Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
Adesso, mikisnow dice:

Si sarebbe la più logica ma non il Top (cit).

Comunque: Le altre hanno abbassato la cilindrata nei diesel mentre Alfa su Giulia hanno optato per un 2.2

BMW abbandonerà la TP e 6L sulla futura serie1, se Alfa farà il contrario godo!!! :D

Sperare in un V6 su erede Giulietta credo sia la utopia delle utopie! ?

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato

Il sogno, ovviamente, è che la facciano su base Giorgio. Se così non fosse mi auguro che comunque, dal punto di vista meccanico, sia raffinata e diventi il punto di riferimento della categoria.

Già mi immagino alla guida di una Giulietta 200cv benzina con cambio zf :oddio:

 

Modificato da Marco88

"La componente più importante è l'emozione"

Inviato

La Quadrifoglio, essendo la versione Top e di immagine di tutte le Alfa, se fanno le cose per bene, dovrebbe d'obligo essere a 6cil. a prescidere del segmento, magari con la stessa Potenza della Giulia, ma anche sui 400/450cv non sarebbe male.

 

E deve essere TP, se no, tutto questo "rispolvero" di Alfa ROmeo "come si deve" a cosa serve ?

Modificato da iDrive

Inviato

Spero che hanno capito in alto che l'Alfa Romeo deve essere la Ferrari del popolo, deve essere il top di sportivita e prestazioni in tutti i segmenti...

 

Almeno che si vuole rifare gli errori degli anni ottanta, dall'AlfaSud in poi...

Inviato

Non credo che una macchina che esco 2020 (almeno secondo l'ultimo plan di FCA) nel Seg C si puo permettersi di avere un consumo/inquinamento di 198g/CO2 come la Giulia Q. 2021 diventano legge le 95g/CO2 per la flotta venduta di ogni produttore e anche i limiti per gi emissioni diventarano ancora piu rigide per 2021. Cosi un maccina nuova che resta al mercato per almeno 6-7 anni (cosi fino 2027) molto piu probabile come un & cilindri ha un tre cilindri assistita di una sistema KERS o simile.

Modificato da 4200blu

Inviato
Adesso, calatrava dice:

-  Alfetta e Stelvione da qui ai prossimi 24/30 mesi. 

- Inserimento propulsioni ibride.

 

info certe o ipotesi che stai facendo ? :)

Inviato

Ipotesi naturalmente. In base statistica a quello che s'è detto qui.

Posso capire la voglia di molti autopareristi di mettere mano a una C TP (accessibilità proposta etc etc etc) , ma da quanto ho capito in questi anni sulle politiche del "Marchio & C. ", agli investimenti fatti vogliono vedere (giustamente) un tornaconto proporzionale agli sforzi. 

Capace di essere smentito oggi all'esposizione della trimestrale :)

Inviato
2 minuti fa, 4200blu dice:

Non credo che una macchina che esco 2020 (almeno secondo l'ultimo plan di FCA) nel Seg C si puo permettersi di avere un consumo/inquinamento di 198g/CO2 come la Giulia Q. 2021 diventano legge le 95g/CO2 per la flotta venduta di ogni produttore e anche i limiti per gi emissioni diventarano ancora piu rigide per 2021. Cosi un maccina nuova che resta al mercato per almeno 6-7 anni (cosi fino 2027) molto piu probabile come un & cilindri ha un tre cilindri assistita di una sistema KERS o simile.

COn l'Ibrido, pui fare un 6cil. da 400cv piu "KERS" di 100+cv con Potenza di 500+cv e CO2 sui 120g/km.

E fascendola "Plug-in" si arriverebbe anche a meno di 100g...

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.