Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto seg. B: diesel o benzina?

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Ciao, grazie a tutti delle risposte, inanzitutto premetto che io ODIO i mezzi pubblici :D Anche se a volte per questioni economiche mi tocca prenderli, ma fosse per me mi muovere sempre in auto, anche a costo di spendere il doppio, pur di non metter piede su di un treno regionale milano-torino. Quindi sì, mi capita spesso di attraversare milano in auto.

Comunque ho dato uno sguardo alla ibiza 1.2 TSI 105cv allestimento "FR", mica male:

Schermata%202014-05-05%20alle%2013.26.38.png

Per quanto riguarda il motore, qualcuno diceva che non era affidabile? In che senso? Che ti lascia a piedi? O che la turbina si rompe facilmente?

Poi io sono ignorante in materia, ma ho sempre associato il turbo a consumi alti :D

Comunque mi garba l'ibiza configurata così, non l'avevo presa in considerazione prima perché pensavo ci fosse solo l'allestimento 5p! Mi sembra che, sul divanetto posteriore, sia anche più spaziosa della corsa.

Qual'è il tuo budget? Se paghi a rate cerca qualcuno che abbia un tasso basso (la media è 7, un taeg 5 è buono, un taeg 2 del gruppo fiat va benissimo).. con un taeg del 7 in un finanziamento a 48 mesi ci smeni un 1500 2000 euro di interessi, quindi valuta quanto costa effettivamente la macchina.

Sai che potresti considerare la mito? 1.3 95cv o, meglio, 1.4 turbo gpl.. costa un po di più delle altre, ma ha il finanziamento a tasso zero, quindi globalmente non la andresti a pagare tanto di più di un altra auto che non ha il tasso zero..

Ciao, hai ragione anche tu sul discorso degli interessi, comunque adesso vedo che sta andando "di moda" 'sta formula che paghi due anni di rate e poi scegli se restituire, cambiare o continuare a pagare.. Qualcuno ha capito dove sta la "fregatura" di questa formula di finanziamento?

Modificato da Andrea09167

  • Risposte 25
  • Visite 3.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

No no, io mi riferivo alla formula con rate mensili.. una volta sulla mito c'era l'offerta che paghi metà e metà al secondo anno.. avevano un taeg del 2% ma non era conveniente restituire la macchina perché se tu compravi una mito a 16000 euro, pagavi 8000 all'inizio (più spese di apertura) e se restituivi non pagavi nulla.. solo che dopo due anni la mito vale fai 12000, quindi conveniva pagare 8000 riscattandola e rivenderla a 12000 (consegnarla indietro equivale a perdere 4000).

L'offerta attuale è a rate tradizionale con taeg 2%, inoltre te la consiglio perché rispetto all ibiza hai comunque un motore prestante e divertente e con il gpl che ti taglia le spese di carburante.. e non paghi l area c a milano essendo bifuel..

Per questi motivi la trovo più conveniente dell ibiza, poi come interni vince la mito..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Ciao, la mito non è male, anche se devo essere sincero, le alfa con la calandra a triangolo non mi fanno proprio impazzire... Il problema è che la gpl turbo 120cv viene a costare oltre 20 mila euro... Poi già ora con la peugeot 307 1.6 110cv spendo un salasso di assicurazione, ed è già vecchia di dieci anni con 120 mila km.. Insomma vorrei restare su un target di prezzo più basso..

Inviato
Ciao, la mito non è male, anche se devo essere sincero, le alfa con la calandra a triangolo non mi fanno proprio impazzire... Il problema è che la gpl turbo 120cv viene a costare oltre 20 mila euro... Poi già ora con la peugeot 307 1.6 110cv spendo un salasso di assicurazione, ed è già vecchia di dieci anni con 120 mila km.. Insomma vorrei restare su un target di prezzo più basso..

Beh, perchè non una Fiat Punto 1.3 Multijet? Non mi sembra male, e spendi poco più di un benzina in fatto di assicurazione...

Inviato
  • Autore

Non hai tutti i torti, non avevo pensato al mercato delle "km0" Ma come funziona? Perché rivendono auto nuove a prezzi inferiori? Cosa sono "avanzi" di concessionario? Comunque con un'auto del genere sicuramente risparmierei un casino sul carburante col tragitto che devo fare, considerando che la superstrada ha limite di 110, e la mia 307cc 1.6 la fa tutta a 5,8-6l/100km.. Figuriamoci con un vettura del genere a GPL.

Grazie della dritta!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.