Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nuova auto a cambio automatico...ma quale?

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti ragazzi; farò tesoro di questo topic per andarle a guardare da vicino una per una tutte quelle da voi consigliate...anche se vi devo dire che la giulietta 2.0 Jtdm con il suo motore euro 6 e con consumi abbastanza "bassi"...mi sta convincendo!.

  • Risposte 76
  • Visite 9.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Lascia perdere qualsiasi macchina con il dsg 7 marce a secco. Consiglio da amico di chi ce l'ha. Ho avuto anche la vecchia con il 6 marce ad olio e quello te lo consiglio.

Se quindi ti interessano macchine del gruppo vw, solo le 2.0 perche' le 1.6 sono tutte a secco.

P.s. Non e' vero che il 105 e' un polmone.....e tra l'altro consuma pochissimo.

Io ti consiglierei l'auris hsd che alla fine ti costa meno consuma pochissimo ed e' benzina. I diesel sono piu' problematici e visto i prezzi del gasolio ormai poco concorrenziali visto i km che fai. Tieni conto che poi la maggioranza sono in cittadino, motivo ulteriore per stare sull'ibrido IMHO.

Se ti interessa una macchina piu' da giovane restando sul diesel valuta anche la nuova mazda 3

Inviato
  • Autore

Grazie husky per il tuo parere; nella "lista" ho messo anche la mazda da te citata.

Ora vi chiedo; qualcuno ha esperienze o Sà qualcosa in più della mercedes classe a 160 automatic?...mi piacerebbe sapere come si comporta il cambio; e le prestazioni.

Mentre per la giulietta 2.0 tct diesel?... Considerati i miei percorsi; un 18 km/l mal che vada; riuscirei a farli?...la giulietta vedo una macchina sportiva; moderata nei consumi e comunque divertente...

Inviato

Io andrei di Giulietta tranquillamente. Bella linea , ottimo motore e cambio . Il pezzo forte di quest auto è il piacere di guida , davvero appagante ;)

Inviato

In pratica non esiste il cambio come comunemente inteso. Quindi nessun costo (è compreso di serie, senza costi ,nel powertrain Hybrid...) , nessuna rottura/malfunzionamento e nessuna manutenzione (affidabilita' eterna...)

Questo dell'affidabilità eterna, perdonami, ma è tutto da dimostrare. E poco credibile a priori.

PS E chi dice che l'e-CVT slitta? Assolutamente no. Anche se l'impressione puo' essere quella, ed essere poco piacevole...Attenzione a non confondere il Powermeter con un Contagiri classico.

Non lo so se slitta o no, tecnicamente.

Ma la sensazione è quella, ed è una sensazione schifosa, per quello che mi riguarda.

Per me avrà anche dei plus, ma nella guida di tutti i giorni è pessimerrimo.

Prima di provarlo aveva dei punti interessanti. Dopo averlo provato.... giammai.

Inviato
  • Autore

Ragazzi ma sul sito alfa romeo.fr è uscito nel configuratore il famoso 175cv can cambio tct...noto con piacere che ha consumi sensibilmente più ridotti del 170cv...una cosa non mi è chiara; perchè non l'hanno portato ad euro 6.

Inviato

sarà uscito sul sito francese, ma adesso mi risulta che i diesel siano ancora euro5.. per adesso hanno portato i benzina a euro6, ma abiti in una città tipo milano soggetta a blocchi del traffico?

Comunque se proprio ti piace la Giulietta 2.0jtd 170cv tct, potresti cercarla usata o aziendale presso una concessionaria. Con un esemplare di 18 mesi risparmi parecchio rispetto al nuovo solitamente. Valuta anche questa soluzione.. Nuova ti costa sui 30000..

Guarda questa Auto usate: Alfa Romeo, Giulietta, 2.0 JTDm-2 170 CV TCT Exclusive AutoScout24 pagina di dettaglio

Auto usate: Alfa Romeo, Giulietta, 2.0 JTDm-2 170CV TCT Exclusive (XENO, NAVI, PELLE) AutoScout24 pagina di dettaglio

Sono tutte e due full optional.. Il risparmio rispetto al nuovo mi sembra significativo

Sono dalle mie parti, non so la tua provincia..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
sarà uscito sul sito francese, ma adesso mi risulta che i diesel siano ancora euro5.. per adesso hanno portato i benzina a euro6, ma abiti in una città tipo milano soggetta a blocchi del traffico?

Comunque se proprio ti piace la Giulietta 2.0jtd 170cv tct, potresti cercarla usata o aziendale presso una concessionaria. Con un esemplare di 18 mesi risparmi parecchio rispetto al nuovo solitamente. Valuta anche questa soluzione.. Nuova ti costa sui 30000..

Guarda questa Auto usate: Alfa Romeo, Giulietta, 2.0 JTDm-2 170 CV TCT Exclusive AutoScout24 pagina di dettaglio

Auto usate: Alfa Romeo, Giulietta, 2.0 JTDm-2 170CV TCT Exclusive (XENO, NAVI, PELLE) AutoScout24 pagina di dettaglio

Sono tutte e due full optional.. Il risparmio rispetto al nuovo mi sembra significativo

Sono dalle mie parti, non so la tua provincia..

Ciao fabio abito a napoli centro; quindi una città molto soggetta a traffico.

Cercherei naturalmente anche un buon usato; con gli optional che vorrei come l'uconnect da 6,5"...bisogna vedere sempre le agevolazioni per disabili saranno usufruibili.

Inviato

@Coaster:

"..Questo dell'affidabilità eterna, perdonami, ma è tutto da dimostrare. E poco credibile a priori..."

In realta' è a posteriori: infatti ci sono 6 milioni di HSD in tutto il mondo e non sono noti problemi...

"..è una sensazione schifosa, per quello che mi riguarda.

Per me avrà anche dei plus, ma nella guida di tutti i giorni è pessimerrimo..."

Vero che la sensazione sia davvero negativa. Cercando di capire come funziona il sistema si puo' comprederne il funzionamento.

Senza che tutti debbano per forza amarlo: l'Hsd non è sportivo, ma è una chicca tecnologica per chi vuole fluidita' di guida e il max rendimento del powertrain associato al cambio automatico (lo vedi nei link postati sopra) ...

Ogni auto ha il suo target (per fortuna)

Ciao

Modificato da 1happydream

Inviato
"..Questo dell'affidabilità eterna, perdonami, ma è tutto da dimostrare. E poco credibile a priori..."

In realta' è a posteriori: infatti ci sono 6 milioni di HSD in tutto il mondo e non sono noti problemi...

Non esageriamo.

Rimanendo su Prius, negli scorsi anni sono diversi i richiami internazionali e centinaia di migliaia le vetture richiamate per problemi specifici del modello, come problemi all'impianto frenante rigenerativo e all'ABS, al sistema di recupero energia dai gas, alla colonna sterzo.

Per non parlare dei milioni di vetture, Prius incluse, richiamate per i problemi di accelerazione spontanea.

L'affidabilità delle HSD non è ne assoluta ne visibilmente sopra la media. ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.