Vai al contenuto
  • 0

Nuova segmento B: pareri e presentazioni.


Riccardo F.

Domanda

Ciao a tutti e Buona Pasqua!

Sono Riccardo, un giovane medico di 28 anni. Guido da circa 8 anni la Grande Punto multijet 75 cv di mio padre, per un totale di 46.000 km, ma vorrei acquistare un auto tutta mia.

Utilizzo la auto soprattutto in ambito urbano, sebbene riesca a utilizzare per i miei spostamenti vari percorsi a scorrimento veloce che la mia città offre (Cagliari). Ogni tanto, specialmente in estate, utilizzo l'auto anche per andare al mare con gli amici fuori città o fare qualche gita fuori.

Ho già avuto modo di visitare vari show-room e ho selezionato i seguenti modelli, tutti a benzina:

-Toyota Yaris Hybrid Lounge per 15.400 € in pronta consegna: diciamo che dal punto di vista estetico non mi fa impazzire, ma guidandolo mi è piaciuto il cambio automatico e la silenziosità;

-Renault Clio 0.9 da 90 cv a poco più di 14.000 € tra sconti e usato (una vecchia auto di famiglia), molto ben accessoriata tra clima automatico bizona, sensori crepuscolari e di pioggia, retrovisori ripiegabili elettricamente, sensori di parcheggio etc. Ho il test drive martedì mattina;

-Alfa Romeo Mito 0.9 Twinair da 105 cv Distinctive con l'aggiunta del clima automatico bizona, in pronta consegna per 15.000 € circa. Ho fatto la prova, e il motore mi è piaciuto molto, silenzioso, pochissime vibrazioni, e anche i consumi mi sono sembrati buoni. Mi piace che sviluppi il massimo della coppia a 2000 giri.

Fermo restando che devo ancora provare la Clio, la Mito mi ha fatto un'eccellente impressione, ma mi hanno messo in guardia circa il motore, che sarebbe sottoposto a sforzo eccessivo per la mole dell'auto con conseguente riduzione della vita dello stesso.

Per quanto riguarda Yaris...Conviene davvero prenderla anche se non mi piace del tutto?

Scusate il romanzo, e a voi la parola!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 48
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Tra parentesi, la prova di alvolante tra le piccole mostra che tra la c3 82 cv e la clio tce 90cv le prestazioni sono in pratica uguali. La citroen cede 2 sec. Solo nella ripresa 80-120. 208 che e' piu' leggera, dovrebbe fare anche meglio.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

No, 56000km su un'auto di 4 anni sono pochi e poi ricorda che i motori moderni arrivano a 250000 se fai la manutenzione puntualmente.. diciamo che potresti valutare (se vuoi) l'ipotesi di prendere quella mito usata pagandola 8/9000 euro e rivenderla tra 4 anni (o quando ti stufi) per prendere un'auto più versatile e matura.. il turbo multiair è molto divertente e brioso ma fa 12 13 con un litro, per cui finché fai poca strada e non hai famiglia è uno sfizio che ti puoi togliere..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)

Però la 208 mi sembra rifinita molto meglio, ma devo provare quel piccolo volante che monta.

Pure tu hai ragione, certo che consuma...Domani oltre a provare la Clio e la 208, vado a vedere pure la multiair. Il prezzo dovrebbe essere sui 9.900, ma ho un conoscente che lavora in quella concessionaria e ho un po' di margine di contrattazione.

Modificato da Riccardo F.
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Pure tu hai ragione, certo che consuma...

"consuma* , ma non ne spreca neanche una goccia"

* che poi, il consumo che ha, per le prestazioni che dá, è buono.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
"consuma* , ma non ne spreca neanche una goccia"

* che poi, il consumo che ha, per le prestazioni che dá, è buono.

Diavoletto tentatore :§

Non vedo l'ora che sia domani. Oh, poi magari sfruttando bene la coppia penso che possa tirar fuori consumi più che buoni, del resto evito le strade congestionate in favore di quelle a scorrimento.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Giusto x precisare, al twinair panda di 4r hanno dovuto cambiare il turbo... a 'sto frullatore. Che pensare ad un alfa con due cilindri, mi viene da piangere. Ah ma va bene, ah ma ė sportivo, ah ma consuma il giusto. Beh, se lo comprino i pandisti. Ma il cuore sportivo DEVE avere almeno 4 cilindri! Poi con i suoi soldi ognuno fa quello che vuole...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Beh, se permetti preferirei il twinair 105 cv al 1.4 aspirato da 79...Poi lo so, Alfa Romeo è anche sinonimo di sportività. Hai avuto modo di provare il bicilindrico?Tieni conto poi che se non erro, per il turbo, c'è stato un richiamo ufficiale.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Diavoletto tentatore :§

Non vedo l'ora che sia domani. Oh, poi magari sfruttando bene la coppia penso che possa tirar fuori consumi più che buoni, del resto evito le strade congestionate in favore di quelle a scorrimento.

Secondo me non la dovresti pagare più di 9500 trapassata, però mi sa che in sardegna gli usati sono più cari.. dato che fai poca strada puoi pensarci e tra 4 anni la rivendi a 4000 e intanto hai goduto.. fai conto che se ne compri una nuova dopo 4 anni hai già perso 8000 euro.. però è un'ipotesi, tu sei partito che volevi un'auto nuova ;) comunque in rapporto alle prestazioni che da il consumo è nella norma..

Giusto x precisare, al twinair panda di 4r hanno dovuto cambiare il turbo... a 'sto frullatore. Che pensare ad un alfa con due cilindri, mi viene da piangere. Ah ma va bene, ah ma ė sportivo, ah ma consuma il giusto. Beh, se lo comprino i pandisti. Ma il cuore sportivo DEVE avere almeno 4 cilindri! Poi con i suoi soldi ognuno fa quello che vuole...

Il turbo l'hanno cambiato in garanzia. Ma che ti frega che va a 2 cilindri invece di 4?! Quello che conta sono le prestazioni e i consumi e il twinair sotto questo profilo stravince rispetto al 1.4 70/78cv

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Provata la Clio tce...Ho fatto buoni consumi, sempre simulando i miei percorsi, ma dentro mi ha dato l'impressione di essere piuttosto economica. Lo sterzo è un po' troppo morbido anche a 110 km/h. Il motore tende a vibrare un po' al minimo e fa rumore di "frullatore" se tirato, pensavo meglio a dirla tutta.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Provata la Clio tce...Ho fatto buoni consumi, sempre simulando i miei percorsi, ma dentro mi ha dato l'impressione di essere piuttosto economica. Lo sterzo è un po' troppo morbido anche a 110 km/h. Il motore tende a vibrare un po' al minimo e fa rumore di "frullatore" se tirato, pensavo meglio a dirla tutta.

Un pochino devi metterlo in conto che un tre cilindri possa frullare un po. Anche quello Peugeot un pochino lo fa (anche se non è fastidioso devo dire). Non ho avuto modo di provare quello Ford che è super apprezzato dalla stampa specializzata. Vedrò di colmare questa lacuna prima o poi...;)

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.