Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti e Buon Natale,

la compagnia ssicurativa dell'auto dei miei ci ha proposto di installare il dispositivo unibox per l'assistenza alla guida,

la signorina dell'assicurazione mi ha detto che serve a segnalare eventuali urti alla centrale che poi provvede a chiamare dei numeri di famiglia per un eventuale intervento di soccorso

l'installazione, a cura dell'assicurato, sembra semplice, lo scatolo si collega alla batteria e si fissa con un autoadesivo

il risparmio è di circa 110 euro all'anno, il canone del servizio è circa 28 euro all'anno

ho però un dubbio:

- c'è il rischio che il canone venga aumentato?

- c'è il rischio che vengano rilevati altri dati che l'assicurazione possa poi usare a proiprio vantaggio (che quasi mai è un vantaggio dell'assicurato :(r )

- problemi per eventuale recesso dal contratto?

grazie e a presto

  • Risposte 31
  • Visite 7.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ciao, sinceramente le polizze che richiedono l'installazione di dispositivi similari non mi hanno mai convinto. Il risparmio proposto mi sembra insufficiente a invogliarmi a montare tale dispositivo. Tra l'altro, non vorrei che in caso di incidente, i dati vengano usati per stabilire la colpevolezza del proprietario del veicolo assicurato (che so, possono dire che si andava più veloci del limite, o cose simili).

Io ne starei alla larga. My two cents.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

  • 2 settimane fa...
Inviato

Ciao.

Mi permetto di risponderti facendo le dovute premesse: lavoro nel settore assicurativo, in particolare ho a che fare molto con dispositivi satellitari (tipo quello da te citato, ma per un'altra compagnia che non nominerò). Sottolineo che NON sono un venditore e che non ho alcun interesse a consigliarti o meno tali dispositivi; sono un semplice impiegato a cui non va in tasca nulla.

Detto questo, cerco di risponderti con ordine:

- Il canone di solito rimane sempre lo stesso, ma faresti comunque bene a informarti presso l'agenzia e leggere BENE i fogli informativi.

- Il rischio che i dati vengano utilizzati a tuo sfavore è relativamente basso per due motivi: il primo, il più importante, è il fattore privacy. L'assicurazione non è autorizzata a monitorare la tua auto, la tua velocità e tantomeno i tuoi spostamenti se non su tua esplicita richiesta.

Il secondo motivo, quello più semplice, è il principio su cui si basano le assicurazioni: se fai (corna) un incidente con un altro veicolo, il più delle volte o hai ragione o hai torto. Se hai ragione non devi preoccuparti di nulla. Se hai torto, indipendentemente dalla velocità a cui andavi, l'assicurazione non ti copre comunque (kasko esclusa).

- Per quanto riguarda l'eventuale recesso del contratto (credo tu intenda recesso anticipato) ti consiglio, come per l'aumento del canone, di leggere bene i fogli informativi. L'assicurazione dove lavoro io per esempio in caso di recesso anticipato fa pagare i costi di disinstallazione dell'apparato e basta. Altre magari hanno delle penali. Anche qui dipende dalla compagnia.

Se hai bisogno di ulteriori informazioni chiedi pure.

Inviato

Io ho un'associazione con tale dispositivo. Penso che sia la stessa, AURORA del gruppo UNIPOL.

Sono 20 mesi che la ho ed il canone è aumentato di pochi € :) . Mai usata ma se aiuta a tirare giù il prezzo ben venga.

Nel dettaglio conteggia anche i km che fai in un anno

Inviato

- Il rischio che i dati vengano utilizzati a tuo sfavore è relativamente basso per due motivi: il primo, il più importante, è il fattore privacy. L'assicurazione non è autorizzata a monitorare la tua auto, la tua velocità e tantomeno i tuoi spostamenti se non su tua esplicita richiesta.

quindi la cellula serve solo come dispositivo gps che localizza il punto in cui mandare soccorsi? ma allora, se l'assicuratore ti offre un servizio in più (il soccorso automatico ed immediato) come mai cala il prezzo?

Il secondo motivo, quello più semplice, è il principio su cui si basano le assicurazioni: se fai (corna) un incidente con un altro veicolo, il più delle volte o hai ragione o hai torto. Se hai ragione non devi preoccuparti di nulla. Se hai torto, indipendentemente dalla velocità a cui andavi, l'assicurazione non ti copre comunque (kasko esclusa).

- Per quanto riguarda l'eventuale recesso del contratto (credo tu intenda recesso anticipato) ti consiglio, come per l'aumento del canone, di leggere bene i fogli informativi. L'assicurazione dove lavoro io per esempio in caso di recesso anticipato fa pagare i costi di disinstallazione dell'apparato e basta. Altre magari hanno delle penali. Anche qui dipende dalla compagnia.

Se hai bisogno di ulteriori informazioni chiedi pure.

anche qui: l'assicurazione non dovrebbe servire proprio per i casi in cui si ha torto?

Inviato
quindi la cellula serve solo come dispositivo gps che localizza il punto in cui mandare soccorsi? ma allora, se l'assicuratore ti offre un servizio in più (il soccorso automatico ed immediato) come mai cala il prezzo?

non cala poi di tanto, ma immagino che chi la installa siano guidatori più prudenti e che non superano mai i limiti di velocità per cui poi abbassare il canone. personalmente non mi fiderei non si sa mai che poi ti fanno qualche rivalsa perché andavi qualche km/h sopra il limite anche se hai ragione te, per 72 euro all'anno... però è vero c'è la privacy e tutto, ma i dati li vedono lo stesso anche se non possono usarli

Inviato

loro sono i primi a non voler trovare metodi per rilevare l'esatta dinamica degli incidenti, penso che questo scatolo serva solo per accelerare i soccorsi e ridurre così i danni (alle persone) da risarcire

Inviato
loro sono i primi a non voler trovare metodi per rilevare l'esatta dinamica degli incidenti, penso che questo scatolo serva solo per accelerare i soccorsi e ridurre così i danni (alle persone) da risarcire

Serve anche a ridurre le truffe....che non sono affatto un fenomeno isolato.

Potevo installarla sulla mia, ma ho lasciato perdere perché il risparmio sbandierato (10%) pagando 400€ di RCA sarebbe stato sorpassato dal costo del dispositivo.

imho, sbagliano un po' a pubblicizzarlo. Non devono al 40-enne che paga 3-400€ di RCA, dovrebbero proporlo per i giovani, con sconti ben più sostanziosi, ad esempio dandogli una classe di merito di partenza ben più favorevole, in quanto accettano di essere controllati..l

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.