Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

L'auto ideale per autostrada (e non solo)

Featured Replies

Inviato

Assolutamente no SUV, a parità di velocità/dimensioni/prestazioni consumi molto di più. Visto il budget e l'esigenze ti direi di provare la delta che viene via ad un ottimo prezzo e ben accessoriata

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 
  • Risposte 47
  • Visite 6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Anch'io avevo pensato all'Auris Hybrid.

Quindi, se volessi individuare quella che consuma di meno a quella velocità (130 km/h)?

Con una percorrenza quasi totalmente autostradale l'ibrido è sconsigliabile in quanto non da nessun vantaggio tangibile (se non in minima parte) rispetto al benzina puro. L'ibrido è ideale su un percorso in cui ci sono notevoli cambi di velocità, accelerazioni e ripartenze da fermo (quindi in città) in quanto è in queste situazioni che il motore elettrico aiuta il motore termico. Mentre stai andando a velocità pressochè costante a 130 km/h il motore elettrico non da nessun aiuto e di conseguenza i consumi non sono diversi da quelli di un'auto con semplice motore termico.

Riguardo al discorso SUV. Il suv è l'auto meno adatta in assoluto all'autostrada; aerodinamica generalmente pessima, sezione frontale considerevole e pneumatici larghi sono quanto di peggio ci possa essere per tenere bassi i consumi. Se la moglie lo vuole per una questione di immagine, perchè le piace la seduta alta o perchè semplicemente le piace un modello in particolare è un conto; l'auto non si acquista tutti i giorni ed è giusto prendere quella che più piace limitatamente alle proprie possibilità economiche. Tenete presente però che le spese per il carburante non ne beneficeranno.

Io personalmente starei su una segmento C diesel (e qui la scelta è praticamente illimitata; le auto sono tutte valide e si tratta solo di trovare quella che piace di più come estetica).

Se avete la possibilità di avere distributori a metano comodi lungo il percorso provate a valutare magari la Vw Golf col 1.4 turbo a Metano che dovrebbe rientrare nel budget.

Ciao

Ranger

Inviato
  • Autore
diesel, assolutamente.

a questo punto vorrei capire quanto deve essere grande l'auto che cerchi... in modo da consigliarti meglio

Se fosse un Suv, direi dimensioni Mazda CX5. Altrimenti le dimensioni ideali sarebbero quelle della Auris Station.

Inviato

Fai contenta la Moglie, CX-5... in alternativa se vuoi risparmiare qualcosina ci sono anche le coreane con ottimi diesel (kia Sportage o Hyundai ix35)

Inviato

Il CX-5 non sarebbe nemmeno tra i SUV più amici della pompa, ma a velocità autostradali l'aerodinamica conta, e i SUV qua peccano a prescindere, indipendentemente dalla marca. A 130 km/h fissi il Mazda sta sui 13,2 km/l. Tanto per dare un metro di paragone (che c'entra poco visti i prezzi, ma ha a che fare con la tipologia dell'auto): Infiniti Q50 2.2 170 CV... 16,2 km/l sempre a 130. :)

Senza contare che un esemplare ben messo facilmente sfonda i 26.000 €.

Comunque, se la differenza di prezzo* la ritenete perfettamente gestibile, non c'è di meglio che prendere l'auto che più ha colpito ;) Solo che la convenienza sta altrove imho. ;)

* occhio anche al cambio gomme

P.S. Visto che piace CX-5, perché non dare un'occhiata anche alla nuova 3 (stesso motore)?

Modificato da Walker

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Passat a metano.

:si:

Appoggio l'idea della Passat EcoFuel, che probabilmente è il miglior compromesso tra comodità e risparmio; non costa nemmeno troppo di più rispetto al Diesel.

Pur avendo l'Auris Hybrid come Happydream, anch'io sono un sostenitore del metano e Golf o Seat Leon a metano sarebbero state le mie scelte di preferenza. Ma non lo sono state perchè per fortuna ero iscritto ad Autopareri...

