Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Carri funebri d'epoca (insoliti)

Featured Replies

Inviato

Qualche mezzo da recupero e da cerimonia, tipicità dei paesi del nord Europa.

Volkswagen T1, in due diverse declinazioni e Volkswagen T3.

Si passa poi ad un Peugeot J5.

 

IMG_4002.JPG

IMG_4005.JPG

IMG_4004.JPG

IMG_3717.JPG

  • Risposte 396
  • Visite 360.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Era praticamente l'evoluzione/ammodernamento della Polonez, con meccanica Fiat 125. Per un breve periodo, credo negli anni '90, è stata importata ufficialmente anche in Italia. Esatto, ne giravano

  • La famosa 500 Giardinetta 🤣

  • Ed ora un vero e proprio classico del settore, la MB W123 o F123. Si tratta di una tra le vetture più utilizzate in assoluto per la trasformazione in autofunebre. La versione più diffusa e comune è s

Immagini Pubblicate

Inviato

Sempre interessante questo topic.

Doveva essere ben comodo fare la manutenzione ordinaria al motore del T1 della prima foto: apri il cofano e ti ritrovi il motore un metro all'interno. Il meccanico si sarà dovuto infilare dentro come uno speleologo.:mrgreen:

Non muoio nemmeno se m'ammazzano! Giovannino Guareschi 1943

  • 2 settimane fa...
Inviato

Nissan Primera II, allestimento Bergadana:
42de0c283d66edd5667690be46a99fee.jpg
Nissan Navara, molto particolare e insolito:
093bdbd681edc319ebaf48a3d5920508.jpg
Anche qui, trasformato Bergadana.
Ultimo carro, sempre Nissan: Prince Royal, berlina di alto rango qui allestita autofunebre è utilizzata nel '89 per i funerali dell'imperatore Hirohito:
c62481f80a77c39cf2758a15b4bb2c39.jpg

Inviato

@Pandino
Poco ma sicuro, non posso che essere d'accordo con te.
Anche se personalmente anche alcune realizzazioni americane non dispiacciono affatto.
Tra l'altro i carri "nostrani" sono molto apprezzati e richiesti un po' dappertutto: la carrozzeria Marazzi, ad esempio, ha realizzato diverse autofunebri per il mercato nipponico, una delle quali per un funerale di stato.
Ora non ricordo bene, ma da qualche parte ho l'articolo che ne parla: vedrò di recuperarlo.

  • 3 mesi fa...
Inviato

“Ravvivo” il tread con un paio di autofunebri inglesi.

Austin 2200 e Rover P5.

Aggiungo anche una Lada 111, in una variante molto particolare...

 

13A2A600-5CE6-41A8-A081-456C6051F9B6.jpeg

2CCD71B4-EA70-4A67-8FB2-E7D2D3636376.jpeg

5455102E-39A7-4A82-997B-C788FA16682F.jpeg

  • 3 settimane fa...
  • 2 settimane fa...
Inviato

Something about, un mio amico mi ha segnalato questo, non so se già sia stato postato, in tal caso, seppellire !   :lol:

 

 

Modificato da Roy De Rome

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

  • 3 settimane fa...
Inviato

MB W124 carrozzeria Pilato: un classico della trasformazioni, ma qui in versione 4 porte, all’epoca molto poco usuale in Italia, essendo la quasi totalità 2 porte.
a3cccbe5f3ecb18ed3a9e7951ddafda7.jpg
579200c6647ccf259fdcf797d733ef57.jpg
Aggiungo poi una vera rarità, in quanto realizzata sulla base della Classe C (W202) è trasformata, in questo caso, da Chiotti.
8477ddb50ef4e202763bc0ada87c3d04.jpg
Si tratta di un modello poco comune come autofunebre: solitamente Classe C (e 190 prima) erano quasi sempre allestite come fioriere.

Inviato

nella terza stagione di Gomorra, in una puntata si intravede un carro funebre mercedes con il frontale della SLS

wat.php?src=aHR0cHM6Ly91cGxvYWQuZm9ydW1m

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.