Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

Aggiornato al 20/07/2025

 

2025

Fiat 500 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

F2X ~ Fiat Fastback ➡️ CONCEPT  ➡️ SPY TOPIC

 

2026

F2U ~ Fiat C-UV Boxy “Multipla” ➡️ CONCEPT  ➡️ RUMOR TOPIC

 

2027

332 ~ Fiat 500e MY27

 

2030

• new 500e

• new Pandina

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2023

• Abarth 500e ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Topolino ➡️ PRESENTATA! 
• Fiat 600e & 600 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

• Fiat Panda MY24 ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Grande Panda ➡️ PRESENTATA!

• Abarth 600e ➡️ PRESENTATA! 

Featured Replies

Inviato

Ancora non capisco perche non fanno la 500e in Europa, sarebbe quasi  sicuramente l'elettrica più venduta nel continente.

 

Poi ok che potevano perdere 10k$ a pezzo 5 anni fa, con i piccoli numeri della sola California, ma oggi si potrebbe fare più numeri e dunque rendere il tutto più reditizzio.

  • Risposte 7.2k
  • Visite 1.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Per capirci ti faccio un riassuntino di com'era la situazione, vissuta anche in prima persona a livello famigliare:    Marchionne è entrato a metà 2004 in sostituzione di morchio che aveva a

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Ormai Fiat ha più loghi che modelli 😅

  • a destra solo promesse, a sinistra L'IMMORTALE

Immagini Pubblicate

Inviato

Prima di una 500e, Fiat deve rimettere in piedi una gamma da costruttore generalista.

Tralasciando la 500, che è un brand nel brand e fa storia a sè, la strada tracciata dalla Tipo è quella giusta ed è quella che è nel DNA di Fiat. Servono una B e una D che siano razionali e costino il giusto, eventualmente declinabili in versioni "simil SUV", se i soldi per fare il SUV non ci sono. Senza i numeri non si può tenere in piedi una rete di vendita decente in tutta Europa.

Inviato

Per iniziare ci vuole qualche ibrido medio-piccolo ma meglio iniziando da alfa romeo, per fiat una panda "gigante" simil dacia duster oltre ad una nuova punto economica come già la tipo perchè oltre ai nuovi adepti dell'elettrificazione sta anche crescendo la quantità di persone che considerano "auto perfetta" quella che si può affittare a non più di 150 euro al mese

 

poi una 500 completamente nuova con sospensioni migliori, cambi anche automatici, più luxury dentro e fuori per diventare una piccola ormai definitivamente premium

Inviato
16 minuti fa, iDrive dice:

Ancora non capisco perche non fanno la 500e in Europa, sarebbe quasi  sicuramente l'elettrica più venduta nel continente.

 

Poi ok che potevano perdere 10k$ a pezzo 5 anni fa, con i piccoli numeri della sola California, ma oggi si potrebbe fare più numeri e dunque rendere il tutto più reditizzio.

 

Parrebbe che Sergione ti abbia sentito...
Dal suo discorso di stamattina al Polo Meccatronica di Rovereto:

”per ogni 500 elettrica venduta negli Usa perdiamo 20.000 dollari. Lanciarla su larga scala sarebbe un atto di masochismo.”

 

Inviato

Ok perdi 20k$ perché ne vendi si e no 1000/anno ma aumentando i volumi, sicuramente perderebbe meno. Infatti, prima erano 10k$ con una stima di 4K/anno, oggi che non si vende più, certo che è ancor maggiormente in perdita. Ma la situazione sarebbe opposta aumentando i volumi. E avere una 500e in Europa oggi sarebbe una pubblicità enorme. E poi non c'è niente da fare, il modello e pronto e sulle strade da 5 anni!

 

Anche perdendo 50 milioni di € sarebbe secondo me riditizio in termini di pubblicità (sarebbe come aver speso 50 milioni in pubblicità).

 

Comunque stimo Marchionne, ha fatto e sta facendo belle cose, ma un po di rischio (se si può dire rischio) ci vuole a volte...