Purtroppo quando consigliate VW a metano, UP esclusa perchè troppo nuova, dovreste linkare agli utenti i messaggi delle costose rogne di affidabilità dei nostri membri AP con Passat a metano... con percorrenze così elevate come questo utente propone, se dobbiamo aggiungere i costi di riparazione per i problemi strutturali di questi motori/cambi, altro che risparmio...

Con una percorrenza di 40,000 km/anno, il problema affidabilità così come i costi tagliandi, dovrebbero essere i due primi parametri da considerare e simulare con dei calcoli, credo siano di gran lunga più influenti sul portafogli dei consumi....

Altra considerazione di costo importante, i pneumatici. Aggiungerei anche la selezione di auto con pneumatici al massimo da 16" e al primo cambio rigorosamente Bridegstone A/A, economici all'acquisto ma con gli indici di consumo e tenuta al bagnato massimi possibili sul mercato. Ma appunto disponibili massimo con ruote da 16".

Sommare i 3 parametri affidabilità, tagliandi e pneumatici (eventualmente troppo costosi) e con una percorrenza prevista di questo tipo, ci possono essere enormi sorprese...

Inviato

Lancia Delta diesel viene via prezzi ottimi super accessoriata ! Adatta per viaggiare ;)

Inviato
  • Autore
Assolutamente no SUV, a parità di velocità/dimensioni/prestazioni consumi molto di più. Visto il budget e l'esigenze ti direi di provare la delta che viene via ad un ottimo prezzo e ben accessoriata

Prima di abbandonare l'idea del Suv, sempre con un occhio ai consumi, un Gpl come il Qashqai?

Inviato

Premesso che , per primo, non ho incluso la Hybrid fra quelle che consumano MENO in autostrada a 130 km/h, la seguente affermazione va chiarita:

"..Mentre stai andando a velocità pressochè costante a 130 km/h il motore elettrico non da nessun aiuto e di conseguenza i consumi non sono diversi da quelli di un'auto con semplice motore termico...."

In realtà il motore EV puo' dare un piccolo contributo anche in autostrada, poichè le pendenze variano....(e anche la velocità difficilmente resta costante)

In ogni caso, ammesso il solo contributo del motore TERMICO (Ice), i consumi sono abbastanza buoni , poichè non è un Ciclo Otto, ma Atkinson.

Se la velocità autostradale è 130 km/h , direi di pensare ad una buona segmento C diesel (Delta, Golf, Civic)

Se la velocità autostradale è 110 km/h, puoi anche valutare la Auris SW Hybrid (che acquisteresti non tanto per i consumi record, ma per il cambio aut/guida relax/affidabilità)

Pero', considera gli assurdi tagliandi ogni 15 mila km!

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Se puoi specifica la TUA velocità autostradale, grazie

Inviato
  • Autore
Premesso che , per primo, non ho incluso la Hybrid fra quelle che consumano MENO in autostrada a 130 km/h, la seguente affermazione va chiarita:

"..Mentre stai andando a velocità pressochè costante a 130 km/h il motore elettrico non da nessun aiuto e di conseguenza i consumi non sono diversi da quelli di un'auto con semplice motore termico...."

In realtà il motore EV puo' dare un piccolo contributo anche in autostrada, poichè le pendenze variano....(e anche la velocità difficilmente resta costante)

In ogni caso, ammesso il solo contributo del motore TERMICO (Ice), i consumi sono abbastanza buoni , poichè non è un Ciclo Otto, ma Atkinson.

Se la velocità autostradale è 130 km/h , direi di pensare ad una buona segmento C diesel (Delta, Golf, Civic)

Se la velocità autostradale è 110 km/h, puoi anche valutare la Auris SW Hybrid (che acquisteresti non tanto per i consumi record, ma per il cambio aut/guida relax/affidabilità)

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Se puoi specifica la TUA velocità autostradale, grazie

130 km/h, e ogni tanto (spesso) sforo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.