Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

Aggiornato al 20/07/2025

 

2025

Fiat 500 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

F2X ~ Fiat Fastback ➡️ CONCEPT  ➡️ SPY TOPIC

 

2026

F2U ~ Fiat C-UV Boxy “Multipla” ➡️ CONCEPT  ➡️ RUMOR TOPIC

 

2027

332 ~ Fiat 500e MY27

 

2030

• new 500e

• new Pandina

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2023

• Abarth 500e ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Topolino ➡️ PRESENTATA! 
• Fiat 600e & 600 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

• Fiat Panda MY24 ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Grande Panda ➡️ PRESENTATA!

• Abarth 600e ➡️ PRESENTATA! 

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, Felis dice:

A un brand come BMW conviene quindi o fare tutto tp (se non avesse Mini) o fare più TA (sconfinando su serie 1, 2) ma NON poche TA.

Boh - damanda davvero difficile. Quando si ha iniziato a BMW di 'scendere' verso segmento C, con la E36 Compact,  era un altro tempo. I questa periodo la BMW in effetti ha 3 piattaforme TP diverse, serie 3, 5 e 7 erano ognuno un pianale per se, solo i motori parziammento sono divisi, ma anche questa con varianti. In questo tempo mi ricordo molto bene, la compact, anche la prossima su E46, ha sempre il problema di essere troppo caro nella produzione, perche era una Segmento D me era venduta di un prezzo di un segmento, diciamo, Segmento C+. Con le possibilita di oggi forse sarebbe diverso, ma anche oggi, un allargamento di solo una piattaforma da 1-er in versione casalinga fino a X7 e RollsRoyce Ghost sarebbe difficile. Cosi forse, senza la LU a TA sia una seconda pianale per le piccole TP, come 1-2-3-4 sulla piccola e 5-6-7-8-RR sulla grande.

Altro punto e, che gia i Compact ma anche poi le 1er hanno perso, o meglio non hanno convinto clienti, che vengono di una macchina C-TA, perche il spazio e molto meno e anche per un guidatore medio anche piu delicato di guidare. Ci sono vantaggi per la TA, piu spazio, meno peso, facile da guidare. E in una era, dove crescono tutti i assistenti elettronici, tutto diventa automatica, la importanza dei cose multimediale cresce, i veri valori meccanicchi contano sempre di meno e cosi una TP non ha piu questo valore come prima.

  • Risposte 7.2k
  • Visite 1.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Per capirci ti faccio un riassuntino di com'era la situazione, vissuta anche in prima persona a livello famigliare:    Marchionne è entrato a metà 2004 in sostituzione di morchio che aveva a

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Ormai Fiat ha più loghi che modelli 😅

  • a destra solo promesse, a sinistra L'IMMORTALE

Immagini Pubblicate

Inviato
12 minuti fa, dunnet dice:

Io continuo a pensare che scendere facciano tristezza tutte le Mercedes sotto la Classe C che, a mio avviso, non avrebbero mai dovuto fare.

 

Ormai se si vuole un marchio distintivo bisogna salire su Maserati/Porsche.

Mah ... di Porsche a Milano ne è pieno ogni angolo, sopratutto Macan. Maserati se ne vedono abbastanza.

Oramai è più distintiva una Volvo o Subaru ...

Inviato
2 ore fa, Tony ramirez dice:

Per me rimane a tutt'oggi un mistero anzi un caso di marketing come la 500x sia un mezzo flop, davvero non me lo so spiegare.

 

1 ora fa, 4200blu dice:

Secondo me il punto debole della 500X e il nome

esatto. il problema credo sia proprio che in Fiat abbiano sopravvalutato il potenziale del "brand" 500 (che tale non è).

500 è la macchinetta tanto cara agli italiani e tanto simpatica agli stranieri, che la considerano "l'auto italiana" per definizione. e infatti le vendite vanno bene.

ma dietro a codesto supposto brand non c'è un potenziale come quello dell'accoppiata Mini/BMW (che pure non è tutta rose e fiori a quanto pare).

 

un suv da 20-25mila euro in stile 500 potrà essere carino e ben fatto, ma ha sempre il marchio Fiat sul cofano. marchio che fuori dall'Italia è percepito ormai come qualcosa più di Dacia, meno di Seat (anzi, la stessa percezione si è diffusa ormai anche qui). e visto che orma il segmento è super-affollato le vendite sono quel che sono (e temo pure che caleranno, visti i recenti e prossimi arrivi in massa di tedesche e orientali).

la stessa 500L non credo abbia più di tanto beneficiato dalla "cinquecentizzazione", forse con un muso più adatto (più "pandoso") avrebbe persino venduto di più.

