Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Gli Accademici della Crusca di Autopareri

Featured Replies

Inviato

Riporto dalla discussione dedicata alla trasmissione "Affari a quattro ruote Italia".

Affari a 4 ruote Italia: Episodio 6 | | Video

Questa puntata è da dedicare a Tonino! :lol:

Quando sento "Gì Tì " mi vengono i brividi.
Perchè, come si pronuncia? :attorno:
gi ti vù! :lol:
Quando fai l'alfabeto alle elementari come la pronunci la V?

A meno che Brescia non si sia trasferita vicino Bristol, si pronuncia "Vù" :lol:

Gi ti VU Pandino

edit che professorini che siamo. :razz::§;)

"Vi" :D

"Vu" per me è la W

Da che mondo è mondo, anche in Inglese, la W è "doppia V"...

Ah, la gioventù d'oggi!

Daboliù
Si vede che nella zona dei laghi l'alfabeto cambia ;) anche da me era "erre esse ti u vi vu ics ipsilon zeta"

Però TV lo leggo Tivù, mentre in molte zone d'Italia si legge Tivì... :pen:

Ehm, molto chiaro!

Sono comunque d'accordo per GiTiVù, mentre ho sempre paura di parlare delle VW perchè non so come pronunciare le sigle dei motori!

Fine OT

Esatto, in italiano si dovrebbe dire vu e doppia vu, non vi e vu.

:disp2:

Ora che mi ci fate pensare anche io ho sempre detto vi e :lol:

Anche leggendo l'alfabeto mi viene da dire "... qu erre esse ti u vi zeta" :pen:

Mah, sarò 'niorante io :nonso:

VW= Fau Ve
Ho capito, tagliamo la testa al toro ed adottiamo anche noi quest'alfabeto:

fonia.2.jpg:razz:

Comunque sul dilemma Vu/Vi sono accettate tutte e due le dizioni
Secondo la Treccani, la pronuncia corretta della v è vu, mentre vi è considerata una variante locale (al pari della rarissima ve) ed invece sarebbe proprio sbagliato pronunciare la v con vi e la la w con vu, poiché quest'ultima è in realtà una lettera di origine sassone nata nel medioevo per distinguere graficamente u vocale dalla u semiconsonante (nella lingua inglese) o dalla u consonante (nella lingua tedesca) ed infatti la w non è altro che la fusione di due u; tant'è che gli inglesi dicono duble u, doppia u.

L'origine della w è pertanto simile a quella della nostra v: in origine i latini non facevano distinzione tra u e v, ma con il passare dei secoli cominciarono a distinguere anche graficamente la v vocale, che divenne u, dalla v consonante, che restò v.

P.S. Solo qui si può finire a parlare della storia dell'alfabeto, partendo da una (brutta) trasmissione di automobili d'epoca. Siamo irrecuperabili.

:disp2::lol:

P.P.S. I moderatori non si angustino: ora apro una discussione apposita. ;)

  • Risposte 63
  • Visite 8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Pensa un po'.

L'Alfetta GTV l'ho sempre chiamata Alfetta GiTiVù.

Il coupé del '95 (GTV) l'ho sempre chiamato GiTiVì.

Alle elementari, l'alfabeto era ...esse ti u vi zeta.

Adesso invece è ...s t u v z (senza pronunciare anche la vocale, ma solo il suono "duro").

Proprio vero che non si smette mai d'imparare. :si:

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

dite

biemmevu o beemvè?:D

Questi pareva a me maestro e donno,cacciando il lupo e ' lupicini al monte per che i Pisan veder Lucca non ponno.

Inviato
dite

biemmevu o beemvè?:D

La prima!

...

Ehm... TDI lo sento dire tiddiài, ma la GTI la sento dire gitiì, cosa ne dite?

Non apro l'argomento Lamborghini, io lì mi arrendo ;)

Inviato

Beemvè è più tosto

in maniera ironica a volte ci scappa il bi emme vudoppia

Modificato da Archaon

http://ilmalpaese.files.wordpress.com/2011/01/fiat-marchionne-linghiotto-operai.jpg

Firma editata dallo staff: dimensioni non consentite, verificare i formati utilizzabili elencati nel regolamento

Inviato

Su quello mi fece ragionare una signora italo-tedesca anni fa. Così come, nel ramo bus e camion, noi si usa in allegria "man" quando è una sigla, quindi "em-a-en".

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
Su quello mi fece ragionare una signora italo-tedesca anni fa. Così come, nel ramo bus e camion, noi si usa in allegria "man" quando è una sigla, quindi "em-a-en".

verissimo.

però detto da gente che dice "oiro" invece che euro...:mrgreen::§

Inviato

A proposito..... io non sopporto quello che chiamano il Cassettone bavarese .... ICS FAIV......

O lo chiami Ex Fünf....o ICS Cinque.

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.