Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ops......TBI!

Featured Replies

Inviato

diciamo che i prezzi si sono rapidamente corretti,

e i motori a quei tempi erano al 99% dei cagafumo. dove il 1.9 ed il 2.4

si ponevano nella media della migliore concorrenza.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • Risposte 77
  • Visite 16.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
diciamo che i prezzi si sono rapidamente corretti,

e i motori a quei tempi erano al 99% dei cagafumo. dove il 1.9 ed il 2.4

si ponevano nella media della migliore concorrenza.

Vero.

I 1.9 150cv e 2.4 200cv erano motori eccellenti per l'epoca; solo il 1.9 (e non so se anche su 159) soffre di morìa dell'alternatore.

Ma, in quegli anni (2005-2008), quante auto della triade son state vendute col 3.0 a gasolio? Sembrava che se non potessi permetterti d'andare in giro almeno con un 330d o equivalente fossi un barbone :roll:

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

purtroppo all' epoca andava il naftone 3.0 6 cilindri che faceva la differenza sulle auto premium. La FIAT non proponeva una offerta all' altezza di quei motori. Poi, quando a causa delle restrizioni fiscali in atto in vari paesi questi naftoni sono divenuti un po' demode', sono stati i 4 cilindri 2.0 ad essere indispensabili non solo sulle D ma anche sulle E (credo 520d sia stata la prima ad inaugurare la tendenza).

Inviato
  • Autore
Vero.

I 1.9 150cv e 2.4 200cv erano motori eccellenti per l'epoca; solo il 1.9 (e non so se anche su 159) soffre di morìa dell'alternatore.

Ma, in quegli anni (2005-2008), quante auto della triade son state vendute col 3.0 a gasolio? Sembrava che se non potessi permetterti d'andare in giro almeno con un 330d o equivalente fossi un barbone :roll:

Diciamo che il 1.9 avrebbe meritato di uscire con i 170 cv che si erano già visti su GT e 147 nelle versioni più recenti ( Ducati e q2 se ricordo bene), più che altro perchè il 150cv su 156 andava stra bene...ma partendo da un'auto più grossa e pesante come 159 lo step indietro a livello prestazionale ( soprattutto percepito) era notevole.

Non a caso io optai per il 2.4 a suo tempo, proprio per avere un po di brio....... e a dirla tutta non me ne sono mai pentito più di tanto, se non nello stretto dove il muso pesante tendeva a mortificare un po la guida ..."aggressiva".

Questo Tbi è comunque la quadratura del cerchio..... con le gomme nuove (e giuste, grazie ancora Ricky) le rotonde son diventate uno spasso.....

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato

I 1.9-2.0 sulle E ci sono da...almeno 3 lustri. A6 C5 aveva il 1.9 con vp44, 520d esisteva già dalla E39.

Solo che in Italia, le abbiamo scoperte quando la finanza ha iniziato a domandare "ma con quel reddito che dichiara, come diamine si può permettere 50.000€ di auto? Ce lo spieghi..."

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
I 1.9-2.0 sulle E ci sono da...almeno 3 lustri. A6 C5 aveva il 1.9 con vp44, 520d esisteva già dalla E39.

Solo che in Italia, le abbiamo scoperte quando la finanza ha iniziato a domandare "ma con quel reddito che dichiara, come diamine si può permettere 50.000€ di auto? Ce lo spieghi..."

vero, mi ero dimenticato di quei motori...che erano abbastanza delle mosche bianche. Le versioni piu' moderne dei 4 cilindri all' estero in certi paesi (ti cito ovviamente gli UK che conosco) sono divenute prevalenti quando la tassazione per le auto azendali ha cominciato a colpire le emissioni ed il costo a listino.

Inviato
Vero.

I 1.9 150cv e 2.4 200cv erano motori eccellenti per l'epoca; solo il 1.9 (e non so se anche su 159) soffre di morìa dell'alternatore.

confermo,

la batteria era morta sia sulla 156 che sulla 159, su quest'ultima cambiarono l'alternatore .

Ma, in quegli anni (2005-2008), quante auto della triade son state vendute col 3.0 a gasolio? Sembrava che se non potessi permetterti d'andare in giro almeno con un 330d o equivalente fossi un barbone :rolleyes:

sicuramente è vero ne hanno vendute tante e faceva status,

ma nelle flotte era il 2.0 che andava via come il pane.

sono stati i 4 cilindri 2.0 ad essere indispensabili non solo sulle D ma anche sulle E (credo 520d sia stata la prima ad inaugurare la tendenza).

no, esistava il "cancello" ossia la A6 2.0 da 140 cv :asp:

solo che non fù snobbata come la 159.

p.s. sono stato sull'ultima 520 d : per tirare tira, ma una volta sceso a macchina spenta sono passato a 70 cm dal tubo di scappamento e sono rimasto basito dal calore che disperdeva :shock:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Beh, le cilindrate piccole ci sono sempre state come entry-level sulle ammiraglie: ricordo ancora un articolo (su 4ruote? boh) in cui si chiedevano se mettere il 1.8 benzina su 164 in quanto BMW proponeva la 518i e andavano confrontando i valori di potenza massima dei due motori, con l'Alfa più potente di BMW.

Tornando IT: il TBi è il motore giusto su 159, senza se e senza ma. Purtroppo è arrivato con 3 anni di ritardo, ma non credo avrebbe cambiato più di tanto la sorte commerciale dell'auto, rimasta IMHO una grande incompiuta, nonostante la reputi un'ottima auto (che infatti possiedo).

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
per le auto azendali ha cominciato a colpire le emissioni ed il costo a listino.

Non so gli scaglioni, ma qua in Italia sarebbe la classica foglia di fico (d'India).

prendendo il listino ufficiale da 4R (serie 3 Touring )

per la 320d da 184cv BMW dichiara un medio di 4.8L/100km.

per la 325d, 5.1

per la 330d automatica....5.1....

prezzi, in allestimento luxury.

46 mila per il 320d (con automatico)

49 per il 325d (vedi sopra)

52 per la 330d.....

l'unica bega della 330d, era che per 8cv dovevi fare l'F24 per il superbollo.

ma per il resto, da privato, non avrei dubbi.

da benefit....se mi rifilano la 316d accetto e amen.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

per la 320d da 184cv BMW dichiara un medio di 4.8L/100km..

essendo "non troppo soddisfatto" della qualità della attuale

e non avendo al momento idea se e quale motore verrà offerto a gas,

ho cominciato a guardarmi attorno: su sprit monitor :

320d dal 2013 in poi : 6.3 litri per 100 km

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

https://www.autopareri.com/forums/topic/54706-opstbi/
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.