Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti! Come da titolo mi interesserebbe la golf 7° serie tdi.

Ora possiedo un golf 4 TDI 1.9 del 98 200.000 km va ancora egregiamente, motore ancora pimpante e tutto pero mi sta dando dei piccoli problemi non meccanici pero dal prezzo consistente (devo cambiare i cerchioni, gli alza cristalli li devo cambiare proprio oggi che si sono rotti) bhe direi che dopo 16 anni è ora di darla via. Cosa mi dite del golf 7? Magari qualcuno che l'ha provata. Poi una domanda..quanto vale la mia golf 4 per voi? Grazie mille a tutti per le risposte

  • Risposte 20
  • Visite 28.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

Inviato

qui alcuni difetti detti da qualcuno http://www.autopareri.com/forum/volkswagen/56672-volkswagen-golf-vii-topic-ufficiale-102.html#post28142000

comunque è sempre das auto quindi, se la prendi automatica consigliano il DSG a 6 marce quindi 2.0 TDI (che è anche meglio come motore)

Modificato da Asdatore

Inviato

Il passo avanti rispetto alla tua golf4 è ben evidente..

La golf7 rispetto alla 6 è stata alleggerita di 100kg e il 1.6tdi (18km/l) consente prestazioni sufficienti, ma non quanto ti aspetteresti da una golf.. Sulla 6 era moscio, sulla 7 un pelo meglio, ma rimane un po' fiacco. Se vuoi un'auto più emozionante vai sul 2.0tdi (17km/l) cercando esemplari in pronta consegna che hanno l'extrabonus.. Il comfortline ha l'essenziale, l'highline è decisamente più equipaggiato (consiglio quest'ultimo).

200000km in 16 anni non mi sembrano molti: potresti puntare sul tsi a benzina che spingono bene e consumano poco. Già il 1.2tsi va di più del 1.6tdi!! Con il 1.4tsi 122cv avresti un'auto briosa dai consumi non esagerati, anche 15km/l se guidi intelligentemente.

Rivendere la tua golf di 16 anni è abbastanza difficile mi sa, ma prova a metterla su autoscout per 800 euro. Chiedi poi alla concessionaria se c'è lo sconto rottamazione in modo da valutare cosa è conveniente

ps: spero che ti stavi riferendo alle versioni da 105cv.. Quelle tech e sound con 90cv sono povere e molto mosce, avresti un'auto a metà...

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
Il passo avanti rispetto alla tua golf4 è ben evidente..

La golf7 rispetto alla 6 è stata alleggerita di 100kg e il 1.6tdi (18km/l) consente prestazioni sufficienti, ma non quanto ti aspetteresti da una golf.. Sulla 6 era moscio, sulla 7 un pelo meglio, ma rimane un po' fiacco. Se vuoi un'auto più emozionante vai sul 2.0tdi (17km/l) cercando esemplari in pronta consegna che hanno l'extrabonus.. Il comfortline ha l'essenziale, l'highline è decisamente più equipaggiato (consiglio quest'ultimo).

200000km in 16 anni non mi sembrano molti: potresti puntare sul tsi a benzina che spingono bene e consumano poco. Già il 1.2tsi va di più del 1.6tdi!! Con il 1.4tsi 122cv avresti un'auto briosa dai consumi non esagerati, anche 15km/l se guidi intelligentemente.

Rivendere la tua golf di 16 anni è abbastanza difficile mi sa, ma prova a metterla su autoscout per 800 euro. Chiedi poi alla concessionaria se c'è lo sconto rottamazione in modo da valutare cosa è conveniente

ps: spero che ti stavi riferendo alle versioni da 105cv.. Quelle tech e sound con 90cv sono povere e molto mosce, avresti un'auto a metà...

Grazie della risposta esauriente. Premetto solo alcune cose. Il golf 4 era dei miei me l'hanno regalata per prendersene una nuova loro. Quando me l'hanno data è stato 3 anni fa circa e aveva 130mila km quindi ho fatto praticamente più di 70.000 km. Km ne faccio molti avendo la fidanzata a 50 km e faccio spesso avanti e indietro sopratutto su strade non principali piene di tornanti quindi puoi capire quanti scali di marce, accelerazioni e quant'altro.sul consumo non mi lamento..si intendevo la tech and sound :( dici che non vale la pena? Mi hanno fatto un preventivo 21187 € e prendono la mia a 1187€ quindi 20000€ dicendomi che potrebbe darmi anche 700-800€ di più sull'usato..rispetto al mio golf 4 si sente la differenza del motore?

Inviato

Se il preventivo si riferisce alla tech e sound assolutamente non ne vale la pena perché spendi 19200 (inclusa la tua golf) per un'auto che rimane scarna e spoglia. Inoltre quel motore da 90cv muove bene una polo, ma su una golf rimane decisamente impiccato soprattutto se fai strade di montagna.. Quella motorizzazione sta li solo per i neopatentati e la differenza rispetto alla tua golf4 la sentiresti eccome: massa più elevata, euro5 e filtro dpf che appannano le prestazioni ulteriormente.

Con 19-20000 euro ci sono tante auto che sono molto meglio della golf tech e sound: Peugeot 308 (nuova), Focus, (e azzarderei Giulietta km0) sono auto con un rapporto qualità prezzo decisamente più favorevole, rifinite comunque con cura e che puoi portare via con un 1.6 110cv che le muove degnamente (scontate).. Prova a vedere anche quelle e a farti fare un preventivo

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Se vuoi restare su Volkswagen Golf come base io ti consiglio la nuova Seat Leon, a pari accessori con la Golf risparmi un bel pò, ed hai un auto con una linea più giovanile.

Come motorizzazione, se fai strade di montagna e 20.000km/anno ti consiglio il 2.0Tdi, ha lo stesso consumo del 1.6Tdi (le differenze su spiritmonitor sono essenzialmente dovute alla gommatura, se metti i 225/45R17 consumano uguali) ma è molto più scattante ed ha il cambio a 6 marce, anche se ballano 2.000€ di differenza tra i due è sicuramente consigliabile.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Esatto, anche la nuova Leon è un'ottima alternativa alla golf tech e sound.. Gli interni sono molto migliorati rispetto alla serie precedente

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Provata recentemente, sono d'accordo con Fabione, il 1,6TDI 105 cv è un motore fiacco e anche relativamente rumoroso quando lo tiri. A mio modo di vedere non ha senso spendere 25K€ o giù di lì per quello che ti porti a casa. Consumi buoni ma non miracolosi come sembrerebbe: ho fatto i 18 quando per esempio con un 320D MSport Touring del 2008 faccio tranquillamente i 16. Meglio a sto punto andare sul 2.0TDI.

Devi dire che come 1,6 diesel mi è piaciuto per esempio molto di più il BMW, provato su Serie 1 116D Efficient Dynamics.

Inviato

In difesa del 1.6Tdi devo dire che è un motore che deve avere almeno 20k km per slegarsi adeguatamente, ma, comunque, non è sottodimensionato, se la cava bene anche a pieno carico, però la spaziatura delle 5 marce lo mortifica, comunque lo preferisco al 1.5Dci Renault che è più prestante ma meno pieno in basso.

Comunque se dovessi ricomprare la Leon prenderei il 2.0Tdi, mi manca la coppia esagerata sotto i 2.000 giri del vecchio Jtd della ex Alfa.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore

Oggi ho comprato la macchina! Golf 7 1.6 TDI 105cv comfortline alla modica cifra di 20000€ auto aziendale. Ho fatto bene? Era un offerta a parer mio!!!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.