Vai al contenuto

"Basso listino basso sconto" vs. "alto listino alto sconto"


Messaggi Raccomandati:

mah, secondo me non ci fai una bella figura come venditore/costruttore.... dai proprio l'impressione di uno con le pezze al culo che è costretto a sbragarsi completamente per riuscire a vendere :pen:

Ci fai anche la figura di quello che "se non ti chiedevo lo sconto allora facevi il furbo e mi inchiappettavi"... vabbe' che siamo in italia e il concetto medio e' spesso "mi hanno fatto tanto sconto allora sono fiko..." non che "mi hanno fatto tanto sconto, allora potevano anche farmi pagare direttamente di meno prima"

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 115
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

è blu? azz, peccato

5 porte? azz, peccato

i cerchi da 16"? azz, peccato

scene di vita vissuta. Mi presento dal concessionario con questa

67433_1622548653936_8002418_n.jpg

2.0 TDI, 5 porte, sportline. Doppio treno di gomme, tagliandi ok, INTONSA dentro e fuori.

24 mesi, poco meno di 40.000km.

responso del concessionario a un preventivo "gliela pago poco perché è troppo nuova e ben messa" :attorno::disp2:

tornando IT personalmente preferisco una politica di prezzi e sconti bassi piuttosto che il contrario... l'idea di comprare un auto costosa a "poco" in virtù di una % di sconto a due cifre... mah, secondo me non ci fai una bella figura come venditore/costruttore.... dai proprio l'impressione di uno con le pezze al culo che è costretto a sbragarsi completamente per riuscire a vendere :pen:

Ma all'italiano piace trattare, vuole vedere che lui si che è furbo. Gira 8 concessionari per risparmiare 100€, son quelli che vanno al supermercato a 30km perché la mozzarella è in offerta...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

tornando IT personalmente preferisco una politica di prezzi e sconti bassi piuttosto che il contrario... l'idea di comprare un auto costosa a "poco" in virtù di una % di sconto a due cifre... mah, secondo me non ci fai una bella figura come venditore/costruttore.... dai proprio l'impressione di uno con le pezze al culo che è costretto a sbragarsi completamente per riuscire a vendere :pen:

più che altro, di questi tempi, fai la figura del

"ma me la consegni prima di fallire ?"

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

tornando IT personalmente preferisco una politica di prezzi e sconti bassi piuttosto che il contrario... l'idea di comprare un auto costosa a "poco" in virtù di una % di sconto a due cifre... mah, secondo me non ci fai una bella figura come venditore/costruttore.... dai proprio l'impressione di uno con le pezze al culo che è costretto a sbragarsi completamente per riuscire a vendere :pen:
Ci fai anche la figura di quello che "se non ti chiedevo lo sconto allora facevi il furbo e mi inchiappettavi"... vabbe' che siamo in italia e il concetto medio e' spesso "mi hanno fatto tanto sconto allora sono fiko..." non che "mi hanno fatto tanto sconto, allora potevano anche farmi pagare direttamente di meno prima"

come già scritto,proprio una delle prime a fare listino alto sconto alto è stata proprio FIAT.

Quante Bravo street a 26.000 pensate si vendano? quante punto lounge 1.3mjtd a 20.700€ pensate si possano vendere?

andate sui configuratori e vi fate un'idea.

Ma anche megane o focus o altre.

Poi se le segmento C diesel si vendono solo a 17-20.000€ finite e anche ben accessoriate quando i listini sono tutti oltre i 24-25.000 c'è poco da fare,è il mercato che fa il prezzo reale. Se vuoi vendere qualcosa ti adegui.

(classe a 180 listino 31.500 con vari accessori me la sparavano a 26,500 )

Di conseguenza è assolutamente inutile lamentarsi se il valore dell'usato è crollato per tutti (in primis per i famosi "assegni circolari"),la forbice col nuovo si è abbassata troppo.

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Poi se le segmento C diesel si vendono solo a 17-20.000€ finite e anche ben accessoriate quando i listini sono tutti oltre i 24-25.000 c'è poco da fare,è il mercato che fa il prezzo reale. Se vuoi vendere qualcosa ti adegui.

