Vai al contenuto

Il futuro dei siti produttivi Stellantis


Messaggi Raccomandati:

Guest EC2277
C'era un'Alfettina piccolina in Canadà / con i motori giusti e la trazione va di là / e tutti gli alfisti che passavano di là / dicevano... Minchia ma che è sto maseratume merrigano mi faccio la Serie 5 GT col V8 coi stessi sordi
Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277
Qual'è il primo passo? Siamo fortemente OT.

Ecco, visto che siete fortemente fuori-tema vi suggerisco di continuare a parlarne nella discussione dedicata al nuovo corso della Lancia.

;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Veramente lui dice il contrario, coi fatti, investendo, ristrutturando, rilanciando.

Ha messo soldoni su Pomigliano.

Ha messo soldoni su Grugliasco.

Ha messo soldoni su Melfi.

Ha messo soldoni su Mirafiori.

Ha messo soldoni su Sevel Sud.

E di certo mi dimentico qualcos'altro.

ecc...

Il tutto (nell'ultimo anno a parte pomigliano che è ripartito da un po' di più.

Modificato da Archaon
il discorso mi interessa, l'ideale sarebbe spostare i messaggi nel topic dei siti produttivi fiat.

http://ilmalpaese.files.wordpress.com/2011/01/fiat-marchionne-linghiotto-operai.jpg

Firma editata dallo staff: dimensioni non consentite, verificare i formati utilizzabili elencati nel regolamento

Link al commento
Condividi su altri Social

Al momento é stagione di saldi per stabilimenti in EU. In certi paesi compri uno e te ne regalano due. Spese comprese e personale ben adestrato per due anni a tasso e pagamento zero (p.e. Belgio, Inghilterra, Francia).

T!

Ma non è un pò un problema per il bilancio dismettere tutti questi stabilimenti ? Il suo mi sembra più un bleff che una vera minaccia. (posso sbagliarmi ovviamente)

http://ilmalpaese.files.wordpress.com/2011/01/fiat-marchionne-linghiotto-operai.jpg

Firma editata dallo staff: dimensioni non consentite, verificare i formati utilizzabili elencati nel regolamento

Link al commento
Condividi su altri Social

......

Poi tornando al discorso vag stabilimenti in patria tutti i marchi hanno almeno un prodotto o uno stabilimento in patria e non chiude i musei e FIAT si.

Un prodotto non direi, visto che SEAT non ha un prodotto ne una supremazia su un prodotto proprio.

Un stabilimento? Beh, p.e. Audi ne aveva 3 15 anni fá, oggi ne ha 143. E 3 in germania.

Non chiude musei? Abbiamo chiuso il "Kasino" a NSU, che era una specie di patrimonio culturale come il V6 di un certo tale chiamato il Busso.

E per metterla sul maglionato: Puoi rinproverare che non ha riaperto il museo. Ma alla fine, visto da un punto di vista globale (che alfa dovrebbe diventare), aprire un museo nel bel mezzo del niente, che senso ha? Si, ovvio, piace a me, piace a te... ma se io compro una Porsche, passo dal museo quando la ritiro, stesso vale per Audi e anche per VW (che poi ha Autostadt..), MB e anche BMW. Se compro una Alfa:

a: non posso ritirarla in "centrale" (vabbe, Mirafiori...)

b: se ritiro in conce, mi ritrovo tra una Panda e una 500 una Giulietta...

c: se vado a Arese, devo essere fulminato perche é nel bel mezzo del niente e non c'é un motivo per andarci. Tranne il "fan"-atismo... Altro che BMW ALPINA - Alpina Wine

Quindi, con tutto l' amore, tutta la passione e tutta la volotá: che cavolo ci fai? Se non hai neanche 5 sghei per svillupare un prodotto aftersales decente....

T!

Factum abiit, monumenta manent.
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.