Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

Aggiornato al 20/07/2025

 

2025

Fiat 500 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

F2X ~ Fiat Fastback ➡️ CONCEPT  ➡️ SPY TOPIC

 

2026

F2U ~ Fiat C-UV Boxy “Multipla” ➡️ CONCEPT  ➡️ RUMOR TOPIC

 

2027

332 ~ Fiat 500e MY27

 

2030

• new 500e

• new Pandina

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2023

• Abarth 500e ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Topolino ➡️ PRESENTATA! 
• Fiat 600e & 600 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

• Fiat Panda MY24 ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Grande Panda ➡️ PRESENTATA!

• Abarth 600e ➡️ PRESENTATA! 

Featured Replies

Inviato
2 minuti fa, iDrive dice:

Ci vuole la base SUSW per renderla più "machina" per confort e tenuta di strada. Ma spero non andranno oltre i 3.70m e poco sopra il 1.70 di larghezza. Deve rimanere un "Cinquino".

 

Cosi potrà anche avere il DCT6 e l'AT9 come cambi automatici.

 

Per stile esterno e interno e perfetta, basta solo piccoli aggiornamenti e durerà decenni. ;)

S-USW come da nome è WIDE! ?

 

che imho ci azzecca poco con il concetto di base del cinquino hatch! 

Magari si può accorciare di passo fino alle dimensioni adatte al seg. A, ma non so per le carreggiate la così è fattibile. 

 

Per il cinquino americano l’AT6 Aisin c’è!

Non credo ci sia bisogno di un 9 marce per un’auto che ad oggi vende per buona parte con potenze entro i 100cv.

 

A mio avviso la piattaforma Mini adeguatamente aggiornata è più che sufficiente per il segmento ed anzi potrebbe con le dovute modifiche far da base anche una segmento B sui 4 m così da tener bassi i costi di R&D e produzione (IMHO).

  • Risposte 7.2k
  • Visite 1.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Per capirci ti faccio un riassuntino di com'era la situazione, vissuta anche in prima persona a livello famigliare:    Marchionne è entrato a metà 2004 in sostituzione di morchio che aveva a

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Ormai Fiat ha più loghi che modelli 😅

  • a destra solo promesse, a sinistra L'IMMORTALE

Immagini Pubblicate

Inviato
15 minuti fa, lukka1982 dice:

S-USW come da nome è WIDE! ?

 

che imho ci azzecca poco con il concetto di base del cinquino hatch! 

Magari si può accorciare di passo fino alle dimensioni adatte al seg. A, ma non so per le carreggiate la così è fattibile. 

 

Per il cinquino americano l’AT6 Aisin c’è!

Non credo ci sia bisogno di un 9 marce per un’auto che ad oggi vende per buona parte con potenze entro i 100cv.

 

A mio avviso la piattaforma Mini adeguatamente aggiornata è più che sufficiente per il segmento ed anzi potrebbe con le dovute modifiche far da base anche una segmento B sui 4 m così da tener bassi i costi di R&D e produzione (IMHO).

Prendiamo Small allora che e la "stessa" di SUSW e utilizzata da Adam. ;)

Ma preferisco dire SUSW per dire la base globale e differenziare la Small (FIAT/GM) della SUS(W) che e FCA... fasciamo SUSW SWB per le A, SUSW per le B, e SUSW LWB per le C. SUSW e SUSW LWB sono già utilizzate dai vari modelli Jeep e FIAT.

 

Labase Mini a molti limiti secondo me...

Modificato da iDrive

Inviato
35 minuti fa, lukka1982 dice:

S-USW come da nome è WIDE! ?

 

che imho ci azzecca poco con il concetto di base del cinquino hatch! 

Magari si può accorciare di passo fino alle dimensioni adatte al seg. A, ma non so per le carreggiate la così è fattibile. 

 

Per il cinquino americano l’AT6 Aisin c’è!

Non credo ci sia bisogno di un 9 marce per un’auto che ad oggi vende per buona parte con potenze entro i 100cv.

