Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la MINI 2014? 136 voti

  1. 1. quanto ti piace la MINI 2014?

    • • Abbastanza
      48
    • • Poco
      43
    • • Per niente
      23

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 347
  • Visite 102.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Prendi quella che ti piace di più e pensa a godertela te e non al secondo proprietario. Tanto qualsiasi auto prenderai non sarà rivendibile. ☏ iPhone ☏

  • Per il momento sembrano andar bene 'sti 3 cilindri.

  • https://www.bmwnews.it/mini-7dct-ecco-il-cambio-a-doppia-frizione/  

Inviato
Senza Led no! Stanno provando i tricilindrici, interessante.

la One è sponsorizzata (vedi scritta fiancata Revolution)? C'è qualche secondo fine?

Le MINI in prova alle concessionarie per i test drive ( anche nelle conce italiane ) hanno quella scritta....molto strana la cosa....

Inviato

Cooper SD

1976366134196900067.jpg

724901548556591437.jpg

3221748162053738745.jpg

19121973561259677923.jpg

WCF

Press Release :

Monaco. La Nuova MINI continua a crescere. Dopo il successo del suo lancio sul mercato, la gamma di motori per il nuovo Originale del segmento delle piccole auto premium continuerà ad ampliarsi a partire dal luglio 2014. In futuro, la scelta comprenderà la Nuova MINI Cooper SD, la variante diesel più potente, e il nuovo modello MINI One First dotato di un motore d’ingresso a benzina. Entrambe le novità offrono un equilibrio eccezionale tra divertimento di guida e consumi contenuti. In totale, vi sono ora sette propulsori disponibili per il modello costruito nello stabilimento britannico di MINI ad Oxford, quattro motori a benzina e tre diesel, tutti di nuovissimo sviluppo.

La nuova generazione di motori a tre o quattro cilindri e la tecnologia MINI TwinPower Turbo creano le basi per un evidente miglioramento in termini sia di agilità sia di efficienza nella nuova versione di MINI. Lo dimostrano anche gli ultimi arrivi nella gamma. Il propulsore della Nuova MINI Cooper SD è il motore diesel più potente di sempre per un veicolo del marchio MINI. Questo motore 2,0 litri 4 cilindri eroga una potenza massima di 125 kW/170 CV ed una coppia massima di 360 Nm già a 1.500 giri/min. La sua tecnologia MINI TwinPower Turbo dispone di un sistema di turbocompressione con geometria variabile della turbina e di iniezione common rail, con iniettori a magnete che funzionano ad una pressione massima di 2.000 bar. Questo abbinamento consente sia un’erogazione della potenza altamente spontanea sia un’alimentazione controllata del carburante.

Grazie alla potenza del nuovo motore diesel, la MINI Cooper SD accelera da zero a 100 km/h in 7,3 secondi. La trasmissione Steptronic a sei velocità, disponibile come opzione, consente un’accelerazione da zero a 100 km/h in 7,2 secondi. Questo temperamento sportivo viene abbinato ad un consumo medio di 4,0-4,1 litri di carburante per 100 chilometri in entrambi i casi, con emissioni di CO2 di 110 grammi per chilometro (trasmissione automatica: 104-108 g/km, valori derivati dal ciclo di prova UE, a seconda del formato di pneumatici scelto).

Anche nella Nuova MINI One First, l’avanzata tecnologia motoristica assicura che il divertimento di guida tipico del marchio venga abbinato ad un’efficienza esemplare. La tecnologia MINI TwinPower Turbo del suo motore 3 cilindri a benzina comprende turbocompressione, iniezione diretta della benzina e il controllo variabile dell’albero a camme sui lati dell’aspirazione e dello scarico (doppio VANOS). In tal modo, una potenza di 55 kW/75 CV viene erogata dal motore 1,2 litri. Questa variante d’ingresso tra i motori a benzina offre anche un’erogazione spontanea della potenza, con la coppia massima di 150 Nm già disponibile a 1.400 giri/min. La nuova MINI One First raggiunge la velocità di 100 km/h in 12,8 secondi. I suoi consumi medi si assestano sui 5,0-5,2 litri per 100 chilometri, mentre le emissioni di CO2 sono tra i 117 ed i 122 grammi per chilometro (valori basati sul ciclo di prova UE, a seconda del formato degli pneumatici scelto).

MINI Italia

Sta volta trattasi di due motorizzazioni:

  • La SD è un ulteriore e già conosciuto tassello che si va ad aggiungere alla nuova gamma MINI: spinta dal 2.0 Diesel TwinPower Turbo a 4 cilindri è in grado di erogare 170Cv e 360Nm di coppia per uno 0-100km/h attestato sui 7.3 sec (7.2sec se si sceglie la versione con cambio Steptronic) e consumi sui 4L/100km ;
  • La One First (di cui magicamente non han rilasciato ancora foto) è invece equipaggiata con il 1.2 TwinPower Turbo da 75Cv,150Nm di coppia ed un consumo compreso tra i 5,0 e 5,2 L/100km ed un'emissione di CO2 sui 117-122g/km.

Insomma una bombetta a gasolio ed un presunto polmone a benzina :disp2: .

Più la guardo meno mi piace, non posso farci niente, soprattutto dietro.

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Inviato

Ma un 1.2 aveva bisogno del turbo per arrivare a 75 possenti puledri? :disp2: Scommettiamo che gli do una pista col Fire 8v? :§

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Il BRG pare mimetizzare abbastanza bene il casino stilistico che hanno combinato nel paraurti della Cooper S...

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
Ma un 1.2 aveva bisogno del turbo per arrivare a 75 possenti puledri? :disp2: Scommettiamo che gli do una pista col Fire 8v? :§

Sarà fatto in modo che il cliente giovin tamarro vada a farsi riprogrammare la centralina.

Col Fire 69cv, montato sulle vetture più pesanti di oggi, puoi dargli la pista solo raddrizzando le curve :-)

Una bella battaglia di polmoni, comunque...cough....cough....

Inviato

Noto che hanno "ritoccato" anche il classico cerchio in lega mod.Supernova:| già "toccato" in occasione della seconda serie.

Inviato
Noto che hanno "ritoccato" anche il classico cerchio in lega mod.Supernova:| già "toccato" in occasione della seconda serie.

Pare che la fonte d'ispirazione non siano più i Minilite ma bensì un noto biscotto da prima colazione:

image_gallery?uuid=b7e19e29-b04d-4f29-9d45-4150b1b555a6&groupId=10760&t=1317141104921

Firma

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.