Ma a quel punto ci si chiede perche' i listini non si adeguino al prezzo reale, visto che tenendo i listini alti qualche acquirente di sicuro lo perdono (esempio i miei genitori spaventati dai listini mostruosi)

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Nel settore edilizio (in particolare nell'impiantistica civile, settore che conosco decisamente meglio) e' prassi consolidata aver listini gonfiati, generalmente di parla normalmente del 40-50% di sconto, a volte "solo" il 30, in alcuni casi ho visto 60 e addirittura il 70% sul prezzo di listino (ad esempio parlando di caldaie)...magari lo capisco di più per poter partecipare a gare d'appalto, per il discorso di vendere agli installatori e poter giocare sui prezzi, ma nel mondo delle automobili mi pare un'enorme cavolata, insomma la macchina la va a vedere solamente chi intende acquistarla, non ci sono intermediari ulteriori di mezzo con cui ha un senso aver elasticità di prezzo! uno con un configuratore dovrebbe poter dire "ok, la macchina mi piace, allestiamola e vediamo quanto viene...gioca e arriva ad avere in mano un preventivo...se poi quel che ottiene non corrisponde minimamente alla realtà che senso ha???...probabilmente il prezzo sarà alto, allora come minimo cercherà di allestire la sua seconda scelta per vedere se costa meno...un prezzo alto spaventa, la scontistica eccessiva mi porta a pensare a 2 ipotesi:

1) mi volevano fregare;

2) me la vuol vender a tutti I costi perché alla canna del gas;

3) non vale I soldi che chiedono ma decisamente meno

Insomma, in ogni caso (almeno per quanto riguarda me) non ci fanno mai una bella figura!

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma a quel punto ci si chiede perche' i listini non si adeguino al prezzo reale, visto che tenendo i listini alti qualche acquirente di sicuro lo perdono (esempio i miei genitori spaventati dai listini mostruosi)

Non puoi adeguarlo, nel senso che è il prezzo reale che viene "modellato" sul listino attraverso lo sconto: sul prezzo di listino (mi sembra di averlo già detto) sono basati tutti i rapporti tra casa produttrice e filiali, rete di vendita, rete di assistenza, contratti con gestori di flotte etc.

Fino a qualche anno fa c'era maggiore rispondenza tra listino e prezzo su strada di un'auto, quindi la definizione dello sconto, dei bonus e di eventuali azioni promozionali presso i vari interessati permetteva di costruire l'offerta commerciale molto rapidamente (al netto di eventuali ritocchi di listino fisiologici, come quelli legati all'inflazione etc.).

Nel tempo, i listini sono pertanto cresciuti, ma i prezzi al pubblico, complice anche la crisi, sono fortemente diminuiti, quindi si registra questa "scollatura" tra prezzo di listinon e prezzo vero di un'auto, però rimane sempre più facile modulare gli sconti presso la rete commerciale per permettere un prezzo "giusto" alcliente, piuttosto che modificare drasticamente il prezzo di listino.

Molte Case credo che non vorrebbero mai diminuire formalmente i listini, per una questione di marketing (stai declassando il tuo prodotto, rispetto alla concorrenza) e per una questione di "equilibrio" all'interno della gamma (percui, magari, oggi risulterebbe più caro, per la legge di di domanda e offerta un SUV segmento B piuttosto che una berlina segmento C, anche se quest'ultima ha maggiori contenuti).

Link al commento
Condividi su altri Social

come già scritto,proprio una delle prime a fare listino alto sconto alto è stata proprio FIAT.

Quante Bravo street a 26.000 pensate si vendano? quante punto lounge 1.3mjtd a 20.700€ pensate si possano vendere?

andate sui configuratori e vi fate un'idea.

Ma anche megane o focus o altre.

Poi se le segmento C diesel si vendono solo a 17-20.000€ finite e anche ben accessoriate quando i listini sono tutti oltre i 24-25.000 c'è poco da fare,è il mercato che fa il prezzo reale. Se vuoi vendere qualcosa ti adegui.

(classe a 180 listino 31.500 con vari accessori me la sparavano a 26,500 )

Di conseguenza è assolutamente inutile lamentarsi se il valore dell'usato è crollato per tutti (in primis per i famosi "assegni circolari"),la forbice col nuovo si è abbassata troppo.

C'e' da dire che , almeno per i modelli che tirano ed escluse le km0 , il gruppo Fiat ha tirato i freni degli sconti. Ho letto un'inchiesta su Autoconsumo che ha dichiarato di aver avuto uno sconto medio di 1000 euro su una Panda 1.2 Lounge con vari accessori, contro lo sconto medio di 3500/4000 euro che hanno rilevato su Renault Captur e Peugeot 208.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Quando abbiamo comprato la Panda Twinair, il venditore non si è propriamente calato le mutande. Ok che il prodotto "Panda" vende e l'allestimento Trekking era da ordinare, però abbiamo concluso l'acquisto solo perchè ci ha fatto un finanziamento conveniente.

Credo che Fiat oggi venda su due canali: km zero o sconto "equo". Infatti, la convenienza massima era su Punto Street (anche da ordinare) e su Panda Easy/Lounge in pronta consegna. Panda da ordinare, ma anche 500/500L...peggio che andar di notte. Imho poichè sono prodotti azzeccati, Fiat sul nuovo non fa sconti clamorosi.

Andammo a vedere anche la Swift e mi fece impressione il preventivo Suzuki: al prezzo di una Panda Easy km zero avremmo potuto comprare una Swift quasi top di gamma!

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.