Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Prossima auto: Ford Fiesta, Renault Clio e Peugeot 208

Featured Replies

  • Risposte 81
  • Visite 23.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Magari tu hai visto una clio in allestimento wave, cioè base.. l energy è messo meglio!!

La 208 è in giro da soli due anni, per un restyling ci vorrà almeno un anno e mezzo e il modello nuovo verrà fuori verso il 2017 credo. Fai conto che la 207 è stata in giro dal 2006 al 2012. Se scelgi la fiesta, sappi che è in giro dal 2008 e l'anno scorso è stata ristilizzata quindi potenzialmente potrebbe uscire il nuovo tra 2 anni..

La clio è in giro da fine 2012..

Per la rigidità della macchina, basta che non metti su le ruote da 17, scegli un cerchio da 16 al massimo.. la spalla 45 rimane rigidina, la 55 va meglio

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
Se fosse per me sceglierei la Polo, ma devo fare i conti anche con le finanze...

Su base Polo c'è la Seat Ibiza, la cuginetta più sportiva.

Io ho la FR con il 1.2 TSI da 105 cavalli che tarella alla grande e consuma anche poco, di media tirandole anche il collo un pochino si sta tranquillamente sui 14 km al litro (15 guidando con senno e mai sotto i 12 andando veloce).

E' leggera e con l'assetto ribassato e più rigido che monta la versione FR la guidi spedito e nel misto va che è una bellezza, una scheggia da tanto che è precisa, però il comfort di marcia direi che rimane sempre buono tranne che quando si va sui pavè che si sente la rigidezza.

Più che dalle sospensioni il punto debole del comfort viene dall'insonorizzazione che non è fatta accuratamente, è buona ma andando veloce si sente il rotolamento dei pneumatici (tipo in autostrada), però con il motore che ho io, silenziosissimo, non c'è alcun problema dato che gira sempre basso con il turbo.

Come scelta la vedo più simile alla Fiesta dato che sono auto "classiche" che non hanno guizzi di stile e creatività negli interni e come tecnologie, niente touchscreen a colori o cose strane come su 208 e Clio che sono più moderne in questo senso. Non è un'auto spartana ma gli interni, seppure ben fatti, non brillano per percezione della qualità o design alla moda (meglio della Polo imho) ma stai tranquillo che chi dice che sono economici non ha capito un cazzo e lo fa per sparlare...in 2 anni mai avuto un singolo scricchiolio o pannello disallineato.

Viene via a poco perchè fanno forti sconti, sempre, e la cosa bella è che praticamente sull'allestimento FR non devi aggiungere quasi nulla se non i sensori anteriori & posteriori e per il resto ha tutto.

Consiglierei vivamente i fari allo xenon con diurne a led integrate, molto efficaci.

Qui c'è la mia prova se vuoi approfondire: http://www.autopareri.com/forum/prove-e-recensioni-auto/60688-seat-ibiza-sc-fr-1-2-tsi.html

---

In alternativa io punterei sul 1.2 THP della 208 che del lotto è quella che preferisco perchè è quella meglio rifinita e ha un comportamento stradale molto buono, in accoppiamento con un turbo potrebbe essere simile alla mia FR anche se un po' meno rigida con le sospensioni di serie.

Inviato

ricordiamo però che Polo , Ibiza e Fabia, non sono proprio uguali, ma ci sono parecchie differenze:

1) Normalmente le due cuginette non hanno le ultimie motorizzazioni disponibili ed hanno i motori da smaltire ( si vedano per esempio i 3L 1.2 benzina e turbodiesel )

2) Gli interni sono spesso semplificati e e con plastiche robuste, ma non di qualità eccelsa.

3) anche sui pannelli insonorizzanti si risparmia parecchio :)

4) A livello meccanico ci sono comunque semplificazioni ed uso di materiali meno "nobili" . Niente di penalizzante, of course, ma scelte che permettono risparmi di produzione.

Bisogna sempre ricordare che VAG ( come i suoi conocrrenti , of course :) ) non è una ONLUS e se prezza più in basso vetture similari di categoria, con motorizzazionni e dotazioni confrnotabili...è perchè il margine è mantenuto con risparmi spesso invisibili , ma non per questo meno veri.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Differenze imho altamente trascurabili quando a parità di motorizzazione (anzi la polo non avendo il 1.2 tsi non é direttamente confrontabile) e allestimento ballano cifre di diverse migliaia di euro a fronte di listini alti e sconti bassi.

La nuova Polo é meglio della pre-restyling ma sinceramente non prenderei il 1.0 tsi che propongono, troppo piccolo per i miei gusti.

Sul punto 2 posso darti ragione sulle plastiche lucide degli schermi radio/clima/contagiri/tachimetro che solo a passarle con un dito per togliere un velo di polvere si sono rigate...:lol:

Il resto lo trovo adeguato al prezzo (specie considerato gli sconti alti che fanno sempre e di fatto la fanno pagare molto meno) ma francamente a titolo personale posso dire che la cosa importante é l'assemblaggio che é fatto bene.

Inviato

il succo è che , a mio parere, è sbagliato dire che prendere una Ibiza od una Fabia è come prendere una Polo, in quanto queste auto sono comunque abbastanza diverse tra di loro, pur avendo base e motorizzazioni comuni. Questo non vuole dire che Ibiza o Fabia facciano schifo o si ribaltino in parcheggio, :) solo che sono acquisti diversi con caratteristiche diverse. Lasciando un attimo perdere gli sconti ( che sono aleatori ) , se Polo , a parità di motorizzazione ed allestimento , costa di più delle sorellastre è, perchè alla fine offre di più ( anche se magari ciò che offre non si vede : per esempio l'uso di elementi in alluminio nelle sospensioni ). Poi non bisogna dimenticare il "brand power" , che alla fine , magari permette di ottenere sconti più succosi sulla coppia ispano-ceca e quindi di farle prevalere nel "value for money" sulla cuginetta di Wolfsburg :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Devo dissentire sull'ultima parte dato che avendo fatto preventivi a suo tempo, almeno nel mio caso, Seat scontava 4000€ e VW ben 1000€ tondi tondi su una 1.4 aspirata con allestimento identico alla Ibiza.

