ho scritto queste righe dopo sveglia alle 5:00, 4 ore di guida totali e 9 di riunione, invito tutti a riflettere un attimo prima di postare.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Infatti la FIAT, come la BMW, l'Audi e la Mercedes, sta investendo sui prodotti che possono contare su una certa immagine: la 500L, le nuove Maserati ed i SUV che verranno prodotti a Mirafiori.

Quello che non fa è investire nei prodotti con basso valore aggiunto: quelli nei quali invece hanno investito massicciamente sia la Opel che la PSA.

Marchionne è AD dal 2004 non dall'altro ieri.

Link al commento
Condividi su altri Social

Infatti dal 2004 ha fatto debuttare la Grande Punto, la Panda, la Delta, la Giulietta, la MiTo, la Bravo, la 500, il Multiair, ha acquisito la Chrysler, l'Elasis, la VM Motori…

Stando alla guida di un gruppo tecnicamente fallito.

Perfavore, smettete di fare sempre le stesse obiezioni: mi sono stancato di ribattere con gli stessi fatti.

Link al commento
Condividi su altri Social

ma se riusciamo a portare alternative alla fabbriche fiat (e non una ducati o una lamborghini, che sono le classiche eccezioni in un mare di partenze.....)....che vada dove vuole.

l'antipatia per l'uomo continua a farci vedere il problema dal punto di vista errato. il problema non è se fiat va via o no, ma che non c'è nessuno che vuole prendere il suo posto.

ci teniamo stretti fiat perchè.....non abbiamo alternative attualmente. o lei, o morte. che piacciano le fiat o meno, che il mercato vada bene o meno.

siamo monoprodotture.

nel mio settore, sarebbe roba da mettersi le mani dei capelli, un rischio elevatissimo. ci vado a nozze con casi simili, non devo neanche faticare a prendere il cliente....

maturità, anzichè andare a contare quanti strappi di carta igienica usa marchionne dopo la popò mattutina, sarebbe RIMUOVERE le cause che ci rendono monoproduttori.

poi, la fiat, come tutti, può andare o restare. ma noi avremmo alternative da sostituirgli......

p.s. se io ho scritto queste righe dopo sveglia alle 5:00, 4 ore di guida totali e 9 di riunione, invito tutti a riflettere un attimo prima di postare.

Il mercato dell'auto è globale tony, io questa storia di essere monoproduttore non la capisco. Per me non conta dove produci, ma dove vendi. Fiat non è stata capace di internazionalizzarsi sino ad ora non perche non c'è un competitor in Italia ma perche non ha investito. Il mercato dell'auto è ultracompetitivo. Se VW dovesse comprare AR e produrre in Italia, dubito che questo possa risollevare Torino. Torino si risolleva se fa auto belle, se ha un'offerta che copre tutti i segmenti di prodotto e via discorrendo. Perche se no chiude anche con un altro produttore italiano.

Infatti dal 2004 ha fatto debuttare la Grande Punto, la Panda, la Delta, la Giulietta, la MiTo, la Bravo, la 500, il Multiair, ha acquisito la Chrysler, l'Elasis, la VM Motori…

Stando alla guida di un gruppo tecnicamente fallito.

Perfavore, smettete di fare sempre le stesse obiezioni: mi sono stancato di ribattere con gli stessi fatti.

hai citato 7 modelli per 3 marchi e 3 segmenti di mercato concorrenti all'interno dello stesso produttore. La Dacia ha una gamma piu coerente e completa. praticamente hai spiegato in poche parole perche Fiat ha le pezze al culo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Il problema del costo dell'energia - primo assassino di ALCOA - non si risolve in 5 minuti, visto che probabilmente è figlio anche della infausta decisione di uscire dal nucleare negli anni '80. Per non dire delle infrastrutture. La questione allora è: nel frattempo cosa si fa, si muore? Intendo si muore come paese, non solo come produttore di automobili.

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Link al commento
Condividi su altri Social

per fortuna, torino non è più solo fiat auto.....

detto questo, a me interessa poco se in italia producano fiat, vw, nissan o i cinesi...interessa che producano, ovvero portino posti di lavoro diretti e indotto.

e se ci sono più aziende dello stesso mercato, hai anche meno problemi dell'andamento della singola azienda.

ma per avere pluralità, devi porre le condizioni. che ora, non ci sono.

e sm a molti sta così sulle balle, che non ne vogliono nemmeno discutere di come farle.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Eccolo in un altro dei suoi show:

Marchionne, in Brasile Fiat va bene

"Ma con finanziamenti e aiuti"

Ossignur. Non è uno show. Passera ieri aveva fatto finta di cadere dal pero affermando che l'oggetto dell'incontro di domani sarà "Come mai FIAT va male in Italia e bene in Brasile? Quali sono le differenze?"

Ecco, Marchionne glielo ha spiegato (fortissimi incentivi fiscali e finanziamenti a fondo perduto) concludendo che quel modello comunque non è praticabile all'interno della UE.

Non ho capito cosa devo risparmiarti, mica esisterà il pensiero unico qui dentro?

Mi devi risparmiare la boiata che la PMI di 30 dipendenti è come la FIAT. E se veramente hai bisogno che ti spieghi le differenze, allora sei senza speranza.

son libero di pensarla diversamente da te, credo... detto questo: Paragonare la Fiat alla Paolo Rossi srl non ha senso... La Paolo Rossi srl non viene infatti sovvenzionata dal contribuente italiano come invece si è fatto con FIAT per secoli, concordo. La Paolo Rossi srl è figlia di nessuno, la FIAT ha campato grazie a noi.

Ecco l'evergreen: FIAT branco di parassiti, campano a spese del contribuente italiano.

Last but not least nessuno si permette di dire che questa non sia la peggior crisi dal dopoguerra. Si da il caso che FIAT la crisi la viva molto peggio di altri.

In realtà FIAT la crisi la vive benissimo, hanno bilanci in positivo grazie alle vendite fuori Europa, USA (con Chrysler) in primis, in misura tale da bilanciare i numeri negativi infra UE. Sono gli altri che corrono il rischio di finire col culo per terra, crucchi esclusi.

La baracca italia la teniamo aperta noi pagando la CIG a migliaia di lavoratori che, con la lineup di mega auto all'orizzonte pronte ad investire il mercato a crisi finita resteranno a casa....

Seguo un'azienda che il 1 ottobre "festeggia" i 3 anni di CIG (ordinaria, straordinaria, in deroga) continuativa con produzione praticamente azzerata. Ne ho altre decine che sono nelle medesime condizioni da quasi altrettanto tempo. Poi ho quelle sfigate che hanno già chiuso ma questo è un altro discorso. Il punto è che la CIG in Italia la stanno usando tutti per rimanere più o meno a galla in attesa della ripresa economica che non arriva. Altro che FIAT.

Modificato da loric

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.