 

non so che programmi abbiano a Torino, ma secondo me l'esperienza della "gamma 500" è destinata a chiudersi con questo ciclo di auto, per ritornare alla sola 500 originale (al massimo con una versione 5p, sempre che funzioni).

Inviato
1 ora fa, gianmy86 dice:

Quand'ero adolescente BMW era un marchio distintivo. Oggi una serie 3 è quasi sempre una 316d o 318d semi-base, ed è diventata, ai miei occhi, un'auto banale. Già senza citare i cambi di trazione e i nuovi segmenti.

Quando ero bambino, BMW per me e tutti gli amici BMW sta per motori a sei cilindri che hanno avuto sempre una coppia un po scarso ma la capacita di girare senza fine senza vibrazioni - e oggi? 3 cilindri turbo come trattori per tagliare l'erba con la potenza massima a 3000 giri - che vergogna :razz:

Inviato
5 minuti fa, StenBoy dice:

E' vero. Ma il fatto che la "forma da 500" funzioni come design non ha niente a che fare col fatto che in passato ci sia stata un'altra fiat con lo stesso nome e con la stessa forma.

se permetti ne dubito. quella forma funziona perché è evocativa e ha una forte identità basata su un modello del passato di grande successo.

fosse nata dal nulla, senza tutta la storia che si porta appresso, sarebbe stata solo una buffa automobilina dall'aria retrò (come certe robe che si inventano ogni tanto i giapponesi).

che forse avrebbe avuto pure una sua fetta di estimatori, ma di certo non sarebbe stata un best seller.

Inviato
1 ora fa, 4200blu dice:

Boh - damanda davvero difficile. Quando si ha iniziato a BMW di 'scendere' verso segmento C, con la E36 Compact,  era un altro tempo. I questa periodo la BMW in effetti ha 3 piattaforme TP diverse, serie 3, 5 e 7 erano ognuno un pianale per se, solo i motori parziammento sono divisi, ma anche questa con varianti. In questo tempo mi ricordo molto bene, la compact, anche la prossima su E46, ha sempre il problema di essere troppo caro nella produzione, perche era una Segmento D me era venduta di un prezzo di un segmento, diciamo, Segmento C+. Con le possibilita di oggi forse sarebbe diverso, ma anche oggi, un allargamento di solo una piattaforma da 1-er in versione casalinga fino a X7 e RollsRoyce Ghost sarebbe difficile. Cosi forse, senza la LU a TA sia una seconda pianale per le piccole TP, come 1-2-3-4 sulla piccola e 5-6-7-8-RR sulla grande.

Altro punto e, che gia i Compact ma anche poi le 1er hanno perso, o meglio non hanno convinto clienti, che vengono di una macchina C-TA, perche il spazio e molto meno e anche per un guidatore medio anche piu delicato di guidare. Ci sono vantaggi per la TA, piu spazio, meno peso, facile da guidare. E in una era, dove crescono tutti i assistenti elettronici, tutto diventa automatica, la importanza dei cose multimediale cresce, i veri valori meccanicchi contano sempre di meno e cosi una TP non ha piu questo valore come prima.

Ho la stessa sensazione anch'io. Ma a questo punto allora facciamo anche dalla 3 in su tutte integrali col motore trasversale. Ancora più conveniente!

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
39 minuti fa, GL91 dice:

... Chiaro che l' anno prossimo, con le varie T-Roc, Kona, Arona e compagnia bella a regime, le cose potrebbero cambiare, ma la Fiat avrà il restyling.

 

Fonte vendite Europa per il periodo Gennaio-Settembre 2017:

http://carsalesbase.com/european-sales-2017-q1-q3-small-crossover-segment/

 

Il restyling conterrà le perdite e nel lungo termine permetterà ad abbassare la soglia di accesso, ad ogni modo una parte delle perdite della 500X dovrebbero essere recuperate dal Compass e dal 2020 dal C-SUV Alfa, anche se considerando la volubilità della clientela di questa roba IMHO ci vorrebbe un nuovo B/C-SUV ogni due anni.

Modificato da nucarote

Inviato

Perdonatemi ma se Marchionne lascia nel 2019 la nuova dirigenza non presenterà un nuovo piano industriale? O per lo meno un percorso a grandi linee sugli sviluppi futuri? 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.