4000€ di differenza non giustificano imho plastiche migliori e insonorizzazione più accurata abbinate ad un motore molto meno prestante.

Perfino una 208 Allure (il top) con il 1.2 VTI full optional senza pelle veniva via per 13.900€ quando l'ha presa il mio amico nel 2013...

Ciò che dici è vero, sono dati di fatto, però ripeto che per lo scarto di prezzo nonsense all'acquisto non sono imho differenze palpabili dato che la tecnologia di base ed il resto sono identici a parte qualche raffinatezza in meno.

Fossero stati 1500-2000€ in più se ne poteva anche parlare, ma di più non ci siamo dato che ci esce roba qualitativamente uguale o migliore della Polo (es la 208).

:pen:

Inviato
  • Autore

L'Ibiza mi piace parecchio ma la cosa che non tollero è che non ha il touchscreen, è la solita cosa che fa diventare obsoleta l'auto dopo un anno che la possiedi. Se non fosse per quello sarebbe una serissima candidata; inoltre io prenderei il modello 5 porte e mi pare che la motorizzazione da 105 cv non è prevista..

Se lo sconto sulla VW è di 1000 € non la considero neanche perchè costerebbe un prezzo folle per un'automobile che anche essendo di qualità eccelsa è comunque una macchinetta piccolina. La Fiesta non la considero più perchè internamente ha 40000 pulsanti ed è anch'essa un pò obsoleta come estetica.

Non so la Clio che ho visto che interni aveva, ma comunque sono di qualità troppo bassa, non credo che con un allestimento superiore cambi granchè.

Voglio vedere la 208 all'interno come è fatta, il fatto che abbia il quadro alto e lo sterzo basso me la fa sembrare un pò strana, ma onestamente se alla guida mi trovo bene l'estetica passa in secondo piano. Io però sono basso di statura e non vorrei che il quadro alto mi dia problemi. Ma qui tutti mi state dicendo che è fatta bene a livello di qualità, quindi son proprio curioso di vederla all'interno! Con il motore da 110 cv sarebbe proprio l'ideale...

Inviato

Se guardi la 208 in allestimento allure, è bellissima

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
L'Ibiza mi piace parecchio ma la cosa che non tollero è che non ha il touchscreen, è la solita cosa che fa diventare obsoleta l'auto dopo un anno che la possiedi. Se non fosse per quello sarebbe una serissima candidata; inoltre io prenderei il modello 5 porte e mi pare che la motorizzazione da 105 cv non è prevista..

Se lo sconto sulla VW è di 1000 € non la considero neanche perchè costerebbe un prezzo folle per un'automobile che anche essendo di qualità eccelsa è comunque una macchinetta piccolina. La Fiesta non la considero più perchè internamente ha 40000 pulsanti ed è anch'essa un pò obsoleta come estetica.

Non so la Clio che ho visto che interni aveva, ma comunque sono di qualità troppo bassa, non credo che con un allestimento superiore cambi granchè.

Voglio vedere la 208 all'interno come è fatta, il fatto che abbia il quadro alto e lo sterzo basso me la fa sembrare un pò strana, ma onestamente se alla guida mi trovo bene l'estetica passa in secondo piano. Io però sono basso di statura e non vorrei che il quadro alto mi dia problemi. Ma qui tutti mi state dicendo che è fatta bene a livello di qualità, quindi son proprio curioso di vederla all'interno! Con il motore da 110 cv sarebbe proprio l'ideale...

La cosa del touchscreen dipende anche da cosa cerchi nell'auto.

Per esempio io cercavo più prestazioni e piacere di guida, con un budget poco elastico a disposizione, quindi pur sapendo che c'era in giro roba più moderna ho seguito il cuore e non me ne pento anche oggi dopo quasi 2 anni!

C'è la possibilità di aggiungere come optional il navigatore Seat Portable System, un Garmin personalizzato che comunica anche con la centralina per darti a video dati tipo velocità/giri motore/ecc, ma per i miei gusti mi pare una soluzione posticcia...considerando che l'auto non è nuovissima come progetto questo passa al convento. :lol:

Oltretutto ho visto gente che ha trapiantato la radio touch da Polo a Ibiza (lo spazio c'è preciso) e mi ha incuorisito l'operazione francamente perchè è venuta anche bene.

La Polo valla a vedere in ogni caso, senti che sconto ti fanno anche perchè se punti ad una pre restyling in pronta consegna magari ti fanno uno sconto decente, chissà, ma quei 1000€ di cui ti parlavo li hanno proposti a me nel 2012 quindi non credo sia un'indicazione valida anche se scommetto che non cambia di molto la cosa ad oggi dato che non hanno bisogno di vendere come Seat.

La 208 è molto bella, il volante ridotto paradossalmente ti fa stare più comodo perchè non ti tocca le gambe (se guidi avanti come me) e quindi puoi anche tenerlo più basso, e il quadrante alto non è un problema anche se il volante lo copre parzialmente. La cosa che non sopporto è la lancetta dei giri che sale in senso anti orario. :lol:

Fiesta: la penso esattamente come te, uguale.

Clio è inferiore come qualità negli interni ma se vuoi un motore che le dia giustizia dovresti imho andare sull'allestimento GT con il Tce da 120 cavalli: sfiziosa e con modifiche sostanziali dentro e fuori in chiave sportivetta.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.