Modificato da iDrive

Inviato

Dipende da dove si colloca il break even, perchè se ne vuoi vendere di più, devi attrezzarti per produrne di più, e quindi fare investimenti. Inoltre se il costo dei componenti e dell'assemblaggio supera il famoso terzo del prezzo di vendita IVA esclusa, producendone di più perdi solo più soldi.

Inviato
33 minuti fa, Phormula dice:

Prima di una 500e, Fiat deve rimettere in piedi una gamma da costruttore generalista.

Tralasciando la 500, che è un brand nel brand e fa storia a sè, la strada tracciata dalla Tipo è quella giusta ed è quella che è nel DNA di Fiat. Servono una B e una D che siano razionali e costino il giusto, eventualmente declinabili in versioni "simil SUV", se i soldi per fare il SUV non ci sono. Senza i numeri non si può tenere in piedi una rete di vendita decente in tutta Europa.

D'accordo sull'urgenza di una nuova segmento B "rational" (Argo?), ma nel segmento D credo che da un pezzo facciano utili solo i modelli premium (quelli della triade essenzialmente, forse a breve la Giulia), se si vuole arrivare fino al segmento D l'unica per guadagnare è fare un simil SUV, una sorta di nuovo Freemont (su base Toro?)

Modificato da mariola

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato

Anche le vetture a tre volumi del segmento C erano date per morte. Poi è arrivata la Tipo...

Nel D non vendi se fai il clone di una premium, vendi se fai qualcosa di diverso. Del resto Fiat negli anni '80 ha avuto successo con la prima Croma proprio perchè non era una Thema con il marchio Fiat e le finiture semplificate ma una vettura razionale che si indirizzava ad un altro tipo di clientela. Secondo me Fiat deve pensare a qualcosa che sia una via di mezzo tra un SUV e una vettura normale, seduta un po' più alta ma aspetto ancora da vettura. Qualcosa che si stacca sia dalle berline e SW premium, sia dai SUV veri e propri. La trazione integrale non è indispensabile e se uno vuole un SUV vero e proprio, si accasa in Jeep.

Inviato
38 minuti fa, Phormula dice:

Prima di una 500e, Fiat deve rimettere in piedi una gamma da costruttore generalista.

Tralasciando la 500, che è un brand nel brand e fa storia a sè, la strada tracciata dalla Tipo è quella giusta ed è quella che è nel DNA di Fiat. Servono una B e una D che siano razionali e costino il giusto, eventualmente declinabili in versioni "simil SUV", se i soldi per fare il SUV non ci sono. Senza i numeri non si può tenere in piedi una rete di vendita decente in tutta Europa.

Concordo, ero scettico sulla Tipo ma si è rivelato un successo e sopratutto un prodotto di buon livello e di rapporto qualità/prezzo eccezionale, ed e anche non male dal punto di vista estetico, ed e esattamente quello che deve essere una FIAT rationnal.

 

Ma il seg.D generalista o rationnal e durissimo oggi è anche la Passat fa fatica contro i premium, anche se la Superb di Skoda se la cava bene.

3 minuti fa, Phormula dice:

Anche le vetture a tre volumi del segmento C erano date per morte. Poi è arrivata la Tipo...

Nel D non vendi se fai il clone di una premium, vendi se fai qualcosa di diverso. Del resto Fiat negli anni '80 ha avuto successo con la prima Croma proprio perchè non era una Thema con il marchio Fiat e le finiture semplificate ma una vettura razionale che si indirizzava ad un altro tipo di clientela. Secondo me Fiat deve pensare a qualcosa che sia una via di mezzo tra un SUV e una vettura normale, seduta un po' più alta ma aspetto ancora da vettura. Qualcosa che si stacca sia dalle berline e SW premium, sia dai SUV veri e propri. La trazione integrale non è indispensabile e se uno vuole un SUV vero e proprio, si accasa in Jeep.

Questo no, e l'archetipo dei modelli di flop degli anni passati e di oggi, non soltanto in FCA (Croma 2 e Delta 3), ma anche di altri marchi ben più balsonati (BMW xGT, Mercedes Classe R, DS4/DS5, etc...).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.