Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

La mia disavventura con una Mercedes ML 320-infiltrazioni d'acqua

Featured Replies

Inviato

Questa la storia : è giusto che gli utenti sappiano che la presunta superiorità delle auto tedesche è solo un bluff!!

Il 3 gennaio 2014, portando la macchina alla Mercedes in quanto sentivo acqua nel cruscotto, mi viene detto che una Mercedes-Benz ML-320 del 2007 con solo 120.000 km si e' riempita d’acqua piovana poiché ha perso la sigillatura, come se fosse del tutto naturale che una macchina di tale importanza dopo 7 anni di vita imbarchi acqua piovana nel cruscotto al primo acquazzone!!

Si tratta di un autoveicolo appartenuto al parco macchine aziendali della Mercedes Benz italia e da me acquistato con circa 57.000 km quattro anni fa che, sin da subito ha manifestato problemi: una settimana dopo l'acquisto si è bloccata l'elettronica del cambio automatico con sostituzione della centralina, poi un problema alle sospensioni con sostituzione dell’elettronica, l'eterno malfunzionamento degli stop nonostante le ripetute riparazioni, sono solo i più eclatanti accaduti in questi 4 anni.

Questa volta, trattandosi di un problema sicuramente non ascrivile né a mia incuria né a normale usura della vettura ho riitenuto opportuno informare Mercedes Benz affinchè risolva definitivamente tutti i problemi di una autovettura con evidenti difetti di costruzione, difetti di natura occulta, il cui ultimo si è casualmente manifestato solo ora: un'auto non può “imbarcare acqua” a causa di un acquazzone dopo pochissimi anni e pochissimi chilometri di funzionamento.

Non esiste infatti una data di scadenza per un difetto di fabbricazione, soprattutto quando un insieme di difetti si verifica anno dopo anno.. La perdita di sigillatura di un autoveicolo, soprattutto di tale livello, è un evento talmente eccezionale che, in mancanza di un evento lesivo della struttura, può essere ascritto solo ad un difetto preesistente (la sigillatura era fatta male ed ha ceduto e tenuto conto che si tratta di un veicolo per la sua cilindrata poco usato e tenuto sempre in garage, si è verificato solo ora).

Nonostante le mie richieste Mercedes Benz mi ha lasciata in attesa di una risposta, ignorando il disagio che sto subendo a causa di un "prodotto difettoso " che ha commercializzato e che è fermo presso la loro officina: è di solare evidenza che 10 giorni per la verifica da parte loro della storia del mio autoveicolo, presente nei loro sistemi informativi e che per i quasi tre anni in cui è appartenuto alla Mercedes Benz io non ho mai potuto avere nonostante le richieste, siano eccessivi.

Naturalmente sono stata costretta a firmare il preventivo di riparazione per evitare che l'acqua corrodesse i circuiti elettronici e solo allora mi hanno risposto in maniera negativa, senza farmi attende neppure 24 ore dalla firma e dando informazioni sul problema diverse da quelle fornite nel preventivo!!!

Di certo questo è un tradimento verso la fiducia da sempre riposta nel marchio: evidentemente negli ultimi anni la politica aziendale della Mercedes ha cambiato direzione ed oggi il rapporto qualità prezzo dei suoi veicoli è nettamente a sfavore del cliente ..... meglio allora una vecchia fiat 600 che nonostante abbia più di 10 anni non imbarca neppure una goccia d'acqua nemmeno sotto un nubifragio (e si perché lei non è in garage come la "signora"!!!!).

  • Risposte 35
  • Visite 16k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

È solo una convinzione psicologica che le tedesche siano migliori in assoluto. In parte dato dal fattore "bello preciso non scricchiola" e in parte il prezzo del cartellino decisamente più alto, ti autoconvince che il prodotto sarà nettamente megliore ! Senza dimenticare che in Italia la leggenda narra: vuoi macchine belle affidabili sicure ? Non comprare italiano.

Ma a ben vedere non è proprio così :)

Mio personale parere !

