Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Qua si sfocia nell'amarcord?

Calìbra quanto costava ai tempi?

Perche' qua si dice "coupe' " accessibile, ma io ho visto gente spendere 26mila euro per una Scirocco eh.. quando con 29mila ti porti a casa una Hyunday Genesis o una GT86.. non e' l' "accessibile" che e' sparito, e' che le "coupe' " non le vuole piu' nessuno, ma in generale le auto con la coda..

Io non la vedo così.

Ho sempre pensato che un certo tipo di coupè (quello che cita TonyH) avrebbe il suo spazio anche oggi. Logicamente non si tratta di una vettura con 350cv da prezzare alta. Si parla di una vettura paragonabile ad un coupè BELLO che ai tempi volendo si comprava anche con 115cv, sopportabile nell'acquisto e nel mantenimento, che oggi non può esistere non perchè nessuno lo vuole, ma perchè certi segmenti sono diventati molto "special", se parlì di coupè vien ovvio pensare ad un certo cavallaggio ed un certo prezzo. Tu pensi che se Opel (come esempio) ponesse davanti ad un giovine single che si compra una Corsa 1.4, la stessa meccanica su un coupè BELLO come era Calibra nel 1990, prezzato appena sopra la medesima Corsa, non ne venderebbe? Io credo di si. Vuoi citarmi la Tigra II? Spiace, non vale come esempio del "tanto non si vende". Quello era un aborto costoso e con solo due posti. Non ha venduto per come era, non per COSA era.

Di conseguenza, non credo che non le vendano (venderebbero) per quello che sono. Non le vendono perchè non le fanno. Io ho visto, nel museo dei mostri Opel, un'ottima Tigra II che avrebbe potuto vendere. Sempre bella, sempre abbordabile, con quello che serviva per far dire al giovine "ma io mi prendo questa, mi gasa di più della Corsa che ha lo stesso motore". L'hanno fatta? No. Hanno fatto il cabrio che con due robe ti veniva praticamente 40 milioni per 90cv morti (quella di mia sorella a listino del nuovo era stata venduta per 19 mila e rotti), quando Tigra I pochi anni prima ti veniva via per 24. Perchè è morta la GTC, che è più bella della precedente? Perchè sono andati fuori dal seminato. E fuori dal seminato sei subito (soprattutto in un periodo come questo) nel "ma siamo fuori di testa? Cambiale tu quattro gomme da 19".

Lo spazio per certe macchine, quelle che ti fanno sognare senza farti piangere, ci sarebbe ancora. Non le fanno più.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

nel 1991, circa 28 milioni la 2.0, 34 la 16v. Costava come la Vectra corrispondente. Una thema 2.0 16v 34 milioni (più ABS, che calibra dava di serie), la Turbo 43.

L'equivalente di oggi, sarebbe una C coupé o una Serie 4. Ma a parte che ne vendono poche lo stesso....chi se le può permettere?

Ed inoltre, citando il prezzo della 2.0 riportato da TonyH, vorrei ricordare che la Vectra 1.4 GLS comprata da mio padre nel medesimo anno passava di qualcosa i 21. Al confronto i 28 della Calibra 2.0 non erano 40 mila euro rispetto a 25. Certo, erano 7 milioni di differenza su nemmeno 30, ma bisogna anche tenere conto del fatto che la lira che girava in saccoccia era un'altra, passare da 21 a 28 non era affatto come passare da 25k a 40k. Quelle costose c'erano anche ai tempi, le Calibra in strada non erano mica tutte Tubbo quacciopeqquaccio pagatassafuoristrada. Per strada c'erano le 2.0 115 e 150cv. Una RCZ da 270 cv è una cosa un po' diversa. Ok puoi prenderne una più bassa, ma si tratta comunque di un'altra spesa per un'auto che non ti da la stessa vivibilità e capacità di soddisfarti nella vita di tutti i giorni sotto tutti gli aspetti, è più "special". Nel conce locale io ho visto delle famiglie con bambini prendersi una abbordabile Calibra da 115cv, che permetteva al pater familia di sfogare il suo desiderio di coupè senza sconquassare il budget o torturare i famigliari in un viaggio. Te la vedi una famigliola con una Toyobaru o una RCZ?

Modificato da PaoloGTC

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

  • Risposte 43
  • Visite 3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

La ripetizione del termine "BELLO" nel tuo post mi angoscia (c'e' sotto qualcosa da cogliere? :P).

Ma il discorso fila, non pensavo Calibra cosi' relativamente economica, e poi era un 4 posti veri, solo con una linea da Coupe'.

Idem la Tigra, a me stava troppo simpatica, se non erro costava come una Punto Sporting.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
La ripetizione del termine "BELLO" nel tuo post mi angoscia (c'e' sotto qualcosa da cogliere? :P).

Ma il discorso fila, non pensavo Calibra cosi' relativamente economica, e poi era un 4 posti veri, solo con una linea da Coupe'.

Idem la Tigra, a me stava troppo simpatica, se non erro costava come una Punto Sporting.

