Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio auto per macinare tanti tanti km

Featured Replies

  • Risposte 30
  • Visite 6.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Non ti ho visto citare la Delta, io ho fatto Padova-Teramo andata e ritorno in 24 ore (con pernotto in mezzo) con una delta a nolo e non ero per nulla affaticato.

Molto, molto comoda, e pure bella.

Un 1,6 diesel, o anche la versione metano sarebbero perfette se la capienza ti è sufficiente.

Altrimenti direi anch'io Octavia, o anche la nuova Rapid wagon o la Roomster.

La linea delle Skoda può non piacere, ma secondo me offrono il miglior rapporto qualità/prezzo sul mercato.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato

Voto anche io Octavia Wagon (o berlina, dipende da quanta roba devi portarti appresso).

Io al momento sto combattendo con mio padre per la scelta del motore.

Puoi vedere la discussione QUI.

Spero possa esserti utile.

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato
Grazie intanto per le risposte a tutti! Purtroppo dopo aver speso molto per la golf VI sparita prematuramente, non ho più voglia di spendere grosse cifre,considerando anche le svalutazioni da paura che ci sono per i miei km.

Direi che l'octavia potrebbe essere una buona scelta, data la meccanica vw. Certo se importassero la v60 a metano che è uscita da poco in nord europa sarebbe l'ideale.

La 500L l'ho provata in quanto ce l'ha un amico, buon motore ma sedili piccoli piccoli. Mi piace molto la guida alta che per la schiena è l'ideale. Infatti se il Qubo avesse quantomeno degli interni decorosi e dei sedili un pò più profilati prenderei anche quello...doblò no,anche troppo ingombrante e proprio non mi piace,anche se lavoro in un settore in cui non è poi così fondamentale l'apparenza su 4 ruote come in altri...

L'auris è interessante, a parte qualche problema che ho letto recentemente sulle batterie. Ha un bel frontale, interni un pò freddi ma posteriore così così, ma avrebbe l'ibrido e soprattutto il cambio automatico (rimpiango ancora il dsg..)

Non so se l'ibrido però è così indicato per i miei km a livello di affidabilità. Ad esempio mi piace più la prius + ma sono decisamente altre cifre (si parte da 30-32) e anche con lo sconto non credo si scenda sotto i 26 circa.

La Golf (anche variant) vorrei evitarla, a quel punto prenderei l'octavia. Ho avuto golf 2, 5 e 6, pure troppo :)

Scarto le Ford in quanto non me ne piace una a parte l's-max.

La ceed potrebbe essere un buon compromesso, tempo fa c'era anche una promo sul 90cv diesel a 15mila più o meno.

Ho nel cuore però anche le volvo...

innanzitutto, scusa, ma, mi sono perso relativamente al budget in questione, mentre quanto segue è relativo all'ibrido, hsd nel caso di specie:

- questione svalutazione: sono potenzialmente poco svantaggiate considerando più fattori .. condizioni della casa comprese (vedi sito ufficiale)...

- batterie hsd: a quale problematiche ti riferisci? se relativamente alle HV, ossia quelle ad es destinate alla trazione, sono semmai di rara robustezza/affidabilità ... mentre se riferito a quella dei servizi secondari, quindi amg 12v, allora è vero, ma, questo relativamente ad un numero relativamente limitato, ma soprattutto quasi esclusivamete riguardante la versione di punta lounge la quale ha infatti più accessori "assorbenti" come ad es l'evoluto sistema key less access (vero anche che allo stato attuale non vi sarebbe una soluzione "ufficiale"...)

- percorrenze elevate: anche qui, non ci sono assolutamente controindicazioni di sorta, e senza considerare il tuo tenore di guida il quale mi pare proprio molto "hsd oriented"... e, tanto per dire, c'è stato qualche tuo "collega" rappresentante, e nello specifico ne menziono uno che, da passat 2.0 td, è passato a prius, il quale, facendosi i conti complessivi (mese/anno), quindi fra consumi, bollo, assicurazione, manutenzione, gestione ... a constatato che rispetto a prima risparmiava nell'rdine dei, se la memoria non mi inganna, 250€ all'anno, quindi ...

e d'altronde stiamo pur sempre parlando del sistema ritenuto quello % meno soggetto a difettosità (assieme all'IMA honda), ARIquindi ... ;)

e poi: prioprio per il fatto che fai molti km, vuoi mettere il PRIVILEGIO di viaggiare con piede sx e braccio dx ad oziare sui rispettivi supporti ... 8-)

Modificato da Programma101

Inviato

Dato che ti serve una sw e hai già avuto Golf io ti consiglierei la Octavia sw con il cambio dsg. Cercala 1.6 o 2.0 tdi e secondo me faresti bene a cercare un esemplare usato di un anno/un anno e mezzo con pochi km, in modo da beneficiare della svalutazione.. tanto a fine vita sia la nuova che la usata fresca varranno 2000 euro, per cui tantovale risparmiare in partenza..

Se ti stanno a cuore le volvo ci sarebbe la v60, che da usate si svalutano, ma con il tuo budget non credo che riesci a prenderla nemmeno da seminuova avendo 33000 euro di listino..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
Dato che ti serve una sw e hai già avuto Golf io ti consiglierei la Octavia sw con il cambio dsg. Cercala 1.6 o 2.0 tdi e secondo me faresti bene a cercare un esemplare usato di un anno/un anno e mezzo con pochi km, in modo da beneficiare della svalutazione.. tanto a fine vita sia la nuova che la usata fresca varranno 2000 euro, per cui tantovale risparmiare in partenza..

beh, in merito mi limiterei semplicemente ad invitare a googlare "problemi dsg"... e perchè no, dato che lo ho proprio consigliato, fare lo stesso digitando "problemi hsd"... poi mi dici/dite ... :pop:

Inviato

Riassumendo:

-Honda Insight, la regalano

-Octavia

-Volvo V50/60

-Lancia Delta

-ToyotaHybrid ( magari a metano)

-Opel Insigna/Chevrolet Cruze ( solo se SUPERSCONTATE)

-KiaCeed Sw

PS che ne pensi?

Modificato da 1happydream

Inviato

Visto che pensavi a Volvo... Una v40? Dovrebbe rientrare più facilmente nel budget. O troppo piccola?

Inviato
Evita il cambio automatico costa di più all'acquisto e può dare problemi.

vero ... a differenza però di quello in forze al sistema hsd il quale ho infatti avuto premura di suggerire ...

il perchè relativamente a quanto appena accennato? presto detto, proprio in quanto NON trattasi di cambio, ma piuttosto un sistema più prossimo ad un differenziale ... e nello specifico costituito da un sistema di rotismi epicicloidali il quale funzionamento, semplificando, è scandito dalla differenza di rotazione/velocità fra l'unità elettrica e quella termica ... quindi incedere a tot vel/rallentare ...

edit: dimenticavo ... oltre a considerare che, rispetto a quanto hai detto, in tal caso è anche "compreso nel paccetto(prezzo)".

edit2: aggiungerei che, siffatto "cambio"... è anche, potenzialmente, "eterno"(praticamente senza matutenzioni/sostituzioni).

Modificato da Programma101

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.