Inviato
È solo una convinzione psicologica che le tedesche siano migliori in assoluto. In parte dato dal fattore "bello preciso non scricchiola" e in parte il prezzo del cartellino decisamente più alto, ti autoconvince che il prodotto sarà nettamente megliore ! Senza dimenticare che in Italia la leggenda narra: vuoi macchine belle affidabili sicure ? Non comprare italiano.

Ma a ben vedere non è proprio così :)

Mio personale parere !

In realtà è anche un parere condiviso da tutte le statistiche del mondo, a partire da quelle di carri attrezzi, per finire con quelle dei meccanici. Se uno vuole auto affidabili deve comprare giapponese, c'è poco da fare.

il mio blog www.autocritico.com

Inviato
In realtà è anche un parere condiviso da tutte le statistiche del mondo, a partire da quelle di carri attrezzi, per finire con quelle dei meccanici. Se uno vuole auto affidabili deve comprare giapponese, c'è poco da fare.

Ho voluto comprare una piccola giapp per testare quello che stai dicendo tu . Per ora un buon elettrodomestico nulla di più ;)

Inviato

purtroppo anche le jappe hanno i loro bei cazzi: in famiglia ci è partito il turbo della civic due anni fa. 90k km scarsi. Quasi 4k euro di danni.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
purtroppo anche le jappe hanno i loro bei cazzi: in famiglia ci è partito il turbo della civic due anni fa. 90k km scarsi. Quasi 4k euro di danni.

mio zio sulla rav4 9 anni e 120.000 km ha polverizzato il cambio.

Comunque, in realtà credo che non si possa affermare con certezza che una casa sia migliore a prescindere di un'altra.

La verità è che la macchina difettosa la puoi trovare di qualunque marca e di qualunque prezzo o quasi (magari rolls e bentley si salvano :D ).

Non so poi quanto conti e se è ancora così : ma le ML non sono costruite e assemblate in USA e INDONESIA??

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Inviato
mio zio sulla rav4 9 anni e 120.000 km ha polverizzato il cambio.

Comunque, in realtà credo che non si possa affermare con certezza che una casa sia migliore a prescindere di un'altra.

La verità è che la macchina difettosa la puoi trovare di qualunque marca e di qualunque prezzo o quasi (magari rolls e bentley si salvano :D ).

Non so poi quanto conti e se è ancora così : ma le ML non sono costruite e assemblate in USA e INDONESIA??

Sì.

La jazz è assemblata in UK, ma non è tanto male.

La M2 è assemblata ad Hiroshima,la nuova penso la sposteranno in UK anche questa.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
purtroppo anche le jappe hanno i loro bei cazzi: in famiglia ci è partito il turbo della civic due anni fa. 90k km scarsi. Quasi 4k euro di danni.
ma quella perché è turbodiesel...i giap devono fare solo benzina :D
mio zio sulla rav4 9 anni e 120.000 km ha polverizzato il cambio.

9 anni non sono pochi per un cambio..bisognerebbe vedere l'uso e soprattutto la manutenzione. Pochi si ricordano che anche l'olio del cambio va controllato e sostituito ;)
Ho voluto comprare una piccola giapp per testare quello che stai dicendo tu . Per ora un buon elettrodomestico nulla di più ;)
ti ha dato problemi finora?

il mio blog www.autocritico.com

Inviato

ti ha dato problemi finora?

Per ora no toccando ferro. Però ha solo 12000 km e 10 mesi di vita. È sempre ferma quella macchina.

Leggendo sui forum dedicati troyota/citroen/peugeot son venuti fuori diversi problemi anche su queste. Cambi che si spaccano, frizioni e freni che finiscono presto , queste le prime cose che mi vengono in mente .

Son anche d'accordo con te su fatto della manutenzione, es cambio . Quanti cambiano l'olio ? Pochi ! Io nel dubbio al primo tagliando faccio cambiare tutti gli oli ,piuttosto pago di più pazienza !

Sono dell' idea che l'auto perfetta non esista, senza difetti. Poi oh l'auto sfigata può capitare per ogni marchio !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.