 

A mio avviso la piattaforma Mini adeguatamente aggiornata è più che sufficiente per il segmento ed anzi potrebbe con le dovute modifiche far da base anche una segmento B sui 4 m così da tener bassi i costi di R&D e produzione (IMHO).

L' AT6 Aisin a convertitore(più compatti in lunghezza dei manuali/robotizzati) ci stà, il c635 manuale a 6 marce non so, può darsi di no perchè il vano motore della 500 è molto contenuto, nella 500 Abarth ci stà tutto a ''pressione''.

 

Magari non sarà così, ma Omniauto* diede qualche indiscrezione sulla prossima 500 e parlava dello Small evoluto di 500L/X.

http://www.omniauto.it/magazine/48345/nuova-fiat-500-2019-rendering

 

*ad es. Giuliano in passato ha raccontato di avere qualche ex-collega di università che lavora in FCA.;)

 

Il SUSW (dove Wide può star a significare che può essere usato anche per auto più larghe rispetto allo Small e non solo queste ultime)è un pianale modulare, di solito i pianali modulari moderni coprono 3-4 segmenti, non è impossibile che possa essere ristretto sia in lunghezza che in larghezza.

 

A me non fa impazzire l'idea di una 500 sensibilemte più grande, preferirei mantenesse le dimensioni attuali sia per una questioni di ingombri(citycar) sia per una questione estetica, vedi Mini, ma indubbiamente ci sarebbero dei vantaggi.

 

La piattaforma Mini non so se avrà lunga vita, magari mi sbaglio, ma ho il sospetto che verrà rimpiazzata dalla nuova piattaforma MP1(nel vecchio PP chiamata New Global Small Platform) di Argo. Pensandoci potrebbe anche essere questa la piattaforma della nuova 500.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Si dice comunque che la MP1 ha molto in comune con la Small, ma sarebbe da chiarire dagli insider. ;)

Inviato
7 minuti fa, iDrive dice:

Si dice comunque che la MP1 ha molto in comune con la Small, ma sarebbe da chiarire dagli insider. ;)

Alla presentazione della Argo alcuni articoli dicevano così, ma non è vero,è una pesante evoluzione del pianale della Palio(lo si vede da alcuni particolari come i duomi e confermato dalle indiscrezioni ''brasiliane'');), non a caso i muli della Argo giravano su frankestein Palio, ma di fatto è un pianale nuovo.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Comunque in Brasile non so perché si ostinino con 2 o 3 pianali. Credo che con SUS(W) solo si potrebbe fare tutta la gamma FIAT/Jeep per il Sud America. Con molti vantaggi, ma sicuramente mi sfugge qualche cosa a livello industriale.

Inviato

Bho, magari il nuovo MP1 è più economico e si adatta meglio ad auto di fascia bassa per quanto riguarda prezzo e dimensioni(ipotesi, auto con larghezza sotto ai 1,7m circa(sostitute di Mobi e Uno) con il SUSW non si può).

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
1 ora fa, iDrive dice:

Comunque in Brasile non so perché si ostinino con 2 o 3 pianali. Credo che con SUS(W) solo si potrebbe fare tutta la gamma FIAT/Jeep per il Sud America. Con molti vantaggi, ma sicuramente mi sfugge qualche cosa a livello industriale.

Può darsi che la parentela (anche ridotta) di MP1 con il pianale Palio sia una scelta dovuta dalle fabbriche sudamericane, se avessero utilizzato il pianale Small avrebbero dovuto investire soldi per adeguare le linee di produzione.

 

Qui da noi invece comunque dovranno spendere soldi per adeguare Tichy, dato che i pianali attuali non credo siano utilizzabili senza modifiche per via dei nuovi crash test, e potrebbero avere più libertà di scelta. in questo senso il pianale Small nella versione "stretta", quella di Punto e Opel Adam per capirci, potrebbe avere senso anche sulle nuove 500 e Panda.

Modificato da GL91

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.