No, nulla da cogliere e nulla di velato. Per inciso io adoro anche il tuo di dueporte, decisamente diverso come carattere e viva il Signore per questo (era proprio questo il bello ai tempi). Usando il "BELLO" mi riferivo ad un qualcosa di così riuscito da farti partire per la tangente con la cocozza, come furono Calibra e Tigra I nei loro rispettivi ambienti, entrambe decisamente azzeccate. L'insinuazione era nei confronti di cose come la Tigra II che a confronto (per stile e concetto) beh... non possono dire di non essersela cercata...

Il concetto "Tigra" in Opel non è mica morto per colpa della Tigra I. E' morto perchè han fatto una ciofeca con la II, davanti alla quale molti tigristi han detto "ma che cazz è?" e se ne sono andati. Poi non c'è stata Tigra III. Ora, vogliamo stare a disquisire sulla motivazione? Uhm, non ci sarà stata perchè era morto il segmento, oppure perchè non gli avevano comprato la ciofeca fatta fino a pochi mesi prima? :D

A quel punto invece di applicare il ragionamento "uhm, l'ultima non me l'hanno comprata perchè faceva caca, ora ne faccio una mejo", preferiscono applicare il più facile "siete brutti cattivi non gioco più".

Modificato da PaoloGTC

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Quelli di Automobilismo si staranno chiedendo "Ma perché noi facciamo domande sulla RCZ Sprint e questi si mettono a parlare di Calibra?" :lol: Probabilmente la domanda contiene la risposta: una possibile riflessione è appunto se abbia senso una prestazione così spinta -che facilmente vorrebbe fare da flagship- su un'auto che, al di fuori della sua nicchia, non è che abbia scatenato chissà quali passioni tra il pubblico...

Per carità, questa è un'opinione tutta mia perché la RCZ in questione non mi dice assolutamente niente, però non mi stupisce che le auto di oggi teoricamente più "intense" risultino così sciacquate al punto che risulta più gradito parlare di auto che invece la personalità ce l'avevano :lol:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Dico la mia, ma sono di parte. Ho una RCZ THP 200 da più di 3 anni. La ricomprerei e la preferisco sia a Scirocco, sia a TT, sia a GT86. Problemi di affidabilità non ne ho avuti. Ho cambiato una bobina di accensione a 39k. Questa è l'unica spesa fuori tagliando. Non sono a conoscenza di gente che abbia avuto problemi al famoso tendicatena per la THP200 e ormai la vendono da 3 anni e mezzo. Il THP 156 pare invece avere lo stesso problema della distribuzione che affliggeva la Mini. Più di uno su "Passione Peugeot" ha dovuto operare in officina. Il motore da 270 cv dovrebbe essere derivato da quello da 200 e per questo si spera che sia ugualmente affidabile. Tra i fan, la R fa gola a molti. Credo che con un listino di 42, con lo sconto, a 37 la si riesca a portare a casa. Il superbollo è però un bel deterrente. Il Lombardia si assesterebbe a 920 euro.

L'auto è facile da guidare e già con la mia cavalleria, si capiva che il telaio sarebbe stato in grado di sopportare potenze ben più elevate. La R l'hanno fatta, credo più per immagine che per venderla. Dovrebbero produrne 1000 all'anno per i prossimi 3 anni.

Inviato

Ma poi perché questo modello non ha avuto successo?

Io non riesco a trovare motivazioni valide

Inviato
Quelli di Automobilismo si staranno chiedendo "Ma perché noi facciamo domande sulla RCZ Sprint e questi si mettono a parlare di Calibra?" :lol: Probabilmente la domanda contiene la risposta: una possibile riflessione è appunto se abbia senso una prestazione così spinta -che facilmente vorrebbe fare da flagship- su un'auto che, al di fuori della sua nicchia, non è che abbia scatenato chissà quali passioni tra il pubblico...

Per carità, questa è un'opinione tutta mia perché la RCZ in questione non mi dice assolutamente niente, però non mi stupisce che le auto di oggi teoricamente più "intense" risultino così sciacquate al punto che risulta più gradito parlare di auto che invece la personalità ce l'avevano :lol:

Hai colto. Sono andato avanti perchè dopo un attimo non m'è parso poi così OT il ragionamento. Si disquisisce di coupè dei tempi ma facendo riferimento a ciò che accade nell'oggi che vede fra le esponenti l'RCZ. Il mercato dei coupè è cambiato, si tratta spesso e volentieri di auto le cui antenate erano a volte un po' più "per tutti" e quindi ci si chiede anche se una Casa (che tutti sappiamo non essere esattamente lì a nuotare nei denari del Deposito di ZioPap) faccia bene ad innalzare il livello di un'auto del genere con buona probabilità che si tratti soprattutto di portabandiera, e se il suo essere tale possa avere un senso nei confronti del prodotto in generale.

Che poi si stia divagando, come al solito è colpa mia. Questo è forse il motivo per cui, nonostante voi mi abbiate eletto come archivista e scrittore amarcord, non lavoro per una rivista d'auto d'epoca. Probabilmente inizierei un articolo parlando dello stile dell'Alfetta GT e alla seconda pagina di testo sarei già al Viscodrive della Dedra Turbo.

Modificato da PaoloGTC

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Ma poi perché questo modello non ha avuto successo?

Io non riesco a trovare motivazioni valide

Sta vendendo quanto ne volevano vendere. Dovrebbe ormai essere sulle 60.000. Al lancio le stime erano di 80/90000 fino a fine serie.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.