Vai al contenuto

Indianapolis 2013


Mansell82

Messaggi Raccomandati:

...cut...

Infine la questione degli infortuni: in genere i piloti s'infortunano quando tendono spingere la moto oltre il limite e questo in genere accade per tre motivi: inesperienza, mancanza di competitività della moto o presenza di un compagno di squadra fortissimo e la carriera di Pedrosa in MotoGP è stata proprio un passare dalla seconda alla terza condizione.

Ti dirò.

Sono sette anni che per un motivo o l'altro finisce sempre che ad un certo punto cade.E quando cade si fa male.Sempre.

E se diamo per valido il concetto che si cade perchè si superano i limiti,diciamo che il nano in quell'intorno del limite non è a suo agio.Non ha il controllo della situazione.Non riesce a percepirlo con sufficiente anticipo e adattarsi di conseguenza.

Ricordo ancora che a inizio anno osservavo come dalla telemetria marquez "zappava" mentre lui era rotondo con i comandi....come se quello che avrebbe dovuto prendere confidenza non fosse l'esordiente...

Io penso che molto dipenda dal fisico.Insomma,il nano secondo me se rimaneva in 250 o in moto2 ne avrebbe vinti di mondiali.

Sempre imho,eh.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

Lo stesso Pedrosa ha confermato la tua tesi, dichiarando che queste nuove 1.000 sono troppo grosse ed il suo fisico fatica a gestirle. Si trovava meglio con le 800, ma è noto che le RC212V non sono mai state tra le migliori realizzazioni della Honda.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.