Vai al contenuto

Alimentatori & falsi contatti


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Da un paio di mesi l'alimentatore del mio notebook sta facendo i capricci fornendo al mio PC una alimentazione discontinua. L'origine di ciò a quanto ho potuto appurare, pare derivare da un falso contatto che si instaura tra il jack e il connettore.

Il tutto considerando anche che il led sul trasformatore rimane acceso e a seconda di impercettibili spostamenti (vibrazioni) che si riperquotono sul jack l'alimentazione diviene discontinua.

Tale tesi è avvalorata anche da una operazione di "ripulitura" effettuata nei giorni precedenti che mi ha fatto credere che il problema fosse risolto.

Domanda, volendo cercare di evitare di dover spendere 20/30€ per prendere un ali universale che schiatterà entro 6 mesi ma che è soprattutto è ben più ingombrante e pesante del mio alimentatore odierno che tutto sommato funge, come posso porre rimedio un pò più "duraturo"?

Inviato

Intanto ho dato mandato al rivenditore di trovarmi un nuovo ali, impresa che potrebbe esser difficile in quanto è in pratica un ali da netbook ma con jack da notebook.

Inviato
,.-

Da capire se il contatto instabile è dovuto ad un problema nel maschio dell'alimentatore, o se è dovuto alla femmina del Notebook.

In quest ultimo caso temo che un nuovo alimentatore non ti risolva nulla, visto che il falso contatto rimarrebbe :nonso:

Quasi sicuramente si sono dissaldati i piedini sulla scheda madre.;)

Io invece approfitto sempre nell'ambito alimentatori e falsi contatti,per fare una domanda.

Può una periferica usb,creare problemi al punto tale da impedire l'avvio del sistema operativo,anche se poi non mostra altri segni di anomalia e funziona regolarmente?:pen:

Inviato
Mi faccio una grattata... Comunque è un ipotesi che non scarto del tutto. :( Alla tua domanda, si può accadere.

Beh l'asus l'abbiamo aperto due volte.

Adesso si deve essere dissaldato completamente...riaprirlo di nuovo ad avere tempo,lo farei...è che la scocca comincia a diventare un pò vetrosa.

Diciamo che un anno ha retto.

O in alternativa puoi usare la famosissima "modifica netflier":mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:Enjoy!:mrgreen:

Quanto alla risposta,Frà se fossi un attimo meno ermetico:lol::lol:

Inviato

Fare accrocchi col saldatore e cavi penzolanti mi farebbe venir voglia di cambiar pc dato che ha pure una certa età...

Comunque nel mio Asus, capitava che se mettevo una penna con un un po' di sporcizia non conduttrice nella presa mi capitava di non poter riavviare il pc.

Inviato

Mi riferivo al fisso.

Praticamente ultimamente quando questa periferica usb è connessa,si blocca durante il caricamento del S.O. e poi esce la schermata blu,altre volte si blocca sulla schermata del bios della scheda madre.Altre volte parte normale.

Ma il problema è la periferica o l'alimentatore (thermaltake toughpower 750w)?Come faccio a capirlo?

Inviato

Tornando all'argomento della discussione che notebook è?

Diventa caldo il jack dell'alimentatore quando è collegato?

Non vanno via piu di due ore fra aprire e chiudere,segnando tutte le viti e i fissaggi;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.